Batteria a terra? Ecco i cavi giusti per far ripartire la tua moto
Un accessorio da avere sempre a disposizione quando si viaggia.
                                Ritrovarsi con la batteria scarica può trasformare un’uscita con gli amici o il tragitto casa-lavoro in una seccatura imprevista. Per questo motivo, tra gli accessori da tenere sempre a portata di mano nel bauletto della moto o dello scooter, c’è sicuramente un set di cavi di avviamento. Su eBay sono in offerta i cavi professionali Lampa a meno di 40€ con il 20% di sconto.
Un accessorio semplice ma indispensabile
I cavi batteria Lampa sono pensati anche e soprattutto per i motociclisti che non vogliono trovarsi impreparati. Grazie alla capacità di 450 A, sono adatti ad avviare scooter, moto e motocicli con impianti più esigenti. Sono inoltre compatibili con quad, ATV e moto da enduro o adventure.
Uno dei punti chiave di questo modello è la lunghezza dei cavi, che arriva a 4,5 metri. Una caratteristica tutt’altro che scontata perché permette di collegare agevolmente una seconda batteria (come quella di un’automobile o di un’altra moto) anche se i veicoli non sono vicini. Un vantaggio reale nei parcheggi stretti o in situazioni di emergenza su strada.
Le pinze di sicurezza da 500 A, dotate di molla in acciaio temperato, assicurano una presa salda e stabile sui poli della batteria. L’isolamento integrale rende l’utilizzo sicuro anche per chi ha poca dimestichezza, evitando contatti accidentali o scariche improvvise. Il tutto è contenuto in una custodia compatta e resistente, utile per riporre ordinatamente i cavi sotto la sella o nel bauletto, dove restano protetti da polvere, acqua e sporco.
Come usare i cavi
Per usare correttamente i cavi di avviamento su una moto, è fondamentale rispettare alcune semplici precauzioni. Innanzitutto, bisogna assicurarsi che entrambi i veicoli siano spenti. Collegare prima il morsetto rosso al polo positivo della batteria scarica, poi l’altro morsetto rosso al polo positivo della batteria carica. Proseguire con il morsetto nero sul polo negativo della batteria carica, e infine collegare l’ultimo morsetto nero a una parte metallica non verniciata della moto in panne, lontano dalla batteria e dal serbatoio. Una volta eseguiti i collegamenti, avviare il veicolo con la batteria carica e poi tentare l’avviamento della moto. Appena il motore si avvia, si possono scollegare i cavi in ordine inverso.
Per chi usa la moto tutto l’anno o la lascia ferma per lunghi periodi, questo set rappresenta una soluzione affidabile e duratura, utile in caso di guasto, dimenticanza o batteria in difficoltà. Uno di quegli accessori che può evitare tanti problemi e perdite di tempo.
            
    