Denza non teme i dazi dell'UE e porta avanti il piano Europeo
Nonostante i dazi imposti dall'UE sulle auto elettriche cinesi, Denza, marchio cinese di proprietà BYD, non demorde e pianifica uno sviluppo a livello europeo.

Denza, conosciuta anche come Shenzhen BYD New Energy, è una casa automobilistica cinese fondata nel 2010 e con sede a Shenzhen, facente parte di BYD Auto. Specializzata nella produzione di auto elettriche, Denza è nata da una joint venture paritetica tra BYD e Mercedes-Benz nel maggio 2010. Tuttavia, nel dicembre 2021, Daimler ha ceduto gran parte della sua quota a BYD, che ora detiene la maggioranza della proprietà.
Nonostante le nuove tariffe di importazione sui veicoli elettrici cinese imposte dall'UE, Denza sta procedendo con un processo di sviluppo in Europa.
Il responsabile del prodotto europeo Yi Sun ha infatti dichiarato che la società madre BYD è in "discussioni con potenziali concessionari" per introdurre il marchio di veicoli elettrici.
Sun ha sottolineato che l'investimento per questo progetto è significativo e posizionerà Denza come un concorrente diretto di marchi come Audi e BMW. "BYD vuole essere globale, quindi dobbiamo presentarci in tutti i principali mercati," ha aggiunto.
In linea con le sue ambizioni globali, Denza ha recentemente iniziato ad espandersi in mercati al di fuori della Cina, incluso il mercato di Hong Kong.
L'attuale gamma Denza comprende tre modelli: il SUV N7, il SUV N8 e l'MPV D9, tutti disponibili in Cina con motorizzazioni ibride plug-in ed elettriche. Il primo modello Denza previsto per il mercato europeo è la nuova Z9 GT shooting brake, anche se la data di inizio delle vendite non è ancora stata ufficialmente annunciata.
Presentata al salone dell'auto di Pechino nel mese di aprile, la Z9 GT lunga 5.180 mm, larga 1.990 mm, alta 1.500 mm e con un passo di 3.125 mm, è destinata a fungere da ammiraglia tecnologica per una gamma ampliata di modelli Denza.
La versione top di gamma propone una propulsione a tre motori; uno anteriore e due posteriori, per una potenza totale di ben 952 CV con una coppia di 1.380 Nm di coppia. Questi dati le consentono di correre da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e una velocità massima di 240 km/h.
Ci sono poche informazioni sui modelli Denza destinati all'Europa, ma è stato riferito che c'è l'intenzione di ribattezzare il fuoristrada Fangchengbao Bao 5 come Denza per le vendite fuori dalla Cina. "Pensiamo che il Bao 5 sarebbe un buon modello per Denza in Europa," ha detto Yi Sun, ex responsabile della pianificazione e strategia del prodotto di Ford, aggiungendo, "vogliamo unificare tutto sotto un unico marchio di lusso."
Sun ha inoltre affermato:
C'è stato un cambiamento nel sistema di sviluppo di BYD. Finora, i nostri modelli sono stati progettati principalmente secondo standard cinesi, ma d'ora in poi tutti i nuovi modelli saranno sviluppati seguendo uno standard globale. Questo migliora l'efficienza ingegneristica e riduce i tempi di sviluppo per tutti i mercati, inclusa l'Europa.