
17 Ottobre 2023
HiPhi, marchio di Human Horizons, ha presentato il suo quarto modello. Dopo HiPhi X, HiPhi Z e HiPhi Y, la casa automobilistica ha tolto i veli su HiPhi A, una supercar elettrica con oltre 1.300 CV di potenza. Basata sulla HiPhi Z, arriverà nel 2025 ed è stata sviluppata grazie alla collaborazione con Apollo Automobil, casa automobilistica tedesca specializzata in auto sportive. Sarà offerta anche in Europa? Possibile visto che si parla anche di una successiva commercializzazione nei mercati Globali. Del resto, HiPhi è già presente in alcuni mercati del Vecchio Continente.
Per quanto riguarda il design, HiPhi A è molto simile alla HiPhi Z con un'aerodinamica più estrema. Al posteriore troviamo presente un ampio spoiler. Ovviamente, è stata fatto largo utilizzo del carbonio per contenere il peso. Alcune parti della vettura sono state realizzate mediante un processo di stampa 3D. I cerchi sono in alluminio e l'impianto frenante è del tipo carboceramico. La vettura non dispone dei classici specchietti retrovisori. Al loro posto, troviamo delle telecamere che mostrano le immagini attraverso due mini schermi presenti nell'abitacolo.
Parlando degli interni, troviamo un ambiente molto simile a quello degli altri modelli della casa automobilistica cinese. Dunque, look minimalista con un grande schermo centrale a dominare la plancia. Per quanto riguarda la meccanica, per il momento non sono state condivise molte informazioni.
La supercar dispone di una piattaforma in grado di supportare un'architettura a 800 V. Il powertrain è composto da 3 motori elettrici da 320 kW ciascuno. Complessivamente, dunque, a disposizione ci sono 960 kW (1.305 CV). La velocità massima è di 300 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h bastano 2 secondi. Per quanto riguarda la batteria non è stato detto nulla di preciso con il costruttore che si è limitato ad affermare che l'accumulatore sarà in grado di offrire una capacità di scarica di picco di ben 1,5 MW. Nessuna informazione nemmeno sull'autonomia.
L'auto farà il suo debutto pubblico il 17 novembre al Guangzhou Auto Show in Cina. Quindi, è possibile che dal Salone emergano ulteriori dettagli. Presto per parlare dei prezzi. La casa automobilistica ha fatto sapere che maggiori informazioni saranno comunicate nei prossimi mesi. In ogni caso, ricordiamo che in Europa, i modelli HiPhi costano oltre 100 mila euro. Visti i contenuti della supercar, il costo sarà probabilmente elevato.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
La compri, fai un paio di lanci per farla vedere ai tuoi amici e devi cambiare pneumatici (oltre che gli amici)... che bello l'ecologia dell'elettrico
Risposta che centra zero con il ragionamento che si sta facendo qui.
e comunque nessuno ti vieta di andare in pista con la 208 elettrica, la 500e abarth o la futura mini elettrica JCW.
Come nessuno di andare in pista con la Panda anni 90 elettrica.
ancora con le suicide doors?
Non vuol dire nulla questo. Le auto comuni sono sempre state delle bare.
Il 99% delle auto che vedi in circolazione se le metti alla frusta non hanno capacità dinamiche degne di tale nome.
Basta vedere tutti i suv che se inchiodano si alzano le ruote dietro (devi andare su fasce veramente alte per non vedere questo problema).
Tutte gli oggetti diventano più facili da produrre nel corso degli anni comprese le auto.
l'uomo che ha fatto soldi con gare di accelerazioni, valutando auto perfette per la pista (che ha le curve) solo dall'accelerazione.
perché le sportive si vedono in pista, l'utilitaria in città.
se una vettura elettrica con tanti cv le prende da una vettura endotermica non è sportiva, è un finto sportivo.
una volta potevi andare in pista anche con l'utilitaria sportiva, tipo 205, saxo ecc. oggi no.
Se fosse veramente così, aziende come VW General Motors Ford e chi altri non sarebbero in mare di guai ... visto che non sono in grado di realizzare delle vetture elettriche che funzionino a dovere ed il grande pubblico abbia voglia d’acquistare.
ps. le HiPhi Z e X sono le vetture luxury-premium più vendute in Cina ... Mercedes non sa più che pesci prendere ed offre sconti del 30% e più.
E poi giochi a Shangai con le ossicine.
Esatto, c'erano chiodi una volta e ci sono oggi. Il problema è che anche quando di una elettrica come questa si dice che è fatta bene, chi non è "per" l'elettrico non ci crederà mai e come minimo indicherà il recensore come "pagato dal marchio per parlarne bene" ... Da dietro una tastiera o uno schermo di sicuro non mi sento di dare questo tipo di giudizio; o mi fido oppure tantovale nemmeno leggere l'articolo e guardare il video.
Discorso valido anche per i detrattori del termico, sia chiaro. A me le macchine piacciono tutte oltretutto
c'hai ragione c'hai!
ma anche no, gli street price di molte utilitarie ed anche modelli più grandi come tipo, Sandero o le DR sono ottimi, 12-15k euro
ed hanno tutto di serie a differenza di 20-30 anni fa che nemmeno l'abs avevano.
Certo se vuoi e puoi spendere trovi modelli molto più costosi ma è sempre stato cosi.
No, dai... l'iFiha non se po' senti'!
urenda
le auto fatte bene e fatte male ci sono sempre state, quello dipende solo da quanto puoi e vuoi spendere ed è sempre stato cosi...
Oggi ci sono auto eccellenti che 20-30 anni fa non erano nemmeno lontanamente immaginabili per il livello di confort, finiture, dettagli e guidabilità.
Le persone oggi sono sempre meno esigenti? ovvio, già nelle utilitarie c'è tutto, mentre 20 anni fa non trovavi nemmeno l'autoradio, i poggiatesta, gli airbag, l'abs, l'aria condizionata ed i cristalli elettrici....ed oggi grazie all'elettronica sono nettamente più facili, divertenti e sicure da guidare, anche le utilitarie.
2 secondi da 0-100, in pratica i tuoi organi interni, in ordine alfabetico, sui sedili posteriori
e la gente è sempre meno esigente.
che siano fatte bene come le auto di una volta, oggi a nessuno importa.
meglio avere tanti schermi e lucine, e fare lo 0-100 in 3 secondi
è molto più facile fare un'auto guidabile elettrica e non endotermica:
1) baricentro più basso
2) possibilità di ripartire la coppia anche 100% su singola ruota
3) possibilità di ripartire il peso facilmente 50-50 sui due assi
4) nessun problema di ingombri per la scelta e la tipologia di sospensioni
5) nessun problema per la disposizione di cambio e trasmissione e di relativi ingombri e pesi.
ecco perchè oggi nascono molti nuovi brand, è molto facile da realizzare.
2/3 motori, pacco batterie da amazon, 4 ruote 1 volante fatta l'auto elettrica...poi se hai problemi arrangiati come si fa con i monopattini elettrici
Certo che ormai l'avvento dell'elettrico qualsiasi cr*tino si crede ingegnere e costruisce una macchina...
...facile mettere il motore di una lavatrice su e sparare 1000 cv...
Vediamo però la guidabilità. La destrezza tra le curve. L'aerodinamica.