
25 Luglio 2022
La startup cinese Human Horizons ha condiviso nuovi dettagli sulla sua nuova GT elettrica HiPhi Z. Per questa società si tratta del secondo modello a batteria dopo il SUV HiPhi X che è stato messo in vendita in Cina lo scorso anno. Questa vettura, secondo il costruttore, avrà un prezzo compreso tra gli 89 mila e i 129 mila dollari. La data ufficiale del lancio e i prezzi precisi saranno comunicati ad agosto durante il salone dell'automobile di Chengdu.
Il design è molto particolare e ricalca quello della concept car mostrata lo scorso anno. Particolarità, sulla carrozzeria sono presenti ben 4.066 LED pensati per interagire con i passeggeri e gli utenti della strada. La società non è entrata nei dettagli ma le immagini mostrano che i LED sulle portiere possono essere utilizzati per visualizzare dei messaggi come quelli di benvenuto. Le portiere dispongono di una tecnologia che permette di rilevare persone, le chiavi e gli altri veicoli. In questo modo le porte potranno aprirsi automaticamente in maniera sicura.
La GT elettrica dispone anche di un'aerodinamica attiva. Gli interni presentano un design minimale e tanta tecnologia. La società, in particolare, ha creato HiPhi Bot, un avanzato assistente virtuale che può interagire con i passeggeri e regolare automaticamente ogni aspetto dell'esperienza di guida. Centralmente sulla plancia è presente un ampio display per l'infotainment che può ruotare per passare da orizzontale a verticale e viceversa. Inoltre, per gli amanti del suono è presente un sistema audio Merlin con 23 speaker.
La GT elettrica dispone di sospensioni pneumatiche e dell'asse posteriore sterzante che permette all'auto si avere un raggio di sterzata simile a quello della MINI. La GT elettrica HiPhi Z dispone di un pacco batteria da ben 120 kWh con tecnologia Cell-to-Pack che permette un'autonomia fino a 705 km secondo ciclo cinese CLTC. Non sono stati condivisi specifici dettagli sul powertrain. Human Horizons si è limitata ad aggiungere che per accelerare da 0 a 100 km/h saranno sufficienti 3,8 secondi.
Parlando di sistemi ADAS, HiPhi Z dispone del sistema HiPhi Pilot sviluppato dall'azienda che utilizza la piattaforma NVIDIA Orin X. Il sistema è in grado di frenare, sterzare, accelerare ed effettuare alcune manovre avanzate tra cui il parcheggio automatico. Sono presenti ben 34 sensori sulla vettura. Troviamo anche un LiDAR.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Ormai è la moda...fanno un disegno e ci scrivono sopra 2 dati a caso esagerati...poi di concreto non c'è nulla..
Poveretti, sono principianti.
Se si vuole truffare per bene la gente bisogna fare almeno un prototipo e offrire accelerazioni gratuite in un evento apposito in cui si regalano alcolici. E poi si prendono 50k-200k $ per la prenotazione.
Tesla docet.
Molto Cyberpunk :D
Non è male, ma un po' come tanti render ... certo che quel prezzo per una cinese mai sentita
D'accordo. Bellissima. Peccato l'abbiano abbandonata. Una sportiva moderna e sensata.
Per un attimo mi ha ricordato la BMW i8.
Che bella è la i8? Mi piacerebbe se ne facessero una nuova versione completamente elettrica.
3DS Max voto 9
vediamo quando passeranno ai fatti!!! :)
Bello il rendering...tutto qua ?