Yuanhang Y6, in arrivo una nuova berlina elettrica con 1020 km di autonomia

04 Novembre 2023 96

Yuanhang, marchio del Gruppo Dayun, è in procinto di lanciare sul mercato cinese la nuova Yuanhang Y6. La berlina 100% elettrica di fascia medio-alta, che spicca per lusso e prestazioni, uscirà dalle linee di produzione il prossimo 8 novembre in Cina, con un prezzo in fase di preordini che varia tra 329.800 yuan (42.071,81 €) e 529.800 yuan (67.585,33 €). La gamma prevede cinque diverse varianti.

Realizzata sulla piattaforma BHD (Beyond the Horizon of Drive), sviluppata da Yuanhang in collaborazione con Bosch - leader nel settore automotive grazie alle sue soluzioni - e Huawei, la nuova Y6 si caratterizza per offrire dimensioni generose: una lunghezza di 5270 mm, una larghezza di 2000 mm, un’altezza di 1500 mm e un passo di 3130 mm.

Il design è moderno e ricercato, caratterizzato da elementi come lo stile fastback, delle maniglie delle porte a filo con la carrozzeria, delle portiere prive di cornici e un tetto panoramico di 3,2 m².

DUE VARIANTI DISPONIBILI

Per coloro che cercano le prestazioni troveranno nella Yuanhang Y6 due configurazioni di propulsione: una a trazione posteriore con singolo motore elettrico e una più potente a trazione integrale con doppio motore.

La prima variante sfoggia un propulsore da 340 CV (250 kW) di potenza e 400 Nm di coppia massima. È disponibile con due diverse batterie al litio ternario: da 88,42 kWh e da 100 kWh. Queste consentono un'autonomia di 720 km e 810 km (CLTC), rispettivamente, e un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h di 5,9 secondi.

Per chi desidera ancora più potenza, la versione dual motor propone una potenza totale di 680 CV (500 kW) e 745 Nm o 707 CV (520 kW) e 850 Nm, abbinati a tre tipi di batterie da 88,42 kWh, 100 kWh e 150 kWh. Queste ultime permettono alla Y6 di coprire distanze di 620 km, 720 km e ben 1020 km (CLTC), con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi.

La velocità massima raggiunta dal veicolo è di 205 km/h. Merita una menzione particolare il supporto alla ricarica rapida grazie all'architettura da 800V che permette di estendere l'autonomia di 300 km con soli 10 minuti di ricarica.

L’ABITACOLO

L’abitacolo della Yuanhang Y6 si presenta tecnologicamente avanzato, dotato di un volante multifunzione a due razze e fondo piatto, un cruscotto LCD da 12,3 pollici e un display touch centrale da 17,38 pollici che opera attraverso il sistema intelligente AliOS sviluppato da Alibaba. L'esperienza sonora è affidata a un impianto audio con ben 27 altoparlanti.

Per quanto riguarda la sicurezza e i sistemi di assistenza alla guida, la nuova Y6 non è da meno, con sistemi avanzati che includono assistenza in caso di traffico congestionato, controllo adattivo dei fari, mantenimento della corsia e cruise control adattivo.

Infine, un comfort senza pari è garantito ai passeggeri dei sedili posteriori che possono godere di sedute reclinabili fino a 145° e la possibilità di trasformare il sedile centrale in un pratico bracciolo con portabicchieri e schermo touch, offrendo un'esclusiva configurazione a due posti.

La nuova Yuanhang Y6, insomma, si appresta a stabilire un nuovo standard nel segmento dei veicoli elettrici di lusso in Cina, confermando la posizione di leadership del produttore cinese nel settore automotive.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yanav Jiqoike

Tra un po’ falliranno.

Firebrand81
Yanav Jiqoike

a parte Tesla, nessuno sa cosa sia un’auto elettrica…

Taiken50

i kw cosi alti sono dovuti al fatto che molte case sono anche attivita' commerciali quindi hanno bisogno spesso di tanti kw, per quanto riguarda i fili non sono esperto ma da quello che ho capito l'impianto elettrico e' fatto che ogni stanza abbia il suo cablaggio diretto al contatore non e' un impianto unico praticamente da ogni switch del contatore escono cavi di almeno 2 cm di spessore che poi vanno a creare l'impianto della stanza che ha sua volta ha le prese elettriche che possono sopportare 4 kw ciascuna non e' che dalla presa ti esce 62 kw senza considerare che i condizionatori, le caldaie elettriche e piani cottura pompa dell'acqua ecc sono tutti collegati direttamente al contatore senza ricadere sull'impianto della stanza. Qui e' tutto elettrico non esiste il gas diretto come in italia quindi servono tanti kw e informandomi da quello che mi hanno detto potrei farmi la wallbox di 11/22 kw senza nessun problema all'impianto, basta comprare la wallbox e collegarla ad uno switch

Lupo1

Ma che senso ha? Pure se accendessi a manetta tutti gli elettrodomestici, non penso si vada oltre i 7o 8 Kw, altra cosa, i fili dell'impianto sopportterebbero un carico di 62 kw senza scaldarsi?

Lupo1

Ma che senso ha? Pure se accendessi a manetta tutti gli elettrodomestici, non penso si vada oltre i 7o 8 Kw, altra i fili dell'impianto sopportterebbero un carico di 62 kw senza scaldarsi?

Taiken50

thailandia

Taiken50

quello che vuoi tu, quando torno in italia e mia madre non puo accendere il forno insieme alla lavatrice mi viene sempre da ridere a pensare che ha casa mia ogni stanza ha il suo climatizzatore ogni bagno ha la sua caldaia elettrica per l'acqua calda piano cottura elettrico, tutto elettrico e usato contemporaneamente mai avuto nessun problema, prossimo step sara' mettere la colonnina di ricarica una volta comprata l'auto elettrica

Lupo1

Cioè ti danno 62 kw a uso privato?? Per farci che?

Norman Tyler

cala

Carlito
untore
BlackLagoon

quella che ha tutte le proporzioni giuste, quella che da 10 anni sembra sempre attuale, quella che non ha touchscreen a sbalzo inguardabili e poco pratici.. forse hai capito dai

BlackLagoon

Non mi sorprenderebbe scoprire che ci siano ingenti investimenti in atto. Del resto il Qatar lo sta facendo da anni per sembrare meno peggio di quello che in realtà è.
Ma ti basti pensare che fino al 2019 si parlava sempre di più di insegnare il cinese come terza lingua dopo l'inglese.. adesso ovviamente non se ne parla più perché anacronistico. Come gli americani hanno insegnato, si colonizza anche e soprattutto con la cultura: prima il cibo, poi qualche film, poi qualche auto, poi qualche ricorrenza/festa, poi qualche simbolo culturale (es. il gattino che saluta). E pian piano conquisti il ventre molle delle nazioni estere..

Taiken50

No solo casa

Alessandro De Filippo
Alessandro De Filippo
Diego Falcinelli

Anche fosse?

Paul The Rock

Per i sedili reclinabili a 145° :-D :-D

Robbie

Me lo sono chiesto anch'io. Non capisco tutta questa enfasi su marchi di un'altra nazione che non hanno in programma l'espansione globale. Non ha alcun senso neanche per un appassionato di tecnologia o auto. O servono banalmente ad alimentare flame oppure qualcuno sta investendo pesantemente in marketing a livello europeo.

alex8thebest

Quella vecchia con i fari giusti o quella di ora con le borse (o pesche) agli occhi?

BlackLagoon

concordo. Oramai questo blog è diventato hdmotoli. In europa auto a passo lungo vengono prese giusto per cariche istituzionali (nemmeno sempre). Per non parlare poi del prezzo: sto schifo dovesse mai arrivare da noi costerebbe come porsche.. Ma la linea editoriale si può sapere qual’è?

sgru

1020km di autonomia batteria
200km di autonomia meccanica

MrLawrence
Firebrand81
Firebrand81

800 km WLTP li stimerei a 600 km in autostrada.

MatitaNera

Bellissimo

papau

Sicuramente 800 sono i kg della batteria.

Lupo1

Vabbè ma hai un attività?

Aristarco

Ma no...

Chicco Bentivoglio

Autostrada 400 forse

Diego Falcinelli

anche fossero 800... è comunque un ottimo risultato.

cuccuruccu

Le DR, dici, o la dacia spring?
Non mi pare di vedere arrivare dalla cona oro e poterlo pagare a pezzo di una cinesata. Leggo di berline come questa fatte in cina per la cina, a prezzo cinese piazzate qui solo per acchiappare click. Non vedremo mai quella macchina qui in vendita, e se la dovessimo vedere tranquillo che costerà come tutte le berline da 5,3 metri attualmente in vendita, non certo il prezzo cinese convertito pari pari in euro. Se poi ti piace credere alle favole, buon divertimento.

alex8thebest

Quale secondo te é una bella auto?

Alex
Alessandro De Filippo
Ngamer

almeno i cinesi gli interni li sanno fare meglio dei plasticosi europei che te li fanno pure pagare come oro

talme94

Il limite delle 3,5t è comunque sui veicoli commerciali

Taiken50

infatti, dove abito io il contatore e' di 62kw

cuccuruccu

Se ti candidi ti voto.

cuccuruccu

Per gli elettrici l'UE, con una rapida mossa di mano ha portato furbescamente il limite a poco oltre 4 to, nkn ricordo di preciso quanto.

cuccuruccu

Non ti fare abbindolare dalla grancassa di propaganda automobilistica cinese che è diventato sto blog.

MrLawrence
MrLawrence
gabrimazzo

Stesse prestazioni....Cheers

Robbie

Non è questione di voler ignorare è l'annuncio stampa di una casa cinese per il mercato cinese. È una delle tante che fanno lì, non arriverà in Europa, dei prezzi applicati lì e improprinibili qui non può fregarmercene di meno. Non stiamo parlando di una nuova tecnologia, quindi di interesse anche solo per cultura.
Io sono un appassionato di tecnologia e lavoro nell'ambito, ma questa news è un riempitivo quando non una marchetta.

Firebrand81

Preferisci ignorare che in Cina son avanti di 10 anni rispetto al mercato europeo?

Firebrand81

È una rivale di Maserati e simili, che son già su tali lunghezze da tempo.

Firebrand81

E come li vorresti indicare? È un auto per il mercato cinese, che forse, sarà esportato nei mercati europei. Il CLTC include cicli di guida dell'uso tipico in Cina.

VaDetto

Che tristezza vedere il mercato europeo fare la fine di Nokia in campo automobilistico... Pur di ritardare il cambiamento, diventano ciechi ed inermi davanti a questa o data di auto cinesi che arriverà tra non molto...

Poi piangono e vogliono aiuto statali per poter vendere roba ormai non più utilizzabile

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova