Waymo-Zeekr, il robotaxi inizierà i test negli Stati Uniti entro la fine del 2023
Il robotaxi sarà 100% elettrico

Alla fine del 2021, Waymo e Geely avevano annunciato un accordo per andare a sviluppare congiuntamente un veicolo elettrico a guida autonoma da utilizzare all'interno del servizio di robotaxi che Waymo offrirà negli Stati Uniti. La vettura avrà il marchio Zeekr e poggerà sulla piattaforma SEA-M espressamente pensata per le vetture a guida autonoma. Si tratta, sostanzialmente, di un'evoluzione della piattaforma SEA del Gruppo Geely che troviamo già su alcune vetture elettriche come la nuova Smart #1 e la Zeekr 001.
Del robotaxi che Zeekr sta sviluppando, nel corso dei mesi passati abbiamo visto diverse foto spia. A quanto pare, presto dovrebbero iniziare i test sulle strade americane aperte al traffico per valutare le funzionalità di guida autonoma. Alcuni annunci di Zeekr su LinkedIn fanno capire che questa fase di test si sta avvicinando.
Infatti, l'azienda cinese è alla ricerca di un responsabile della logistica per il programma Waymo negli Stati Uniti. Inoltre, sempre per questo progetto, la casa automobilistica è alla ricerca di un manager per la gestione delle operazioni di assistenza e riparazione. Un portavoce di Zeekr ha poi confermato a TechCrunch che l'inizio dei test sulle strade americane è davvero molto vicino. Infatti, le prime vetture realizzate in collaborazione con Waymo dovrebbero iniziare i collaudi entro la fine dell'anno. Il portavoce ha poi aggiunto che il progetto sta andando avanti come previsto.
Al momento, Zeekr e Waymo non hanno volto condividere informazioni su quando partiranno i servizi di trasporto passeggeri veri e propri. Tuttavia, gli annunci di lavoro e il prossimo avvio dei test fanno ben sperare che il progetto stia andando avanti secondo la tabella di marcia.
Non rimane che attendere maggiori informazioni. Probabilmente, comunque, inizialmente i test si svolgeranno con una persona a bordo pronta ad intervenire in caso di emergenza e solamente su strade selezionate. Solo successivamente, si passerà ai test senza nessuno a bordo.