
15 Maggio 2023
26 Maggio 2023 387
L'Emilia-Romagna sta affrontando le conseguenze dell'alluvione che ha causato moltissimi danni e, purtroppo, anche diverse vittime. Nelle ultime ore un'ordinanza diramata dal Comune di Ravenna su richiesta dei Vigili del Fuoco, ha fatto molto discutere perché va a toccare esclusivamente le auto ibride e quelle elettriche.
Infatti, a scopo precauzionale, è stato chiesto che le concessionarie e i privati che dispongono di vetture ibride (non è stata specificata la tipologia di ibrido) ed elettriche, mettano in "quarantena" per 15 giorni questi veicoli nel caso fossero finiti sott'acqua a causa dell'alluvione o se si trovano in ambienti particolarmente umidi. Durante questo periodo, le auto dovranno essere collocate all'aperto, distanti da altri veicoli o edifici di almeno 5 metri.
A scopo precauzionale, i concessionari e i soggetti privati che a qualsiasi titolo possiedono veicoli elettrici e ibridi che hanno subito immersione in seguito agli eventi meteorologici dei giorni scorsi, o che si trovano in ambienti particolarmente umidi, devono adottare alcune misure preventive a tutela della pubblica incolumità. In particolare tali veicoli devono essere posti per 15 giorni in quarantena, devono cioè essere tenuti in spazi esterni, con una distanza tra un veicolo e l’altro, da edifici e da altri veicoli di almeno cinque metri. Tali misure sono state disposte su richiesta dei Vigili del fuoco.
Ovviamente, va fatta subito una premessa molto importante. Le auto ibride ed elettriche non sono assolutamente meno sicure in caso di presenza di tanta acqua. I pacchi batteria, del resto, sono realizzati appositamente. Infatti, le auto ibride ed elettriche possono circolare tranquillamente quando piove e non è un problema passare su strade allagate. Non possiamo poi non ricordare che stanno arrivando sul mercato diversi fuoristrada e pickup 100% elettrici che sono pensati per poter affrontare ogni tipo di percorso e anche guadi (modelli Plug-in simili ce ne sono già).
In un primo momento, qualcuno aveva bollato questa notizia come una "fake news", pensando che fosse stata fatta circolare con l'obiettivo di gettare una cattiva luce, soprattutto sulle auto elettriche. In realtà, era tutto vero. La decisione di istituire questa particolarissima quarantena a scopo, ribadiamo, solamente precauzionale, è stata presa a seguito di quanto successo presso una concessionaria dove una Nissan Leaf, dopo essere stata sommersa dall'acqua per diverso tempo a causa dell'alluvione, aveva preso fuoco.
Il problema è stato risolto in breve tempo, senza ulteriori danni ma i Vigili del Fuoco hanno preferito seguire la strada della prudenza per evitare interventi analoghi. Per questo è stato chiesto di istituire questa particolare misura valida per le auto elettrificate. Va detto che, tranne il caso specifico della concessionaria, non sembrano esserci state altre segnalazioni di elettriche o ibride che hanno preso fuoco a seguito dell'alluvione.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Hahaha, vuoi dire che se entra acqua nel motore non è da buttare? E dove lo hai letto? Su Topolino? Quindi funziona anche in assenza d'aria? Spero tu non sia un esperto di motori, altrimenti cambia mestiere
Succede 19 volte più per le termiche che per le elettriche.
Qualsiasi auto può prendere fuoco per corto circuito. Un'auto immersa, che sia termica o elettrica può avere corti circuiti perché, spero che tu lo sappia, ci sono circuiti elettrici in tutte le auto. Quindi non mi stupirei di auto termiche che si incendiano a distanza di ore-giorni dai fatti romagnoli. Il vantaggio delle termiche sta che, quando le recuperano e le rottamano, possono facilmente svuotare il serbatoio di benzina, mentre con le elettriche, in attesa che l'acqua venga eliminata, essendo teoricamente integre non gli smonti la batteria di trazione. Quindi ecco spiegato un altro vantaggio delle elettriche sulle termiche: se vengono immerse per pochi minuti non si bloccano (le termiche sì e la rottami). Se arriva un'alluvione e va sotto per ore giorni, la termica la butti lo stesso dallo sfasciacarrozze mentre l'elettrica la metti in quarantena e aspetti e , se non succede niente , la usi e non ci pensi più
Infatti, mettono in quarantena le elettriche e rottamano le termiche, bello svantaggio che hanno le BEV
Parli del nulla, l'anno scorso in Svezia (tante elettriche e termiche sicuramente meno vetuste delle nostre) è uscito uno studio approfondito sul rischio di incendio delle auto e quelle termiche sono risultate 19 volte più a rischio incendio delle elettriche
Mentre quelle termiche non hanno di questi problemi: le butti direttamente in discarica
Mentre chi aveva una termica la butta direttamente...
Furto incendio sempre fatto, se l'auto vale poco, paghi poco anche furto incendio, vetro, cristalli e grandine, questo è il minimo da fare.
Sicuro che galleggia se non entra acqua, non trovo info sulla cosa
Ma dipende anche valore dell'auto se uno ha un auto vecchia non spende tutti quei soldi per lecoperture anzi neanche furto incendio, poi cosa c'entra se la fai online o in agenzia???
Se puoi portare qualche dato ulteriore per confermare che la situazione era uguale, ben venga.
Però hanno preso fuoco lo stesso.
Vai a fondo perché entra l'acqua nell'abitacolo. Nessuna auto è sigillata ermeticamente.
Se fossero sigillate galleggerebbero.
Ho capito sei no-vax non c'è altra spiegazione insisti a negare la realtà. Buona cavalcata
Io ho tutto.
Se poi ci sono quelli che fanno le polizze online e tirano via tuttee spunte per risparmiare 200€ l'anno, fes.i loro
No, non c'entra se cadi in un fiume con la macchina vai fondo anche con i finestrini sigillati
No, non c'entra se cadi in un fiume con la macchina vai fondo anche con i finestrini sigillati
Fonte: trust me bro.
Se capisci l’italiano, ho scritto che se l’acqua arriva L finestrino l’auto non la puoi usare. Poi fai tu
Le alluvioni sono pericolose per tutte le auto. Però per i teslari hanno usato lo stesso linguaggio dei covidioti perché sono espressione dello stesso deficit cognitivo
Grandine ed eventi atmosferici.
Se non hai un assicurazione apposita non ti pagheranno mai per eventi naturali
Quelle ogni volta che c'è da pagare......
non so, ho solo un e-scooter ;)
Mi pare abbastanza intuitivo che, se da una parte hai un sistema con dei condotti che portano aria ( in condizioni normali ) vicino alle celle della batteria e nell'altro hai un sistema sigillato che fa circolare liquido attorno alle celle , il rischio maggiore ( a parità di altre condizioni ) stia con l'auto raffreddata ad aria .
il problema maggiore delle vetture elettriche sono i loro proprietari, quasi tutti degli stronxi arroganti.
https://uploads.disquscdn.c...
Una cosa non esclude l' altra
È evidente che per sua natura una auto elettrica allagata è più a rischio di una auto endotermica allagata, negarlo non è possibile.
Le 50 auto che bruciano, bruciano in seguito ad un incidente.
La riviera romagnola non è stata coinvolta dagli allagamenti. Tutte le spiagge sono pulite e i locali aperti. Purtroppo alcuni turisti disorientati dalle immagini televisive stanno inviando disdetta delle loro prenotazioni.
Se potete aiutate a condividere una corretta informazione sui social.
https://www.riminitoday.it/cronaca/dopo-alluvione-salvare-turismo-dite-mondo-romagna-pronta-vacanze.html
Nell'alluvione della Luisiana andarono a fuoco molte Tesla.
Se fossero ermeticamente chiuse galleggerebbero.
Le macchine a scoppio finite sott'acqua invece romano delle matte camminando ovunque ahsh
Io tenterei in ogni modo di farmela ripagare dall'assicurazione.
Pensa te che non è manco nella Top 3 dei suoi consigli peggiori ahahah
Non è detto se sono rimaste sempre chiuse e ferme, e se le bocchette dell'abitacolo sono chiuse ermeticamente
ICE sotto acqua che tirate fuori prendono fuoco da sole? Sei sicuro di quello che hai scritto? E hai mai visto la differenza di criticità tra un intervento di una ICE e di una EV? Ma possibile che ci sia ancora qualcuno nel 2023 che scrive su un blog di tecnologia senza avere idea di quello che scrive?
Perdi tempo, ma bell'intervento.
Sempre meglio essere previdenti, le batterie delle auto elettriche non sono certo paragonabili alle stilo che utilizziamo per i telecomandi.
Se poi il tuo commento è stato permeato dal sapere scientifico correlato all'argomento, allora faccio marcia indietro e ti do ragione al 100%
Infatti non basta dell’acqua per farle diventare pericolose a queste cose chi ha progettato l’auto c’ha già pensato.
Il bello è che probabilmente le macchine termiche finite sotto 1 e mezzo metro d’acqua durante l’alluvione son direttamente da rottamare, però ehi li si che non ci son problemi.
Si sicuro.
Le auto tradizionali sono decisamente più pericolose:
https://uploads.disquscdn.c...
Mi hai fatto riaffiorare un ricordo: Trump che consiglia di usare i Canadair per spegnere l'incendo di Notre Dame.
Un pezzo di storia!
Sicuro che sia insensato?
Potrebbe darsi eh
Assolutamente no, ma ci sono dei margini, qui, a lot dire, basta dell'acqua perché la cosa diventi pericolosa.
Anche le vetture a gas sono vietate nei parcheggi sotterranei, un motivo ci sarà o no?
Ecco il nesso
Io non lo so, chiedi a loro che dicono così
Sicuro che sotto la pioggia non ti succede niente? Io non ci proverei, l'umidità potrebbe fare un brutto scherzo!
Il tuo ps. è errato, c'è una bella differenza tra una piccola batteria da 50 ampere e una grossa batteria da 400 ampere e l'acqua è l'ideale per condurre l'elettricità. In generale oggi gli ingegneri hanno una eccessiva fiducia nei materiali isolanti tanto da piazzare addirittura nei marciapiedi le lampade che prima venivano piazzate sempre in alto per ridurre il rischio di corto circuiti.