
21 Marzo 2023
Lynk & Co si sta preparando ad ampliare la sua gamma di vetture. La casa automobilistica cinese del Gruppo Geely è in procinto di lanciare in Cina il nuovo modello Lynk & Co 08 che nel corso del 2024 dovrebbe arrivare anche sul mercato del Vecchio Continente, secondo quanto riporta Autocar. L'approccio commerciale di questo marchio è molto particolare, in quanto punta solamente su offerte in abbonamento. Inoltre, ha creato una piattaforma di car sharing tra privati. I possessori di una Lynk & Co possono quindi mettere a disposizione la loro auto quando non la utilizzano, ottenendo un guadagno economico.
La casa automobilistica cinese ha dunque condiviso su Weibo alcuni teaser del nuovo modello, un SUV Plug-in. Si tratta di una vettura basata sulla piattaforma CMA 2.0 che sarà utilizzata anche per la prossima generazione della Volvo XC60. Parlando del powertrain, non ci sono ancora dettagli precisi ma si parla di un nuovo motore 3 cilindri turbo di 1.5 litri di cilindrata abbinato ad un'unità elettrica.
Il SUV offrirà 5 posti e si caratterizzerà per un design evoluzione del più recente linguaggio stilistico di Lynk & Co. In particolare, alcuni dettagli saranno ripresi dalla concept car "The Next Day" di Lynk&Co, svelata nel giugno del 2022. Dai teaser possiamo notare la particolare firma luminosa dei fari anteriori e alcuni dettagli del paraurti e delle prese d'aria. I teaser mostrano anche alcuni particolari dei gruppi ottici posteriori.
Le immagini permettono di dare pure un primo sguardo agli interni. Come si può osservare, centralmente sulla plancia sarà presente un ampio schermo touch dotato della nuova piattaforma Flyme Auto di Meizu che dovrebbe offrire nuovi e più avanzati servizi digitali. Pare che ci sarà la possibilità di "dividere" lo schermo in due aree distinte per poter usare in contemporanea due applicazioni differenti.
Il lancio sul mercato di Lynk & Co 08 in Cina è previsto nel terzo trimestre dell'anno. Ne sapremo molto di più al Salone dell'Auto di Shanghai ad aprile dove questo nuovo modello farà il suo debutto.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
per l'appunto al massimo la SPA 2.0.
Ciao, non l'attuale modello, si parla della CMA 2.0 per la prossima generazione.
Ma quale piattaforma CMA, quella è la Compact Modular Architecture, la XC60 è basata sulla SPA Scalable Product Arrchitecture!!!!!!