ZF porta al CES 2023 la sua navetta elettrica a guida autonoma

05 Gennaio 2023 21

Al CES 2023 sono state portate diverse novità legate al mondo automotive. ZF, per esempio, ha svelato la sua navetta elettrica a guida autonoma chiamata semplicemente "Next Generation Shuttle". Si tratta di un veicolo pensato per il trasporto dei passeggeri in ambito urbano. Progetti simili ne abbiamo già visti diversi negli ultimi tempi e proprio alla fiera di Las Vegas è stata presentata la proposta di Holon.

Per portare su strada la sua nuova navetta, ZF ha stretto un accordo con Beep, fornitore di servizi di mobilità. Se non ci saranno intoppi, l'intesa prevede la consegna ai clienti di diverse migliaia di tali navette nei prossimi anni.

GUIDA AUTONOMA DI LIVELLO 4

Entrando più nel dettaglio, questo veicolo può contare sulla piattaforma Virtual Driver di ZF che permette di disporre della guida autonoma di Livello 4. Per le funzionalità di guida autonoma, la navetta può contare anche su diversi sensori, radar, telecamere e LiDAR. Il sistema è stato progettato per disporre di una serie di ridondanze in modo da garantire sempre la massima affidabilità di funzionamento.

Parlando delle specifiche tecniche, il motore elettrico la cui potenza non è stata menzionata, può spingere questa navetta ad una velocità massima di 25 miglia orarie (circa 40 km/h). Tuttavia, ZF sta già lavorando per portarla a 50 miglia orarie (circa 80 km/h). Si potrà scegliere tra batterie con una capacità compresa tra 50 e 100 kWh. L'autonomia può arrivare fino a 80 miglia, cioè circa 129 km.


All'interno c'è spazio per 22 persone ma i posti a sedere solo solo 15. Massima accessibilità anche ai disabili grazie alla presenza di una rampa e di sistemi che permettono di "bloccare" le sedie a rotelle una volta salite a bordo. Gli interni sono personalizzabili nel layout e negli allestimenti in base alle finalità d'uso del veicolo.

ZF aggiunge che le sue navette sono state progettate per poter funzionare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Sempre più realtà stanno presentando veicoli simili con l'obiettivo di portarli su strada nel corso dei prossimi anni. Non possiamo non citare anche Cruise che ha sviluppato il modello Origin che in un futuro non troppo lontano dovrebbe offrire servizi di taxi a guida autonoma.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqutente

Cavolo ancora non capisci... Ancora, ancora ed ancora non riesci a cogliere il più elementare concetto che viene espresso.

Ho fatto un confronto lato consumi, non ho mai proposto di usare veicoli privati (le monoposto sono altro) per il trasporto pubblico.

Te l'ho pure detto altrove: sto cercando di non replicarti più visto ciò che penso sulla tua persona al punto da temere che tu abbia seri problemi mentali a causa della continua inutilità di ciò che vai scrivendo e se così fosse realmente non vorrei risultare troppo duro con chi a causa di problemi ha dei limiti reali.
Perchè devi tu intervenire a dire le tue assurdità degne di un un bambino delle elementari con deficit cognitivi in molti miei post?

Rick Deckard®

È sensata la tua idea di scambiare le navette con le auto...
Chissà perché usano gli autobus e non le monoposto per i mezzi pubblici...

Disqutente

Certo possiamo (dobbiamo forse?) prendere per buono tutto e forse è pure meglio smettere di domandarci se ha senso quanto ci indicato, basta accettare e non farsi domande... 129Km di autonomia per navete pensate per funzionare h24 7 giorni su 7... tutto vero, bello e credibile. Viva la rivoluzione! XD

Disqutente

Neppure questo essendo stato presentato un prototipo (forse solo concept? foto reali non ne ho viste) di un progetto di un sistema che ancora non raggiunge il livello di guida 4...

Altro ottimo intervento Rick...

Maury "Kinder"

Sempre un servizio utile alla comunità...

Rick Deckard®

Ma non hanno guida autonoma...

Gianniservizio pubblico

Questa scatola con le ruote funzionerà solo in corsie apposite dove sarà possibile sicuramente si svilupperà in Cina, è in America dove le strade lo permettono essendo molto larghe il resto è pura fuffa

Ratchet

La navetta che ti porta al ces.

Antsm90

Considera però che una navetta pesa molto più di un'automobile già da vuota, aggiungici pure il peso delle persone (o almeno, voglio sperare che 129Km sia inteso a pieno carico!) e capisci che i consumi per forza di cose sono alti. Parliamo però di 22 persone, contro le automobili che fondamentalmente strada/lavoro contengono solo il guidatore

Surak 2.05

L'altra (l'Holon) sembra più piccola e il fatto che porti meno passeggeri sembra confermarlo, quindi pare più adatta almeno nella maggior parte dei casi almeno per l'uso cittadino europeo. Meno passeggeri vuol dire meno fermate medie e più personalizzazione del viaggio pur mantenendo la logica che la navetta si muova in coordinamento con le altre, con l'infrastruttura esterna e quindi ottimizzi i tempi. In fondo se non c'è autista, puoi metterne 5 sullo stesso percorso in pochi minuti o direttamente in fila indiana (ognuno che fermi in un posto diverso ma della stessa zona volendo) oppure una sola se è un'ora di bassa richiesta.

italba

Forse non capisci a cosa serva una navetta... Vai pure a piedi se preferisci

roby

Si guarda ci sto per salire aspetta eh

Filippo Vendrame

Sul costo non ti so dire, credo che ci saranno comunque particolari condizioni d'acquisto/noleggio/leasing una volta che sarà ufficialmente offerto.

Sui calcoli di consumo, se ne possono fare molti ma questi sono i dati dichiarati nella presentazione che dobbiamo per forza prendere per buoni.

Magari più avanti arriveranno ulteriori dettagli che permetteranno di capire meglio le sue specifiche.

T. P.

si siamo d'accordo su questo ma se a parità di tutto il resto è più bella, sempre meglio!!!

Disqutente

Vero. anche a me sembra un po' meglio.
Anche se per un mezzo del genere il lato estetico è abbastanza inutile.

Disqutente

Ovvio, ma riportavo una considerazione sulla stranezza dei dati forniti

Questo trasporta fino a 22 persone consumando 0,77kwh a Km alla folle velocità di 40 Km/h
Una Model X ne porta fino a 5 e consuma ca. 0,22 Kwh a Km ma con velocità da ciclo misto!

Bisognerà vedere il costo, ma se prendessimo a confronto invece la Model 3 potrebbero essere dolori per una simile soluzione, e facendole viaggiare avanti/indietro trasposterebbero nello stesso tempo molte più persone...

T. P.

non so questa mi sembra però più carina dell'altra...

quanto ai calcoli, vai a sapere!

Filippo Vendrame

Credo che le Model X siamo un po' fuori portata, economicamente parlando, per le aziende di trasporti :-)

Disqutente

"Non sembra molto" mi pare una considerazione molto generosa.
Hai provato a fare i conti (facili facili) di quanto fa un con Kwh? E' impressionante, consuma in proporzione più di un carroarmato!

Anche perchè solitamente quando scrivono "fino a" non fanno i conti con il mezzo a pieno carico...

Filippo Vendrame

Questi sono i dati. Effettivamente non sembra molto. Va detto, però, che a pieno carico con 22 persone a bordo.... il peso influenza molto i consumi....

Disqutente

Qualcosa non mi torna...
- batteria fino a 100Kwh
- velocita max ora di 40 Km/h
- autonomia fino a 129Km?!?

Ok che non è molto aerodinamica, ma a quelle velocità influenza molto poco, ma forse è fatta in ghisa e gira su ruote in gomma biadesiva antiribaltamento?!?

La cosa più bella è che sono pensate per poter funzionare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7...
Sì, se il loro funzionamento principale è quello di V2V mentre le colleghi al wallbox forse...

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla