
Moto 18 Ott
21 Ottobre 2022 587
Dal 2 novembre diventano operativi i "nuovi incentivi" auto. Come sappiamo, all'inizio di ottobre in Gazzetta Ufficiale erano stati pubblicati i correttivi agli incentivi auto come stabilito dal DPCM adottato dal Governo su proposta del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Dunque, dalle ore 10 del 2 novembre le modifiche diventeranno operative. Ricordiamo brevemente le novità che riguardano essenzialmente le ISEE sotto i 30.000 euro e le società di noleggio.
La prima importante novità riguarda tutti coloro che dispongono di una ISEE sotto i 30.000 euro e vogliono acquistare una nuova auto elettrica o Plug-in. Per loro, la nuova struttura degli incentivi prevede una extra bonus. Il nuovo schema è il seguente:
In breve, il contributo viene aumentato del 50% rispetto a quanto normalmente previsto. Al riguardo, ricordiamo che la struttura originale degli incentivi prevede un contributo per l'acquisto di un'auto elettrica di 3.000 euro senza rottamazione e di 5.000 euro nel caso si rottami una vecchia auto. Per quanto riguarda i modelli Plug-in, l'incentivo è di 2.000 euro senza rottamazione e di 4.000 euro con rottamazione. Tutte le restanti regole, compresa la soglia massima di prezzi dei veicoli acquistati, non vengono modificate.
La seconda grande novità riguarda l'estensione dei bonus anche alle "persone giuridiche che svolgono attività di noleggio auto con finalità commerciali, diverse dal car sharing, purché mantengano la proprietà dei veicoli almeno per 12 mesi". La struttura dei contributi è la seguente.
Per l'acquisto di un'elettrica, 2.500 euro di incentivi con rottamazione o 1.500 euro senza rottamazione (costo massimo della nuova auto sempre 35 mila euro più IVA). Per le Plug-in ci sarà un contributo di 2.000 euro con rottamazione o di 1.000 euro senza rottamazione (45.000 più iva il prezzo massimo dell'auto).
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Senza bonus nessuno compra niente.
Il reddito di cittadinanza andrebbe rivisto e a fondo. L'idea è sana l'applicazione no.
Il superbonus è una giungla. Andrebbe diminuita l'aliquota e delimitati i lavori. Oggi paghiamo a cari prezzo cose che incidono poco perchè non vengono usate....la building automation ne è un esempio.
Senza contare il metodo per fare i computi che ha fatto costare 750 euro al mq gli infossi a cui qualcuno ha aggiunto 1500 euro al mq di opere accessorie.
Li incasserebbe comunque, chi compra l'auto elettrica senza bonus la comprerebbe benzina?
Quelli sulle auto si visto che sovvenzioniamo tutta l'auto.
Eggiá ma sovvenzionare l'acquisto di auto elettriche non è il metodo più economico per diminuire l'inquinamento.
semplicemente tu sei ottuso.
E la terra è piatta... oook
hanno già spostato a est e la loro strategia funziona talmente bene che con minore vendita hanno triplicato il surplus nonostante tutte le fesserie che si raccontavano qui ovvero quando deliravano che avrebbero fatto cadere il rublo.
Realtà vs le vostre pugnette mentali
E a chi venderebbero? Credi che siano disposti a rinunciare al mercato europeo? preferirebbero venderlo con il prezzo a tetto che non vendere niente.
se metti il tetto il venditore non ti vende più la materia prima a un prezzo inferiore a quello di mercato ergo il tetto può essere una copertura del costo eccedente tale tetto messo di tasca dal governo così come ha fatto la Germania con 200 miliardi, QUINDI non è un tetto ma una sovvenzione cosa MOLTO diversa rispetto le scemenze trionfalistiche che raccontano in TV e delle quali tu credi xD
Se si mette un tetto le aziende continua a produrre perché il prezzo scende. Ergo non vanno in crisi e non delocalizzano. E cosa centra tutto questo con il discorso fatto finora sul prezzo del gas lo sai solo tu ma si vede che le argomentazioni sono finite.
se cala la domanda perché le industrie riducono la produzione per i costi energetici esorbitanti, cessano del tutto la produzione, delocalizzano o falliscono è ovvio che il prezzo del gas cala ma pagando con la deindustrializzazione! E non di certo perché quei dementi UE minacciano il tetto al prezzo del gas... che significherebbe che dichiarano il prezzo massimo cui sono disponibili a comprare il gas, sotto il prezzo di mercato.
Epilogo i produttori e venditori non ti vendono il gas e la crisi si aggrava ovvero continua la deindustrializzazione. Ma ovviamente tu non ci arrivi mica eppure non è roba difficile da capire nonostante tu ti vanti delle tue "estrazioni" XD
IO porto dei fatti a sostengo delle mie estrazioni. Tu no. Ma ve beh si vede che capisci tutto tu.
sei la dimostrazione che non capisci NULLA.
Vai a vedere l'andamento dei prezzi poi vieni a dirmi se non è vero che il gas scende appena si minaccia il tetto del prezzo
Se uno non ha riserve finanziarie tanto da poter rischiare di mangiare, sicuro non compra un auto a questi prezzi.
Se invece sei di quelli che devi risparmiare e poi comprare, la Germania è la tua nazione.
Su disqus non facciamo pagare le tasse.
Certo, ovviamente ci sono dei risparmi nelle singole abitative.
- no spese di ascensore
- no portineria
- no giardinaggio
Etc…
tu sei l'esempio di come i diversamente intelligenti si bevono qualsiasi sassata raccontino i media servi.
Il costo del gas è in diminuzione perché le industrie stanno cessando le produzioni o peggio fallendo. Semplice legge della domanda e dell'offerta.
Festeggiare per questo fatto è semplice irresponsabilità. Credere alle sciocchezze su tetti dei prezzi è pure peggio.
L'Italia è il paese con il debito più alto d'Europa rispetto al PIL... Di chi sia la colpa mi pare evidente. Pensare di far ripartire il paese tagliano qua e la le tasse non funzionerà mai! Sono barzellette che si racconta al popolino prima delle elezioni, come sempre....
ahhh ok
Forse ti sfugge il fatto che l’inquinamento aumenta la spesa sanitaria
Quando avrai una casa singola ti arriverà comunque il momento di fare manutenzione.
I miei hanno una quadrifamiliare.
Ci sono oltre 20k di manutenzioni da fare.
se uno non ha riserve finanziarie , si espone e magari la congiuntura diventa sfavorevole (tipo inflazione, tassi alti etc) se poi non arriva a fine mese chi lo aiuta ?
lo stato ancora ?
Non ho capito la critica
parlo di plug in ed elettriche
Son stato sabato nel concessionario FCA più "fashion" d'Italia.
IL venditore non sapeva di questo Fondo. Ho dovuto aprire il vs. articolo e metterglielo sotto il naso.
Tolto questo, ho chiesto per il Doblò elettrico coi sedili. Zero disponibilità. Allora quello furgonetta; non sapeva se per fine anno ne aveva due. Allora ho chiesto di quello esposto. No, quello rimane in vetrina.
E allora andate aff.... bip.
IN che mese son finiti i fondi per le auto ai privati? Maggio? perchè a tutt'oggi le publicità fanno il prezzo con contributo, se son mesi e mesi che è finito?
Sì ma l'ISEE cala molto se hai figli, soprattutto piccoli. Tu hai fattore equivalenza 1,56 chi ha due figli 2,46. Una famiglia di 4 persone con ISEE come il tuo ha un reddito molto più alto del vostro.
Il 110 mi sta sul caxxo per il semplice fatto che ha fatto la felicità di tante famiglie benestanti. Nel mio caso sarebbe stata una manna dal cielo e guarda caso appena le imprese sentivano “cessione del credito” chiudevano il telefono.
proprio le mild no al massimo le full hybrid, che costavano sui 22-25k. cmq c'erano milioni di metodi per rinnovare il parco auto. giá sostituendo le auto euro0-1-2-3 con auto euro6 sarebbe stato un successo. mettevano un tetto a 30K e ci sarebbero stati pure meno furti. le auto plugin ed elettriche non vendono perché troppo care e limitanti
ma qualcuno mi spiega la logica per la quale sulle plug in il costo massimo dell'auto è 45k€ mentre sull'elettrica è 35k€? Le elettriche sono più costose delle plug in, che senso ha? Inoltre con 35k€ ci escono solo elettriche city car, qualsiasi auto di segmento B/C è automaticamente esclusa....
Si, ma non ti schiodi da quella situazione però. Non sopravvivi ma nemmeno navighi nell'oro. E di sicuro una rata di un'auto non migliora la situazione. Soprattutto se un'auto già ce l'hai, l'hai già pagata e funziona
Il mio commento era relativo ad arrivare a fine mese, non a comprare 40k di auto, con 30k di isee anche da solo stai più che bene
cosa c'entra isee con netto o lordo?!stiamo parlando di pere non di mele
ma torna scrollare tik tok
Isee!
agevolato? per le termiche non è agevolato
dipende cosa intendi netti o lordi?
niente mild hybrid?? che peccato secondo me invece potevano avere un senso
Non è così. In tante altre città del nord Italia gli affitti costano parecchio ed una rata di mutuo anche con un buono stipendio la senti. Non è che a tutti vada di spendere dei soldi per un'auto, che magari non è nemmeno quella che realmente vorrebbero o che necessitano.
Quello che voglio dire è che magari ci rientri anche come ISEE, ma devi vedere le spese che uno sostiene e se ne ha davvero senso.
non avevo dubbi,sembri tipo sveglio da italiano medio
certo :)
hai proprio capito tutto hahaha
Se abiti a Milano centro...
guarda, ci lavoro con il 110, e fidati che pur tirando fuori quasi 0 euro ancora alcuni condomini remano contro. Ci sono edifici colabrodo degli anni 60 che si riescono a portare in classe B o addirittura A. Con interventi che sarebbero IMPOSSIBILI da mettere in atto in un contesto normale in cui sarebbe necessario ottenere l'approvazione totale dell'assemblea; a meno che facoltosi imprenditori non intervengano acquistando ogni singola unità portandola di fatto sotto un unico proprietario. QUESTI edifici, se non migliorati dal punto di vista energetico, sono destinati a rimanere delle carcasse nelle nostre città. Capisco che sia più facile fare conversazioni da bar a riguardo, ma seppur con i milioni di problemi che questo bonus porta nell'operatività rimane ottimo, a mio parere, nelle intenzioni.
vai col calderone
bravo