Microlino, si amplia la gamma della microcar elettrica: arriva la versione Lite

17 Ottobre 2022 148

La gamma della Microlino, la microcar elettrica (quadriciclo) di cui abbiamo parlato più volte in passato, cresce. Infatti, al Salone dell'Auto di Parigi 2022 è stata presentata la Microlino Lite. Si tratta di una versione pensata per i giovani. Infatti, è omologata L6e e raggiunge una velocità massima di 45 km/h. Non sono state condivise altre caratteristiche tecniche. Sappiamo solamente che questo modello si distinguerà dagli altri per alcuni dettagli estetici dedicati. Un modello, dunque, che entrerà in diretta concorrenza con la piccola Citroen Ami.

La produzione, però, partirà solamente nel 2023. Il prezzo non è stato comunicato ma sarà inferiore a quello delle altre varianti omologate L7e. Al riguardo, ricordiamo che questo quadriciclo elettrico, al momento è disponibile in diversi allestimenti con motore da 12,5 kW e batterie da 6 kWh, 10,5 kWh e 14 kWh per un'autonomia fino a 91 km, 177 km e 230 km. I prezzi per il mercato italiano partono da 14.990 euro per la versione Urban con batteria da 6 kWh.

MICROLINO SPIAGGINA

Al Salone, il costruttore svizzero ha presentato pure il concept Microlino Spiaggina. Si tratta di un modello speciale che a partire dall'estate del 2023 dovrebbe essere prodotto in una piccola serie numerata. Per il suo look, l'azienda svizzera si è ispirata agli anni della "Dolce Vita". Questa versione particolare presenta una specifica caratterizzazione estetica. Per esempio, abbiamo un tetto in tela a strisce bianche e blu ed interni con inserti in legno. Anche in questo caso non ci sono indicazioni sul possibile prezzo della futura edizione limitata.


Ricordiamo che la Microlino è prodotta in Italia e precisamente presso la sede di CECOMP a La Loggia, Torino.


148

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
xpy

Anche quelle sono a 45 km/h...

MatitaNera

Ma questa la rivendi e ci guadagni pure

MatitaNera

Trattori? Ma dove diavolo abiti

MatitaNera

L'utente chicco b. dici?

MatitaNera

È un esercizio si stile, di dice così

MatitaNera

Spiegati meglio

MatitaNera

Scovolino

gaelom

niente è sicuro

mister x

ma è ovvio! Però la gente chiede anche quella roba lì, quindi la producono. Il discorso è un altro, si parlava che non è assolutamente sicura...perché andare a 180 con una honda ns 125r è sicuro?!

Ratchet

Prezzo non micro..

gaelom

vuoi mettere? Altro che catorci fumanti, roba da hand....non posso dirlo

mister x

eh, quindi?

Alessandro De Filippo

Lo so bene che ci sono da anni. Ma a 45km/h .. quando il minimo è 50km/h .bah

Ginomoscerino

allora farai in tempo a morire perchè non lo effettuerà mai

Aristarco

Però è più stabile e meno propensa a buttarti per terra, il problema è che da un senso di sicurezza che aumenta il rischio di farti fare c4zz4t3

gaelom

Bravo, in teoria, perché un incidente è sempre un incidente, magari con lo scooter cadi e scivoli via, con la macchinina rimani dentro schiacciato. Non lo so.
Io non comprerei mai una cosa del genere a mio figlio a prescindere (se vuole uno scooter, ma visto come sono i ggiovani d'oggi ne dubito), io ci dormivo sul motorino

Aristarco

In teoria sono sempre più sicure di uno scooter, in teoria

ZiuZiu

ma dai ma dai ma dai...che cavolo di robe mettete

gaelom

Ma siete mai andati a 45 km/h? fate una simulazione se riuscite

gaelom

i giovani sarebbe meglio che la smettessero e o a piedi o scooter, caxxo vuol dire microcar?

gaelom

sacrosanta verità

gaelom

io a 16 anni avevo l'Honda NS 125 R, altro che microlino....mavaff.....

gaelom

si si, aspetto che mio figlio mi chieda una cosa del genere e poi vedi dove lo faccio arrivare, altro che 45kmh, lo faccio volare!!!!

Simone

Negli anni 60 trabiccoli così esistevano già. Chissà se la gente si lamentava?
Di sicuro respiravano fumo di miscela.

roby

Io aspetto la version Gt-rs, qualcuno ha notizie in merito?

RavishedBoy

Aspettiamo Manhart (o Brabus) che ci metta le mani.
Prossimo articolo: "Manhart rende la microlino più cattiva".

RavishedBoy

Perché è made in Italy
L'eccccelllllenza!

FactCheckoIlDisagio

Splendido, e 'ato blog conferma di non capire una sega di design.

fire_RS

Ma davvero qualcuno è disposto a comprare sto coso? Una microcar è di gran lunga più bella...e ho detto tutto.

Aiitu kurosawa

Sempre meglio che niente, qui sei costretto a seppellire i cadaveri con la macchinetta…

giovanni

Una automobile con il portello dal lato del volante non è stata e non è una grande idea.

ghost

I miei non me l'hanno mai voluta comprare da bambino finalmente potrò comprarmene 1

Scrofalo

Psicologia cepu ? Va di moda

Jotaro

Nel blister?

ACTARUS

Consuma poco...le discese le fa rotolando

NOP7356

io starei dicendo un sacco di banalità ma mi hai appena dato ragione
Sotto gli articoli delle moto di metti a fare commenti del genere? Immagino di no
Buona serata

ElPablo

ah ok, io parlavo solo di quei giovani a cui comunque viene comprato questo genere di mezzi, considerati dai genitori più sicuri dei motorini. Per gli altri auspico l'utilizzo dei mezzi pubblici, possibilmente funzionanti :)

Rufus

Il mio si chiama Lino !!!

Gigiobis

io ce l'ho Micro!

IDGAF

leggendo i commenti sembra che l'abbiate tutti molto piccolo

Aristarco

Rispondevo al fatto che sarebbe meglio per tutti se i giovani usassero le microcar e a livello di traffico e parcheggio è falso

Paolo C.

La vendono anche in 10 comode supposte

tommaso

ci sono alternative con stesse caratteristiche sul mercato che costano anche 4mila euro di meno, perchè dovrei acquistare questa?

rsMkII
Gigiobis

bhe, non è che nella microlino la situazione migliori ganchè...

rsMkII

Hai ragione! Le metà della metà della metà di un 32esimo, e ci sto rimettendo!

rsMkII

Sì però ti faceva sembrare un bambino

xpy

Ma guarda che le micro car (i 50cc a 4 ruote) ci sono già da anni, la situazione non cambierà, anche perché spesso hanno autonomie molto ridotte

xpy

E non è l'unico

Il Robottino

Questa ha più bagagliaio però.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025