
17 Ottobre 2022
Con l'apertura ufficiale del configuratore, finalmente possiamo scoprire nuovi dettagli sulla Microlino, la microcar elettrica di cui abbiamo parlato diverse volte e che sarà prodotta in Italia e precisamente presso la sede di CECOMP a La Loggia, Torino. Come sappiamo, i primi modelli saranno consegnati ai clienti svizzeri già nel corso dell'estate. I clienti italiani dovranno attendere pochi mesi in più visto che si parla del Q4 del 2022. Microlino è omologata come un quadriciclo pesante L7e.
Questo particolare mezzo elettrico, è proposto negli allestimenti Urban, Dolce e Competizione. Inoltre, come avevamo già avuto modo di vedere, l'azienda svizzera ha deciso di proporre anche la speciale versione di lancio Pioneer Series che sarà realizzata in 999 unità.
Entrando nei dettagli, il modello Urban sarà disponibile solamente nel Q2 del 2023. Dispone di un motore da 12,5 kW con 89 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 6 kWh in grado di offrire un'autonomia fino a 91 km. Si può avere nei colori Santorini White e Amsterdam Orange. Di serie, tra le altre cose, il doppio display interno, il climatizzatore e le luci a LED. Quanto costa? Si parte da 14.990 euro.
Invece, la Microlino Dolce dispone sempre del motore da 12,5 kW. In questo caso è possibile scegliere tra tre diversi pacchi batteria: 6 kWh, 10,5 kWh e 14 kWh per un'autonomia fino a 91 km, 177 km e 230 km. Oltre ai colori menzionati in precedenza, è possibile scegliere questa versione con le tinte Zurich Blue, Milano Red e Paris Mint. Di serie troviamo anche il tetto apribile in tela, volante rivestito in pelle vegan e specifici copricerchi bicolore. Il prezzo? Si parte da 16.390 euro con la batteria da 6 kWh. Le consegne partiranno tra la fine del 2022 e il Q1 del 2023.
Abbiamo poi la versione Competizione. Il motore è sempre lo stesso. In questo caso, però, sono disponibili solo le batterie da 10,5 kWh e 14 kWh. Di serie troviamo il colore Gotham Black Matt. In alternativa, sono disponibili le tinte Berlin Anthracite Matt e London Green Matt. Di serie pure nuovi copricerchi di colore nero e rivestimenti interni in pelle vegan. I prezzi partono da 18.590 euro. Disponibilità da fine 2022/Q1 2023.
Infine, c'è la Pioneer Series disponibile già da questa estate. Si può avere solo con la batteria da 10,5 kWh e si caratterizza per alcuni dettagli dedicati e una dotazione più ricca. Il listino parte da 20.990 euro.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Prossimamente anche in versione "Cross"
https://uploads.disquscdn.c...
Quindi tu, magari con uno stipendio da 900€ al mese, prenderesti questo giocattolo al posto di, chessò, una Clio?
Un conto se hai già un'auto vera e decidi di spendere 15K, perchè tanto ne hai, per una microcar da usare per destreggiarti in traffico e parcheggi mentre vai al lavoro. Ma come auto principale anche no
Iso Isetta, poi divenuta BMW Isetta
Non senti la musichetta martellante solo a leggerlo?
Musichetta che, a sua volta, era usata senza pagare i dovuti diritti di autore
Ahahahahah
Dove l'avevo già semita questa?
Quello doveva essere il dato aggiornato. Però mi pareva un po’ troppo.
Guarda che molti giovani spendono 15k per guidare le auto cilindrata 50, essere giovane non significa essere povero
Lo stipendio medio netto Italiano è circa 1300€.
"Non scaricheresti mai un'auto!"
E' risparmio, se proprio va male, non ti serve nemmeno la bara.
Speriamo che non c@ghi!
Ah, no, sbagliato animale!
Giusto i figli di papà con la 500 Abarth o la Mini.
muori e skoppami
MA TUA MAMMA PVUTTANA
ZITTO PORKODDEOS
mamma mia la sympyness di sto pyrletta
zitto o ti killo idio
come tu mamma
zitto. io me la prendo ma sono un ricco viziato demmerda
zitta pvttanella
io sono ricco
vuoi fare sèxo violent con migo?
mi ecciti
non trollare pls che mi sale il nazismo e ti killo la mom
non esistono appartamenti di 1mq quadrato pyrla!
mado che simpy ma muori bastaddo
perchè i milanesi sono chekke de mmierda
zitto faccia da cvlo
io la prenderò ma sono ricco a differenza di te poveraccio puzzolente
solo a te. a me piace perchè sono gay
15k euro?? No dai, ci sarà un errore, non può costare 15k euro una scatoletta con un motorino elettrico dell'Oral-B, senza cambio, senza trasmissione, senza nulla. Su. Dai. Non ci prendete in giro.
Si va da un eccesso all’altro come al solito.
Suv enormi e micro machine.
Follia...
I giovani con 15K per una scatoletta?
Ultimo avvistamento a bologna.... :-)
Microlino "competizione" LOL
meglio la ami a 5000euro
Può essere utile a Roma e Milano. Non vedo utilizzi nelle zone più rurali
Scatoletta...dove stanno le sardine""?..
Economica e bella!
vabbè scherzavo
Non dirlo a me.
Io rispondo sempre "crepi" e me la fanno lunga un'ora...
io quelli che ti riprendono se dici crepi li randellerei; partono con una mega tiritera sul lupo che piglia in bocca i figli e mille stica*zi. come se fino al momento di questa ritrovata sensibilità faunistica la gente si salvasse con un crepi e comunque quando si parla di pigliarlo in bocca penso direttamente alle loro genitrici
La mia prima risposta era volutamente insensata quanto la tua affermazione iniziale.
Questa macchinetta è sicura come qualsiasi altro quadriciclo che circola(cioè poco). Pensare a cosa succede in uno scontro con un suv 2T è pretestuoso, fuorviante ed inutilmente polemico. Esattamente come la mia risposta sulla giulia. A parte che un ram in uno scontro mi sale davvero sopra la macchina visto quanto è alto.
Una qualsiasi persona in bici, moto, scooter o monopattino, o con una punto terza serie o una Clio del 2003 o con qualsiasi altro quadriciclo ,che fine farebbe
se centrata da un ram? La stessa che con il microlino. Quindi ribadire quel concetto è inutilmente polemico.
Ma lo sai cosa è una trollata?
Era una risposta volutamente insensata ad un commento a sua volta insensato.
Vuoi la risposta seria? Ok.
Stavamo parlando di un quadriciclo lungo 2.435 mm senza praticamente nessuna area di deformazione e di conseguenza nessuna sicurezza passiva sul conducente, che in caso di frontale contro un SUV di due tonnellate ne uscirebbe disintegrato.
Tu hai tirato in ballo la Giulia (???) una berlina lunga 4643 dotata di tutti i sistemi di sicurezza attiva e passiva di cui un'autovettura ha bisogno per essere omologata, sostenendo che in caso di frontale contro un grosso SUV ne uscirebbe disintegrata come il Microlino.
Se veramente pensi che la auto sia davvero così insicura, cambiala davvero.
Infatti per me le microcar sono delle bare ambulanti che dovrebbero essere vietate tanto quanto questo affare