
Auto 14 Mar
IONITY ha aperto un nuovo cantiere in Italia per la costruzione di una nuova stazione per la ricarica ad alta potenza delle auto elettriche. Nello specifico, sarà costruita una nuova stazione lungo la costa adriatica a Civitanova Marche. Si tratta di una notizia interessante soprattutto visto che sulla costa adriatica IONITY è poco presente. Secondo quanto comunicato, saranno installati 6 punti di ricarica HPC da 350 kW. Dunque, chi viaggia in questi luoghi potrà in futuro contare su di un nuova stazione dove poter fare il pieno di energia rapidamente.
Non sono noti i tempi della messa in servizio di questa nuova infrastruttura. In ogni caso, attualmente in Italia ci sono 22 stazioni IONITY attive e 7 in costruzione. Come si può vedere dalla mappa di copertura, il Nord Italia è ben coperto. Dove c'è ancora da lavorare è soprattutto nel Centro Italia dove ci sono ancora poche stazioni attive. Per colmare questa lacuna arriveranno, presto, anche le stazioni di Roma e di Napoli.
Tale ampliamento della rete IONITY in Italia fa parte dell'ambizioso piano di crescita di questa società. Come sappiamo, saranno investiti 700 milioni di euro per arrivare a disporre di circa 7.000 punti di ricarica da 350 kW entro il 2025. Il numero complessivo delle stazioni salirà, sempre per quella data, a circa 1.000.
Ricordiamo che IONITY offre agli utenti elettrici una tariffa a consumo e un abbonamento per chi fa largo utilizzo della sua infrastruttura. La tariffa Pay per Use prevede un costo di 0,79 euro a kWh. L'abbonamento IONITY Passport costa 17,99 euro al mese e permette di poter ricaricare ad un costo di 0,35 euro a kWh.
Le case automobilistiche partner di IONITY possono poi offrire specifici pacchetti ai loro clienti che consentono di poter effettuare un pieno di energia ad un prezzo agevolato.
Le stazioni IONITY attive in Italia ad oggi sono le seguenti (22):
In costruzione, invece, abbiamo le seguenti stazioni (7):
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Ma nelle stazioni.. ci sarà anche un capostazione..?
So se citanò e parlo co la o
Una vecchia fiamma
Per cosa?
Si..ma arrivano tardi visto che free to x sta tappezzando la a14..
quasi quasi ci vado e ne approfitto per salutare un'amica che era di là...
chissà che fine ha fatto...
Molto bene, anche se con le colonnine Free to X (in forte crescita) e il piano flat di Enel X difficilmente si riesce a fare meglio (0,31kwh).
Ho persino abbandonato i Supercharger visto i prezzi ormai spropositati