Cresce la rete IONITY in Italia: in costruzione la stazione di Napoli Afragola

20 Settembre 2022 17

L'obiettivo di IONITY è quello di arrivare a realizzare una rete di ricarica ad alta potenza in tutta Europa per consentire alle auto elettriche di poter viaggiare anche su lunghe distanze senza problemi. Come sappiamo, il nuovo piano di espansione annunciato a fine 2021 prevede un investimento di 700 milioni di euro con l'obiettivo di arrivare a disporre di circa 7.000 punti di ricarica da 350 kW entro il 2025. Il numero complessivo delle stazioni salirà, sempre per quella data, a circa 1.000.

Anche l'Italia, ovviamente, fa parte di questo progetto di espansione. Al riguardo, arriva la notizia che IONITY ha aperto un nuovo cantiere nel nostro Paese. Nello specifico, è iniziata la costruzione della nuova stazione "Napoli Afragola" (all’interno del parcheggio del centro commerciale in Via Santa Maria la Nova, 1 - Afragola). Tale stazione metterà a disposizione degli utenti elettrici 6 colonnine HPC da 350 kW.


Al momento non sono noti i tempi di messa in funzione della nuova stazione. Si tratta di una notizia importante in quanto i punti di ricarica di IONITY sono per lo più concentrati nel Nord dell'Italia. Questa nuova stazione, assieme a quella già programma nelle vicinanze di Roma, permetterà di colmare parzialmente l'assenza di stazioni IONTY in Centro Italia.

LE STAZIONI ATTIVE E IN COSTRUZIONE

Le stazioni IONITY attive in Italia ad oggi sono le seguenti:

  • Scarlino: 4 colonnine
  • Gioia Tauro: 5 colonnine
  • Versilia Est: 6 colonnine
  • Les Iles de Brissogne Nord: 4 colonnine
  • Battipaglia: 6 colonnine
  • Versilia Ovest: 6 colonnine
  • Monselice: 6 colonnine
  • Agira: 4 colonnine
  • Portogruaro: 6 colonnine
  • Piacenza: 6 colonnine
  • Potenza: 4 colonnine
  • Trento: 6 colonnine
  • Basile Palermo: 2 colonnine
  • Binasco: 6 colonnine
  • Montecchio Maggiore: 4 colonnine
  • Forlì: 6 colonnine
  • Rinovo Nord: 5 colonnine
  • Ceriale Sud: 6 colonnine
  • Brugnato Ovest: 4 colonnine
  • Brennero: 6 colonnine
  • Carpi: 6 colonnine
  • Valdichiana Outlet Village: 4 colonnine

In costruzione, invece, abbiamo le seguenti stazioni:

  • Mondovì
  • Cavaglià
  • Conegliano
  • Roma Nord
  • Lecce
  • Napoli Afragola
QUANTO COSTA RICARICARE?

La tariffa a consumo delle stazioni IONITY prevede un costo di 0,79 euro a kWh prelevato. Per chi fa un largo utilizzo di questi punti di ricarica è disponibile un abbonamento chiamato IONITY Passport che, a fronte di un canone mensile di 17,99 euro, permette di ricaricare a 0,35 euro a kWh.

Inoltre, i partner IONITY come, per esempio, Audi, Hyundai, Mercedes, Volkswagen e Porsche, offrono ai loro clienti elettrici un servizio di ricarica che permette, sempre sottoscrivendo specifici abbonamenti, di poter rifornire di energia presso le stazioni IONITY pagando una tariffa agevolata. Per esempio, i clienti Mercedes possono sottoscrivere i piani me charge M o L che a fronte di un canone mensile di 4,90 euro o 17,90 euro, consentono di ricaricare presso IONITY a 0,58 euro o 0,31 euro a kWh.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roby One

Io ho paura a stare al distributore per pochi minuti, figuriamoci con l'elettrico.
Auguri!

Marco

Alle colonnine con abbonamento 0,31€/kWh comprese le HPC da 300 kW.
Io a casa 0,15€/kWh tutto compreso e con 10 kW impegnati in trifase.
Ultima settimana fatta in vacanza in Val Pusteria e dintorni... Fatti un totale di 2000 km, tutti a gratis grazie alle colonnine lungo la A22 e la colonnina dell'hotel da 11 kW.

ACTARUS

Con furgone panini annesso

ACTARUS

A quanto la corrente alla spina oggi ?

T. P.

le inseriranno nelle guide turistiche! :)

Ennio

Farle più a sud gli fa schifo?magari nelle città?

ACTARUS
ACTARUS
realist

Non la finiranno mai perché si mangeranno tutti i soldi

rsMkII

Tempo che ti rispondiamo a questo commento e non sono neanche più battute

Vaan88

Conoscendo il posto, si, purtroppo durerà poco.

sopaug

fa ridere già solo il fatto che sia una notizia.

Signor Rossi

Co-ionity

MatitaNera

La battuta su quanto durerà a Napoli è già stata fatta? Mi pare di no

Kartboy

Dove?!
Hanno del coraggio.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025