Polestar 2, il restyling è stato spiato su strada. Debutto nel 2023

05 Settembre 2022 17

Polestar sta lavorando allo sviluppo del restyling della Polestar 2, la sua berlina elettrica che sta avendo un buon successo commerciale. Un muletto della nuova vettura è stato intercettato, di recente, sulle strade delle Alpi durante una sessione di test. Foto spia molto interessati in quanto si possono già intravedere alcune delle novità che la casa automobilistica intende introdurre su tale modello.

PICCOLE MODIFICHE AL DESIGN

Frontalmente si può notare la presenza di un leggero camuffamento che copre principalmente la griglia. Dunque, è probabile che Polestar possa introdurre un nuovo look per la griglia. Possibile che arrivino pure alcune modifiche al paraurti. Sui cerchi in lega si nota la presenza di sensori. Tuttavia, come spesso accade con l'introduzione dei restyling, non sarebbe strano vedere il marchio introdurre anche cerchi in lega dal nuovo design, magari maggiormente ottimizzato dal punto di vista aerodinamico visto che parliamo di una vettura elettrica.

Le foto spia mostrano anche gli interni della Polestar 2 restyling. Da quello che si può osservare, al momento non sembrano esserci novità particolari. Possibile che arrivino nuovi rivestimenti per gli interni oltre a qualche altro piccolo ritocco. Ci sarà comunque modo per scoprire maggiori dettagli sullo sviluppo di questo aggiornamento per la berlina elettrica il cui scopo, ovviamente, è quello di dare una rinfrescatina al look per consentire alla vettura di rimanere competitiva.

Sarà interessante capire se con il restyling arriveranno novità anche dal punto di vista del powertrain. Ricordiamo, al riguardo, che verso la fine del mese di aprile 2022, la casa automobilistica aveva introdotto per la Polestar 2 diverse novità lato tecnologia e powertrain. In particolare, era stata aumentata la capacità della batteria (69 kWh) della Polestar 2 Standard range Single motor, grazie al miglioramento della chimica delle celle. Questo ha permesso una maggiore autonomia (fino a 474 km WLTP) e una ricarica più rapida (fino a 130 kW in corrente continua). La potenza del motore era stata portata a 170 kW.

Vedremo se con il restyling arriveranno ulteriori novità tecniche per motori e batterie. La Polestar 2 non è ancora in vendita in Italia. Tuttavia, il costruttore aveva fatto sapere che intende sbarcare anche nel nostro Paese entro il secondo semestre 2022. Dunque, presto dovrebbero arrivare dettagli sul debutto della Polestar 2 nel nostro mercato.

Ricordiamo, infine, che ad ottobre la casa automobilistica porterà al debutto la Polestar 3, un nuovo SUV elettrico.

[Foto spia: Autocar]


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrearocca

peggio per loro l'italia è a primi posti in europa per numero di vendite di auto costose

HeySiri

Il retro di profilo è bruttino :/

ACTARUS

Mah...a parer mio è solo una banale berlina, niente di che

Paolo C.

Magari lo è

Paolo C.

Auto brutta, insulsa e costosa di cui non si capisce il senso. Le aziende cinesi e filo-cinesi vanno completamente bandite dall'Europa.

Vash 3rr0r

Il nero nelle foto non rende davvero la forma delle vetture, quell'andamento dei led verso la calandra centrale, unito alla curvatura in basso del cofano possono sembrare molto alla lontana i movimenti del frontale Tipo, ma se guardi bene l, non c'entrano proprio nulla! Se cerchi le foto in bianco vedrai che ha molto dello stile volvo, soprattutto la xc40/V60

Vash 3rr0r

Stai guardando la colonna sbagliata : per gli svedesi siamo nella sezione AFRICA.

Chicco Bentivoglio

Anche mi nonna se gli metti le ruote sembra una carriola.

Paul The Rock

Vediamo il prezzo prima... :D Poi c'è da capire a quanto potrei piazzare la Kona attuale.

an-cic

Tra un mese

an-cic

Mese prossimo quindi, prepara i soldi

ACTARUS
Franz 451

proprio non ci considerano come mercato, da anni ancora niente italia

https://uploads.disquscdn.c...

Paul The Rock

Bellissima! Quando la porteranno in Italia un pensierino che lo faccio (ma costerà una fucilata...)

Alessandro De Filippo
Vash 3rr0r

Unica auto elettrica bella dopo le tesla e non la vendono in italia… menomale che sta per arrivare anche qui. Non vedo l’ora di ammirarla nelle colonnine di ricarica gratuita della Lidl

Raxien

Sono nei Paesi Bassi e ne sto vedendo tantissime, proprio belle.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova