
13 Ottobre 2022
08 Giugno 2022 18
Polestar 3 è un nuovo SUV elettrico, un modello molto importante per i piani di crescita di Polestar. Di questa vettura abbiamo parlato diverse volte anche grazie ad un serie di informazioni condivise dal costruttore. Adesso, arriva un'interessante novità. Polestar, confermando che il SUV elettrico sarà presentato ad ottobre, ha condiviso la prima immagine ufficiale della Polestar 3. Rispetto al passato, non c'è alcun camuffamento e quindi è possibile dare un primo sguardo al design della nuova vettura. Oltre alla foto, il costruttore ha pure pubblicato un breve filmato su YouTube in cui si intravede nuovamente la Polestar 3.
Guardando la foto si nota che il SUV disporrà di linee sportiveggianti. La casa automobilistica ha fornito pure qualche piccolo dettaglio sulle caratteristiche della sua nuova vettura. Al momento del lancio sarà proposta una versione con doppio motore elettrico e una batteria dalla capacità non comunicata che permetterà un'autonomia di oltre 600 km. Visto quanto promesso in termini di percorrenza, si può pensare che l'accumulatore possa disporre di una capacità di almeno 100 kWh.
Il fatto che Polestar parli del "modello di lancio", fa capire che in un secondo momento arriveranno ulteriori varianti del SUV elettrico. La casa automobilistica aggiunge anche che il suo SUV disporrà pure di un sistema di guida assistita avanzato per l'autostrada basato sul sensore LiDAR dell’azienda Luminar e sulla potenza di calcolo della piattaforma centralizzata NVIDIA.
A quanto pare, già dal giorno della presentazione i clienti potranno ordinare la Polestar 3 nei mercati di lancio iniziali. La produzione del SUV elettrico dovrebbe partire all’inizio del 2023 e si svolgerà negli Stati Uniti e in Cina. Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, ha commentato:
La Polestar 3 è il SUV dell’era elettrica. L’identità del nostro design si evolve attraverso questo grande e lussuoso veicolo elettrico di fascia alta, con caratteristiche del marchio forti e distintive. Con questo modello restituiamo al SUV la sua anima sportiva, restando fedeli alle nostre radici di produttore orientato alle performance. Si tratta di una tappa fondamentale per la nostra azienda, che ne potenzia la traiettoria di crescita e inaugura una nuova fase per noi.
Ricordiamo che il piano di crescita di Polestar prevede il lancio di ulteriori nuove vetture a batteria. Nel 2023 sarà presentata la Polestar 4, un SUV Coupé e nel 2024 la Polestar 5, una berlina elettrica, versione di produzione della concept car Polestar Precept.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Bella
Continuo ad essere convinto che 75k per un'auto elettrica sia una follia.
Pagare il doppio epe risparmiare un po' di soldi di carburante non e6sostenibile per una persona che ha uno stipendio normale o anche un po più alto della media.
Peccato
Non sembra male.
Certo che in quel segmento ha competitor validi, dalla Tesla Y alla e-Mustang.
Non gli darei 30
È previsto attorno ai 75.000 €
La prima immagine mi ricorda un po' la xc40.
Se senti le parole SUV ed elettrico preparati ad andare oltre i 50k.
E' la stessa cosa dei consumi di carburante nelle auto a combustione. Vengono calcolati secondo un ciclo di omologazione, ma quando la usi nella realtà consuma di solito di più, anche molto di più, in base alle condizioni di utilizzo.
Mi piace molto lo stile delle polestar
ma dichiarare queste autonomie truffa quando poi nella realtà ne fanno la metà se va bene non dovrebbe essere illegale?
Il carroarmato per il fine settimana :)
c'e anche berlina
Bella!
Ipotesi di prezzo?
Ennesimo carro armato.
non sembra male!