Evetta Openair: la microcar decappottabile elettrica ha 200 km di autonomia

22 Agosto 2022 102

Si chiama semplicemente Openair, ed è una Evetta decappottabile. Compattezza e simpatia rimangono i punti cardine di una vetturetta elettrica, anzi una microcar, che ha già fatto parlare ampiamente di sé nella variante "classica", quella con il tetto, i cui preordini sono già partiti da qualche settimana.

La Evetta Openair mantiene la sua somiglianza con l'iconica BMW Isetta degli anni '50, e rispetto alla microcar a zero emissioni già sul mercato introduce la possibilità di rimuovere del tutto il soft top sopra gli occupanti che - optional - si può pure aprire a distanza, cioè attraverso l'app per smartphone: "La chiave è un ricordo del passato" scrive l'azienda, ricordando come anche la Evetta Openair può essere avviata dallo smartphone (nel silenzio, visto che è elettrica).

L'ingresso in abitacolo come sulla variante chiusa (e come sulla Isetta a cui si ispira) avviene attraverso la portiera fronte marcia. Ma la Evetta Openair ha una batteria da 18 kWh invece che i 14 della variante classica, con un'autonomia fino a 200 km e una velocità massima di 90 km/h, che le consentono sì ancora una volta di ambire al titolo di regina delle city car ideale ma le permettono pure di immaginare qualche piccola gita fuori porta capelli al vento.

Il prezzo è più di una volta e mezza superiore rispetto alla Evetta con il tetto, che non costava pochissimo: per la classica servono 19.540 euro, per la Openair ben 33.333 euro, ed entrambe, in First Edition, possono essere preordinate da subito sul sito ufficiale versando il 10% di acconto. Prime consegne a metà 2023. Esaurite le edizioni limitate (1.954 unità della prima, 999 della seconda) invece i prezzi della convertibile scenderanno parecchio: 16mila euro circa per la prima, 21mila euro circa per la seconda, ma le Limited, ricchissime di accessori e con 5 anni di garanzia, in questa fase sono le uniche in preordine (link in FONTE).

Comunque le stime sono buone: ElectricBrands ha pianificato 5mila unità nel primo anno di produzione, il 2023, e tra le 30 e le 40mila l'anno seguente, nonostante la concorrenza del progetto gemello (e italiano) Microlino. Martin Henne, CEO di ElectricBrands, ha detto:

Siamo davvero fieri della nostra Evetta. Ha tutto: un bel design, è poco ingombrante in città (è lunga 2,45 metri e larga 1,42, ndr), ed è anche efficiente e sostenibile. Non solo funziona a batterie, ma è progettata affinché si possano sostituire facilmente i singoli componenti, così da semplificare le riparazioni. Siamo convinti che questo approccio renda unica l'Evetta.


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqutente

Ecco, era troppo economica per essere vero...

Disqutente

Ma ti riferisci allo spoiler? Era un (falso) leak sulla loro prossima creazione: la Evespetta XD

Buildmydream

200 km?
Ne bastano molti ma molti di meno per scendere e non risalirci su.
Lo scemo del paese. Ecco come verrebbe visto uno su sto coso.
33333 euro? Ma stanno male questi!

rsMkII

In discesa anche 300

rsMkII

Come buche, vero

uncletoma

Estetica svizzera ;)

ACTARUS
ACTARUS

Escono i tost tutti storti

ACTARUS
rsMkII

Siccome per risparmiare hanno tolto pure i freni, secondo me superi persino le 911 GT2

rsMkII

Dopo 1 anno 60 km

rsMkII

Ma sai che hai assolutamente ragione? Come secchio per le v*mitate ci sta benissimo!

rsMkII

Sono i micro dettagli a fare la differenza. O la differenziata, dato che sembra un cassonetto

rsMkII

È vero, il tostapane ha un assetto migliore

rsMkII

Guarda come si divertono però!

rsMkII

Si risparmia su tutto, se fai che abbiano tutte 200 km scrivi una sola volta la frase di presentazione e la riutilizzi n volte

rsMkII

"citycars" a 35k euro, vero, sarebbe il futuro

rsMkII

E dentro mettiamoci quello che l'ha ideata

rsMkII

Eh ma questa è il futuro, abbraccia il futuro! XD

Aiitu kurosawa

La prima…

ACTARUS

Lo potresti prendere e usare come tender

cuccuruccu

Cioè, io con 22000neuri 1 anno e mezzo fa ho comprato una Giulia di 3 anni del mirafiori motor village, con 15.000km non schilometrata, perfetta in tutto, non incidentata, con le gomme originali ed i dischi dei freni che mostravano appunto i soli 15000km. Interni ed esterni pari al nuovo, versione super con buoni optional aggiunti. Ora ha 35000km e problemi zero. Perfetta in tutto.
E questi ne chiedono 33.000 per quel trabiccolo elettrico??! Sono al di là dell'essere basito. È inconcepibile.

ACTARUS

E si...il dubbio rimane...penso più
Piazzàle

ACTARUS

Non essere tirchio...metti mano al portafoglio

RavishedBoy

Piazzàle o piàzzale?

cuccuruccu

Direttamente la pressa, senza nemmeno mettere la targa.

cuccuruccu

Che prezzi folli.

cuccuruccu

La evetta ha 4 ruote. La carreggiata posteriore è molto più stretta (esattamente come la microlino) e immagino che le ruote abbiano un assale rigido. Ma sono in ogni caso 4 ruote, non 3,ed un ipotetico motore elettrico posteriore dovrebbe comunque avere un differenziale.

Aiitu kurosawa

I prezzi di listino fanno gridare vendetta! Scaffale o piazzale.

ACTARUS
ACTARUS

Con un euro la blocchi, poi decidi

ACTARUS
ACTARUS

Dovresti pagare qualche mazzetta per scalare la lista

PyEr ADKR

Quella grigia mi sembra l'auto perfetta per "l'uomo bicentenario".

Disqutente

Macchè polemiche!
E' certamente l'ottimizzazione che permette ad un VAN ricavato da una vettura di avere ugualmente fino a 200 km di autonomia con una batteria con capacità inferiore del 45%!!
Guarda che questi sono avanti millenni luce ;-)

Spoiler: prossima variante sarà una Evespetta con 4 motori (uno ogni ruota) senza batteria e con autonomia fino a 200 Km
https://uploads.disquscdn.c...

Fede64

L'industria dovrebbe puntare, in questa fase iniziale, ad auto a basso raggio d'azione, citycars. Quando ci sarà diffusione dei servizi sarà possibile ampliare l'offferta.

Paolo C.

L'ingresso da dietro è riservato ai clienti

Paolo C.

Bara con le ruote

ACTARUS

No che poi si inGOLFa

ACTARUS
ACTARUS

Non devi fare polemiche...la devi comprare e basta.

Cpt. Obvious

Ma con questa posso entrare al twiga direttamente con l'auto?
No, perché al Forte ultimamente va di moda.

Cpt. Obvious

Ridi, ridi, che a breve sarà l'unico modo che avrò per andare a lavoro.

Disqutente

Ma la Evetta come brand è fissata con i fino a 200Km di autonomia o sono tutti refusi della redazione?
Dall'articolo linkato in questo sulla sua gemella leggo:

- l'XBus Camper (ndr: si fanno anche quello)... di base è disponibile un pacco batteria da 10 kWh che permette di avere a disposizione fino a 200 km di autonomia.

- L'Evetta è lunga 2,48 metri, larga 1,50 e ha un'autonomia fino a 200 km.

Il prossimo modello in studio (è già in galleria del venti) è un SUV con batteria da 1,5 kW/h e autonomia fino a 200Km.

Disqutente

Ho provato ad ordinarla ma è già sold-out. Peccato.
Provo a vedere se la Bugatti dell'altro articolo da 5 mil riesco a fermarla.

Disqutente

Dai lo sai che dipende dalla strada e dal piede: se è tutta in discesa o se scendi e spingi i 200 Km li raggiungi facilmente!

Disqutente

Bellissima, poi vuoi mettere che accessori che ha?
Non so se si nota bene ma avete visto che l'ingresso avviene non solo attraverso la portiera fronte marcia, ma anche attraverso i classici sportelli invisibili!
33k cucuzze è praticamente un regalo con queste chicche in stile Vanquish 007!

ACTARUS

Un successone....se ne vedono un sacco in giro...secla stanno prendendo tutti. https://uploads.disquscdn.c...

ACTARUS
ACTARUS

O col tapis roulant

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025