
07 Settembre 2022
La capillarità dell'infrastruttura di ricarica è un aspetto molto importante per sostenere la diffusione delle auto elettriche. Presto, il Comune di Napoli potrà contare su molte più colonnine che permetteranno agli utenti elettrici di poter effettuare un rifornimento di energia. Enel X Way ha comunicato, infatti, di essersi aggiudicata il primo lotto del Bando del Comune di Napoli per la realizzazione dell'infrastruttura di ricarica.
Quante colonnine saranno installate dalla nuova società del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica all'interno del Comune di Napoli? Secondo quanto comunicato, arriveranno oltre 60 stazioni per la ricarica che saranno collocate nelle aree più strategiche della città. L'aspetto interessante è che saranno sia del tipo "Quick", in corrente alternata, da 22 kW e sia del tipo Fast fino a 150 kW e del tipo HPC fino a 300 kW.
Ovviamente, per effettuare il rifornimento di energia presso queste nuove colonnine, gli utenti dovranno sempre utilizzare la ben nota applicazione JuicePass di Enel X Way. La società evidenza che tutti i punti di ricarica saranno alimentati esclusivamente da energia proveniente da fonti rinnovabili.
Grazie a questo bando, Enel X Way permetterà di fare crescere l'infrastruttura della Campania che oggi può contare su circa 600 punti di ricarica. Elisabetta Ripa, CEO di Enel X Way, su questa novità, ha commentato:
Siamo estremamente soddisfatti dell’aggiudicazione del primo lotto del Bando del Comune di Napoli sulla mobilità elettrica, un grande passo che dimostra ancora una volta la nostra leadership nella realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Napoli è una città strategica per lo sviluppo di un modello di elettrificazione dei diversi tipi di mobilità. Doteremo il Capoluogo campano di soluzioni di ricarica veloce e tecnologicamente all’avanguardia che serviranno da volano per la realizzazione di servizi connessi alla mobilità elettrica per rendere la città più smart e attenta alle esigenze dell’ambiente.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
E così li
con i prezzi attuali dei carburanti meglio se ti fai il cavallo...
Questo è forse l'unico vero motivo per la quale l'elettrico non prenderà piede tra chi non ha box o posto privato per ricaricare l'auto
Se le portano via come degli alberi di natale!
(Notizia vera, hanno veramente rubato un albero di natale in zona comunale)
Immagino già le auto termiche posteggiate tranquillamente negli spazi dedicati e altre in doppia e tripla fila.
Domani passano con le ruspe
A piccoli passi si raggiunge l'obiettivo.
Era stato scritto ma poi i commenti sono stati rubati
Sara' che certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano! cit. Vendittolo! :D
Ieri ho preso in giro il dott.Micaletto e sono ancora qua.
Sono meno fiscali :D
Ah, ma non parlare di qua di queste cose lo sai che sono Fiscali come L'Agenzia delle Entrate!
Mi spiace ma non so nemmeno io come ho fatto.
Non ho usato quelli di wbi.
Questo me lo ricordo.
No con lo Spira per zanzare, quello li ho provato ogni codice.
Mitico!!! :D
Ce l'hai fatta poi col vivetool?
Miticuzzo!!!!! :)
fffatto detto!
A Napoli? Ma i napoletani sono i primi in noto quartiere.
fffffatto!
A Napoli?
Cosa fanno devono testare i sistemi antifurto?
Ma come, nessuno ha ancora scritto
"Chissà quanto durano"
"Mo' se le arrobbano"
"Guagliò, bella sta colonnina"?
Mi state deludendo...