
10 Marzo 2023
Dopo quasi 10 anni di assenza, Mitsubishi ha annunciato di voler riportare la Colt in Europa. Ci vorrà ancora un po' di tempo per vederla su strada visto che la commercializzazione è attesa nell'autunno del 2023. Questa nuova vettura contribuirà ad ampliare la gamma del costruttore per il mercato europeo. La nuova Colt andrà ad affiancare la nuova ASX e l'Eclipse Cross PHEV. A partire dal 2023, dunque, la nuova gamma di autovetture del marchio giapponese sarà quindi composta da hatchback e SUV e includerà propulsori elettrificati.
La Colt è un modello molto importante per Mitsubishi visto che, in Europa, tra il 2004 e il 2014 ne sono state vedute oltre 400 mila unità.
Per il momento, la casa automobilistica ha fatto solamente sapere che la nuova Colt sarà basata sulla piattaforma CMF-B dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Inoltre, sarà equipaggiata con le ultime tecnologie e propulsori, incluso l'ibrido (HEV) e sarà prodotta nello stabilimento Renault di Bursa in Turchia.
Da quello che si può capire da questi indizi, trattandosi di una vettura di segmento B, potrebbe avere molto in comune con la Renault Clio. Effettivamente il teaser condiviso dal costruttore mostra una vettura con linee che presentano somiglianze, frontale a parte, con quelle del modello francese. Dunque, è possibile che la nuova Colt possa disporre anche dei medesimi propulsori che troviamo, oggi, sulla Renault Clio.
Partendo dalle prime informazioni condivise dalla casa automobilistica, un render che vi proponiamo prova ad immaginarsi le linee della nuova Colt. Sicuramente, nel corso dei prossimi mesi ne sapremo molto di più sul debutto di questa nuova vettura. Frank Krol, Presidente e CEO di Mitsubishi Motors Europe, ha commentato:
L’arrivo nel 2023 della nuova berlina 5 porte COLT e della nuova ASX annunciata in precedenza, amplierà notevolmente la nostra offerta che può già contare sulla city car Space Star e sul SUV compatto Eclipse Cross PHEV. Mitsubishi Motors vanta una lunga esperienza nel segmento B e la gamma COLT ben rappresenta questa tradizione: non vediamo l'ora di scrivere un nuovo capitolo nella storia della COLT e del marchio Mitsubishi Motors in Europa.
[Aggiornamento 20/04/2022 con render)
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Pussa via, brutta bertuccia!
pure? azz!
Le venderanno insieme alle Silk Faw...
tipo anche le nuove Volkswagen ID3, ID4...
Ovviamente da contestualizzare (ma che non sia l'ennesimo Suv, vi prego!)
Ma va? Forse perché hanno lo stesso pianale e le stesse motorizzazioni?
Se fosse così sarebbe una clio
E se avesse il pannolone sarebbe mia nonna.
Le ultime Renault sono infinitamente più belle delle ultime Mitsubishi, che sanno di cheap e vecchio a livelli sovrumani. Quindi no, non dovrebbe cambiare alleanza dato che peggio di come fa ora non è umanamente possibile.
Talmente bello il concept che sto cercando come si cancella la cache.
Ma infatti mi fa strano che 2 aziende di uno dei popoli più xenofobi del mondo si siano alleate coi francesi, mah
Il teaser è ufficiale, e le forme sono praticamente quelle della Clio
la mitsu dovrebbe allearsi con Mazda e non con Renault. a mio avviso le Renault sono molto brutte. Si salva l'arkana, ma gli interni sembrano cheap e sono veramente brutti. Ovviamente, mia opinione
ah si, di quelle ne ho avute 2. Macchina molto comune.
Mitsubishi fa parte dell’alleanza Renault - Nissan.
e se fosse un cavallo?
probabile
Dai commenti deduco che non è stato capito che i render sono del tutto inventati sulla sola speculazione che sarà su pianale segmento B. Oltretutto la stessa Clio sta per essere sostituita, quindi anche e con la fantasia é ancora presto per immaginarla. In ogni caso il Marchio Colt, si è perso immediatamente dopo il primo modello di Metà anni 90. Poi Mitsubishi lo ha attaccato a tante vetture diverse senza mai aver avuto una propria identità costruttiva
mitsubishi clio
La Clio col frontale diverso
Una COLTellata nello stomaco... Se fosse così
Se fosse così e bellissima ma assomiglia moltissimo alla clio ...
Se fosse così, bene. Ma anche se fosse cosà, bene uguale. Ma anche cosé, cosú, cosó....
e se fosse così?
https://media1.giphy.com/me...
Fanno ridere...con un solo modello ne fanno 100
Cioè se fosse una Clio?
A parte alcune serie iniziali che prevedevano la configurazione tipo sedan, è sempre stata una sorta di "stationwagon" a due porte, proprio come la polo ed altre auto di quegli anni. Ma non penso avrebbe appeal oggigiorno una forma del genere, infatti l'ultima serie era normale, la versione a tre porte, che cambia dietro rispetto alla cinque porte, mi è sempre piaciuta, piccola ma slanciata, un po' cattiva.
Mi è sempre piaciuta nella sua razionalità e abitabilità, la vedrò volentieri.