
31 Agosto 2021
Wallbox ha svelato al CES 2022 di Las Vegas Quasar 2, la seconda generazione del suo caricatore bidirezionale dedicato alle abitazioni ed in particolare per quelle del mercato americano. La tecnologia della ricarica bidirezionale permette alle auto a batteria anche di rilasciare energia all'interno della rete elettrica, oltre a poter ovviamente ricaricare.
La novità interessante di questo nuovo prodotto dell'azienda specializzata in soluzioni per la ricarica delle auto elettriche è che questo caricatore permette di utilizzare la batteria del proprio veicolo elettrico come unica forma di alimentazione dell'abitazione in caso di blackout.
La ricarica bidirezionale apre numerose opportunità per una gestione energetica più intelligente in casa. Quasar 2 rappresenta una svolta nell'evoluzione della gestione energetica domestica. Non solo ci consente di ripensare al modo in cui produciamo, immagazziniamo e utilizziamo energia quotidianamente, ma ha il potenziale per offrire agli utenti la potenza e il comfort aggiuntivi di poter alimentare le loro case per oltre tre giorni durante un'interruzione di corrente.
Per l'azienda, dunque, a seconda del modello di auto utilizzato, in caso di blackout sarà possibile alimentare di energia l'abitazione anche per più di 3 giorni. Ovviamente, per poter sfruttare le opportunità della ricarica bidirezionale è necessario che il veicolo supporti questa funzionalità. Purtroppo, al momento non sono ancora molti e Wallbox non ha fatto un elenco di vetture supportate. Parlando del mercato americano, si ricorda che il nuovo pickup elettrico Ford F-150 Lightning supporta questa tecnologia.
Gli utenti potranno utilizzare la vettura anche come una sorta di soluzione di accumulo per immagazzinare l'energia prodotta dai pannelli solari per poi immetterla nella rete domestica nei periodi di picco di richiesta di energia per abbassare i costi della bolletta. La prima generazione del Quasar funzionava solamente con le vetture dotate di connettore CHAdeMO, principalmente su Nissan Leaf.
Il nuovo modello supporta, invece, il connettore CCS rendendo questo caricatore compatibile con un maggiore numero di veicoli. Quasar 2 permette di ricaricare/scaricare l'auto fino ad una potenza massima di 11,5 kW. Per gestirlo, il produttore mette a disposizione l'app myWallbox.
Mercedes EQE 350+, ora facciamo sul serio e Tesla può iniziare a tremare | Video
Mazda CX-60: prova (su strada) di maturità per il SUV PHEV da 60 km elettrici | Video
Mercedes Classe C All-Terrain: ibrida-diesel da viaggio. Versatile, ma non SUV | Video
Mercedes EQB: primo contatto, prova ricarica IONITY e consumi in autostrada
Commenti
In italia per ora non le vendiamo ancora. Ci son problemi legali e tecnici da risolvere.....
Wallbox è l'azienda più all'avanguardia nel settore.... Quest'anno arriveranno le colonnine DC anche! Ho scelto loro per lavorare in questo mondo e sono fantastici!
Ma lui intende usarla per 3 anni e restituirla con una batteria più sfondata del... beh hai capito
Sì ma così suona male
non è una gran bella idea usare l'auto... ti mangi cicli di ricarica della batteria e fai tripla trasformazione con triple dispersioni.
dcon questa convinco il suocero a prendere una elettrica.. cè un elenco delle auto che hanno questa funzione?
se non ricordo male la ioniq
Con Quasar, la tua casa fai brillar!