Niente incentivi auto nella Legge di Bilancio 2022

27 Dicembre 2021 190

La Legge di Bilancio 2022 ha incassato il primo "si" dal Senato. Non manca che il "passaggio" alla Camera dei Deputati per l'approvazione definitiva dove, però, il testo non subirà modifiche visti i tempi ristretti. All'interno del pacchetto di misure approvate, come oramai appariva chiaro da un po' di tempo, non c'è nulla a favore della transizione ecologica della mobilità. Dunque, non è arrivato alcun incentivo a sostegno del settore auto. Gli ultimi emendamenti ancora pendenti che potevano in qualche modo introdurre all'ultimo minuto una qualche forma di sostegno al mondo dell'automotive non hanno trovato spazio.

Dunque, gli appelli lanciati negli ultimi giorni dalle associazioni di categoria come ANFIA, Motus-E e UNRAE sono rimasti inascoltati. Eppure, le prospettive all'inizio delle discussioni della Legge di Bilancio 2022 erano positive visto che alcuni esponenti del Governo parlavano, addirittura, di rendere strutturali gli incentivi nei prossimi anni per evitare "soluzioni stop and go" come è capitato nel 2021. Alla fine, però, non è arrivato nulla. Il 2022 inizierà senza alcun contributo a sostegno di un settore che non sta vivendo un movimento particolarmente felice, prima a causa delle conseguenze dello scoppio della pandemia e poi per la crisi dei chip.

E ADESSO?

Ovviamente il Governo potrà decidere in un secondo momento di creare nuove misure ad hoc per il mercato automotive italiano. Questo, però, richiederà la creazione di un provvedimento dedicato che avrà bisogno dei suoi tempi tecnici. Inoltre, il Governo dovrà anche trovare le coperture economiche adeguate e non è detto che ci siano. Il tutto avviene in un momento storico per il settore in cui si discute di come spingere la transizione verso le auto elettriche.

L'assenza degli incentivi auto all'interno della Legge di Bilancio 2022 potrebbe penalizzare ulteriormente le vendite auto nel nuovo anno. Come avevamo avuto modo di vedere pochi giorni fa, ANFIA e Motus-E avevano ipotizzato uno scenario negativo. Le due associazioni, infatti, prevedono che in assenza di nuovi incentivi la quota di mercato dei veicoli a zero / bassissime emissioni cali dal 9,4% raggiunto nel periodo gennaio-settembre 2021 proprio grazie alle misure di sostegno, a circa il 5% nel 2022.

La mancanza di nuovi contributi economici andrebbe ad interrompere un trend positivo proprio in un momento in cui al settore è richiesta un’ulteriore accelerazione verso la transizione ecologica. A questo punto non si può fare altro che attendere per capire cosa il Governo intenderà fare e cioè se studierà una misura ad hoc in futuro o se nel 2022 non ci sarà davvero alcun incentivo per l'acquisto di nuove auto.


190

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Si. Infatti sono bloccate benzina euro 3 e diesel euro 4

MeneS

Per il futuro non lo so ma al momento i blocchi vanno in base alla disciplina euro e se il diesel la rispetta subisce blocchi come gli altri

mashiro84

E stai parlando di 15 anni.
Io avrei detto 20.

Comunque dopo 20 anni potrebbero essere messe a riposo, per questioni di sicurezza e "coerenza" tecnologica del parco circolante.

Rick Deckard®

Eh sì... Poi ti mettono il blocco del traffico...

Antsm90

Prima o poi si rompono a prescindere. Se ti dura 15 anni è perché la usi pochissimo, e a quel punto l'inquinamento prodotto conta poco nulla (proprio perché praticamente non la si usa)

Antsm90
Antsm90

Gli incentivi non servono per convincere chi guadagna poco a cambiare auto. Servono a convincere chi sta già cambiando auto a passare ad una ibrida o elettrica (anche se io mi sarei concentrato solo su phev e bev)

Antsm90

No ma va, banalmente per sfruttare gli incentivi bisogna rottamare l'auto. Se invece non li sfrutti te la valutano per rivenderla (e al momento l'usato è alle stelle)

Antsm90

Per noi cambierà poco nulla. Se con 2K di incentivi un'auto costava 32K di listino, ora ne costerà 30K

MeneS

Un buon diesel dura tranquillamente più di 10 anni e oltre i 250 Mila km
Oltre a consumi umani.

Ad averne...

Roman

non mi sembra una stortura, con data di scadenza si indica un prodotto che si sta deteriorando

mashiro84

Mettendola si eviterebbero storture (tipo pandini a carbone che circolano regolarmente affianco a auto con dozzine di filtri per emettere il meno possibile).

Roman

le batterie costano

Roman

le auto non hanno date di scadenza soprattutto se sono povere di software

Roman

ci sta come moto

GianTT

Concordo, mamma e papà con il vizietto

Rick Deckard®

Forse il problema è che peggio di come è andata fin ora non è possibile

NaXter24R

Lo so, almeno per il nuovo. Io spero vada tutto bene, perchè vedo tanto ottimismo, ma son molto scettico.

Scrofalo

Ah guarda, ho passato un mese a girare per concessionari e ne ho fatti a decine anche perchè ero molto indeciso sul modello.
Avevo in mano i preventivi precedenti all'uscita degli incentivi e la differenza era ridicola. Le scuse erano che i listini erano aumentati, o che la casa madre aveva "casualmente" appena rimosso il suo incentivo.
Ci mangiano, ovvio.

Rick Deckard®

Ma se va tienila, nessuno ti dice di cambiarla.
Quando dovrai farlo sappi che andranno fuori mercato

Roman

a be dai ci sta come moto

Rick Deckard®

Diciamo che con 10 anni di anticipo questa è una cosa quasi certa... Come è certo che le auto oggi nuove a combustione subiranno i blocchi del traffico...

Ergi Cela

Agility 150,ma alla fine mi serve giusto per andare a lavorare e non tanto per fare il figo

Nonno Simpson

per me la famiglia è composta da una mamma e un papa.

GianTT
Nonno Simpson

No :D

Giorgio

Non credo proprio, se non si mettono in bilancio o nella milleproroghe legato alla legge di bilancio i soldi non saltano fuori

GianTT

Pensa che in alcuni casi bisognerebbe toccare discorsi complicati, cioè ridurre le tasse ma quali tasse, a chi, a che cos, poi affrontare argomenti noiosi come detrazioni, deduzioni, ammortamenti… burocrazia, giustizia civile. Certo proibire ai g4y di far le porcherie in pubblico è una buona soluzione di breve periodo, o no?

Roman

capito, che marca è?

Robby

i concessionari non rendono niente , rubano soltanto con finti sconti con pseudo regali immaginari!

Famedoro Cuordipietra

La macchina l'ho ordinata ibrida,nel 2030 valuterò una elettrica.

Simone esse

A me sono pervenuti dei preventivi molto diversi per cui forse si può parlare di alcuni concessionari truffaldini

Alexv

Tassare i poveri per comprare la Tesla ai ricchi.

Alexv

Potrebbe incentivare ad abbassare i prezzi.

Temo di si, paghi e non puoi usufruirne. Che bel paese :) mondo...

Drogba_11

Gli anni scorsi l'hanno inserito nel periodo febbraio- giugno, non nella finanziaria a fine anno

alberto redolfi

con torrette uzi semiautomatiche e infrarossi :-)

Giorgio

Se nn sono inseriti in finanziaria cosa c'entra il periodo?

nickmot

Intendo infrastrutture per l'elettrico, colonnine etc.
Ovvero far si che le auto elettriche si possano diffondere, una volta che l'offerta sarà adeguata (ovvero tra 5 o 6 anni, circa)

Funz

Tra dieci anni l'industria dell'auto sarà tutta per l'elettrico, e se continuiamo così non ne resterà niente in Italia.
Altro che infrastrutture e grandi opere inutili.

Ergi Cela

Moto a benzina ovviamente,l’elettrica di certo non la compri a ste cifre manco usata.che poi con le pochissime colonnine di ricarica dove vai a caricarla

mashiro84

Milano potrebbe bandire la circolazione invernale in orario diurno all'interno dell'area B dopo il 2030.
Mi pare una restrizione abbastanza ridotta su un'area ampiamente coperta da mezzi pubblici e altre forme di trasporto.

Roman

moto elettrica? non la definirei moto

Tiwi

meglio cosi

NaXter24R

Certo, ma finchè la mia va, continuo con quella.
Ad oggi spenderei dei soldi per che cosa? Un'auto più nuova che inquina quanto la mia facendo il computo generale.
Credimi, se potessi spendere 60k di auto, sarei entusiasta, ci son una marea di modelli veramente validi. Ma sotto è una gara a chi fa il lavoro peggiore.

nickmot

No, ora potrà investire gli stessi soldi in infrastruttura e prepararsi davvero per il futuro, invece di mettere il finto bollino green incentivando auto che in pochio possono permettersi.

Gianluigi

È anche possibile che si stia studiando un sistema di incentivi diverso? Auspico un sistema di incentivi a scaglioni di prezzo, così che sotto una certa cifra sia più corposo.
Giovannini ha detto comunque che serve incentivare l'installazione di colonnine. Magari stanno ragionando anche su questo

Gianluigi

Sisi, secondo me lo mettono in separata sede e via. Come han fatto altre volte

Drogba_11

Sbaglio o gli anni scorsi hanno sempre inserito l'incentivo a febbraio-giugno?

Ergi Cela

Beh diciamo di sì,trovo anche meno traffico per strada visto che posso sorpassare le macchine

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla