
15 Aprile 2022
Genesis ha mostrato per intero la sua berlina di nuova concezione, la Genesis G90. La nuova ammiraglia del marchio mostra un'estetica diversa, originale e che permette alla vettura di differenziarsi sul mercato Automotive. In dote, risponde "presente" un cofano lungo con solo due nervature, leggere, che tendono verso la calandra.
Il gruppo ottico è rappresentato da sottili linee a LED che convergono vero la calandra, contornata da un orpello argentato. Nella parte inferiore sbuca una grande presa per l'aria che si prende tutta la zona e sovrasta lo splitter. Il fianco è scevro di particolarità estetiche, se escludiamo la nervatura a livello delle maniglie e un accenno di minigonna.
Se spostiamo lo sguardo un poco più su, ecco che vedremo la vetratura abbracciata da un orpello estetico color argento. Il lunotto posteriore scende vertiginosamente, ma prima di fondersi con la coda incontra lo spoiler posteriore. Questo interrompe il disegno della coda per portare più dinamicità al lato-b, così caratterizzato da un disegno specifico e dai LED sottili che solcano tutta la coda.
Lei è una berlina di lusso, e la sua natura "ricercata" la si respira soprattutto all'interno dell'abitacolo. La casa automobilistica coreana, ha dotato la nuova Genesis G90 del Connected Car Integrated Cockpit, con il sistema di infotainment che trova la sua giusta casa all'interno di un touch da 12, pollici. Anche il quadro strumenti digitale ha le stesse dimensioni. La plancia è rivestita di materiale legnoso eco sostenibile.
L'ammiraglia si presta anche, e soprattutto, a essere una vettura di rappresentanza guidata da un autista. In questo caso, l'ospite potrà sedersi sui sedili posteriori, imbottiti, ergonomici e dotati di un avanzato sistema di massaggio, magari ascoltando la musica che proviene dall'impianto Bang & Olufsen composto da 23 altoparlanti.
Sotto il cofano? Ruggisce un motore V6 da 3,5 litri, abbinato a un cambio automatico a otto marce. Il propulsore maggiorato è anche la scuderia ideale per farci abitare 380 cavalli, capaci di una coppia di 530 Nm.
Aspettiamo di vedere le nuove Genesis G90 solcare le strade, magari in compagnia di uno Chauffeur verso la primavera del prossimo anno. Ma se ve lo state chiedendo: no, non arriverà in Europa.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti