
19 Novembre 2021
I 100 milioni di euro che il Governo ha messo a disposizione per rifinanziare gli incentivi dedicati al settore automotive saranno disponibili a partire dalle ore 10 del 27 ottobre. Si tratta di una buona notizia in quanto da quella data torneranno i contributi per l'acquisto delle auto elettriche e Plug-in. Come ben sappiamo, infatti, il fondo per i veicoli con emissioni 0-60 g/km di CO2 (modelli BEV e PHEV) era andato esaurito da più di un mese.
Il nuovo stanziamento, però, non riguarda solo gli incentivi per le elettriche e le Plug-in. Come abbiamo già avuto modo di vedere, i 100 milioni di euro saranno ripartiti per incrementare i fondi a disposizione dei bonus destinati anche alle altre categorie di veicoli.
L'arrivo delle nuove risorse economiche non porterà ad alcun cambiamento nella struttura degli incentivi per l'acquisto delle nuove vetture che è la seguente.
Nulla cambia anche per i contributi dedicati all'acquisto di vetture usate Euro 6.
Piuttosto, viene da chiedersi quanto effettivamente potranno durare le nuove risorse e se si riuscirà ad arrivare alla fine dell'anno. Guardando il sito dedicato all'Ecobonus auto, si vede chiaramente che i fondi per i veicoli nella fascia 61-135 g/km di CO2 sono in esaurimento. I 10 milioni di euro extra permetteranno di andare avanti pochi giorni in più. Il fondo erogato per le BEV e le PHEV è più consistente. Tuttavia, visto l'aumento della richiesta di questi modelli, ben difficilmente durerà a lungo.
Inoltre, all'inizio è probabile che una parte del fondo venga subito consumata dagli ordini "messi in pausa" in attesa della disponibilità dei nuovi incentivi. I 5 milioni per le auto usate dovrebbero permettere, invece, di portare a fine anno questi incentivi visto che l'attuale fondo è ancora abbondante. In ogni caso, i 100 milioni di euro dovrebbero permettere di sostenere ulteriormente il settore auto, colpito pesantemente prima dalla pandemia e adesso dalla crisi dei chip, nell'attesa che il Governo decida se rendere strutturali gli incentivi per i prossimi anni per evitare manovre stop and go.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
beh si, non è ancora caduto
infatti non si capisce se il concessionario è "tenuto" ancora a fare lo sconto....
10.440€ o 6.220€ (i primi se rottamavi ed i secondi senza rottamazione) erano nazionali e valevano sia in puglia che lombardia o qualsiasi altra regione.
se non hanno cambiato nulla rispetta a prima si
Sempre toppe che non risolvono il problema.
Tra una settimana i fondi saranno già finiti.
Basterebbe intervenire almeno sull'iva.
Semplice, veloce e democratico.
Con il leasing l'auto non è intestata a te...
Quando avranno un costo coerente con ciò che le vetture sono (vedi stesso concetto non so delle schede video), allora forse ci farò un pensierino, poiché probabilmente costeranno persino meno che con gli incentivi dello stato ed avranno un prezzo forse al loro giusto valore (si spera)
Ma se fanno casini e proteste per i vaccini (che sarebbe una cosa perlomeno logica da fare), mentre sull'aumento di elettricità e gas del 40% stanno zitti, cosa pretendi da un popolo del genere
Non sono lombardo, ero rimasto agli ultimi incentivi nazionali in linea di massima.
Dicevo Lombardia perché qua in Puglia sono quasi zero, in confronto ahah
Che poi per certe auto i tempi di consegna di 6 mesi erano già stretti senza la crisi dei chip... figuriamoci ora! Una roba assurda questo paletto: capisco che i soldi debbano tornare se uno rinuncia, ma cavolo metti 12 mesi in questa situazione!
sono soldi buttati a beneficio di pochissimi a danno di tantissimi. Di strutturale non c'è nulla se non tizio che si rifà nuova la casa gratis.
il business "verde" è potentissimo al punto da farsi pagare le auto con i soldi pubblici...
Trovare le trovi, magari non è il modello che vuoi tu e quindi tu non compri... Ma altri si. E comunque è un problema che non si pone, tanto entro fine mese sono già finiti
Se le trovi....
Troppo pochi soldi...troppo bassi gli incentivi....
Perfettamente d’accordo, chi è fuori mercato con i prezzi, presenti i registri in tribunale.
In Lombardia davano ulteriori 8.000 euro, si poteva arrivare ad un totale di 18.000 di incentivi.
Siamo sullo pensiero, stessa identica frase. Basta questi falsi assistenzialismi.
Che comunque non lo fanno nemmeno
Sì, e poi chi li ripaga questi bonus? Tu pensi siano regalati?
Più che darli, pretendetene di meno con le tasse assurde così che io possa guadagnarli in proprio e più assunzioni, più lavoro e più tasse (giuste) anche per loro.
Ma al Governo non ci sono economisti, ma sanguisughe. Lo sa anche un bambino che le furbate per prendere soldi vanno bene, fino a che le mucche da mungere possono ancora campare (noi). Ad oggi neanche quello fanno..
Mi trovi d'accordo, ma in fondo, parli dell'Italia.
Sì, ma max in alcune Regioni tipo Lombardia.
Vai, sii, ancora incentivi e mai però la cosa essenziale: più lavoro, opportunità e pressione fiscale minore.
Però vedo che il Pd e M5s prendono ancora consensi, ormai gli ItaGliani vanno d'accordo con gli assistenzialismi.
Questi incentivi ne sono un esempio, miliardi spesi che andranno solo a gonfiare le tasche di chi ha grossi ricavi da questo settore.
non ho capito, prima erano 10.000?
Alitalia pre smantellamento
per utilitarie credo vada leggermente meglio, alla fine km0 o una scontata con 10-12.000€ la trovi sempre, il problema sono le auto di media dimensione, e le elettriche che ad oggi, nonostante l'enorme spinta dei media, e gli incentivi sono auto ancora x gente molto benestante che ha tutte le condizioni al posto giusto x comprarle
Ordini auto che non hanno tempi di consegna così lunghi...
Vale anche per il leasing?
Quanto sarebbe bello avere un lavoro in cui lo stato ti regala i soldi come nel settore auto.
il tutto coni prezzi raddoppiati, tanto paga pantalone...ergo le future generazioni
I concessionari ormai hanno svuotato i saloni, le consegne in alcuni casi, si attestano anche a 10 mesi, una volta prenotati gli incentivi si ha tempo 6 mesi per immatricolare l'auto, quindi che si fà se si sfora la consegna???
ritorno d'investimento, devono spalmare i costi di R&D della piattaforma elettrica sulla produzione, i prezzi andranno ad abbassarsi col tempo e l'evoluzione.
come succede con tutte le nuove tecnologie
i motori termici sono in sviluppo da 20 anni con i vari cambi per le normative e nuovi componenti ecc..
Anche no, sono quelli che cmq vada, crisi, pandemia, crollo del lavoro, stanno meglio di tutti.....dati miei ma istat
Se intendi quelli con la minima non sono pensionati, è gente che non ha fatto un kazzo o ha evaso per una vita e prende soldi a babbo morto, è un sussidio di povertà non una pensione (che dovrebbe essere derivante da versamento contributi)
secondo me gia sono finiti con tutti gli ordini che sono in attesa..
La cosa strana e facendo un po di calcoli, come è possibile che un auto plugin hybrid possa cosata re meno di una full elettric?
pensateci bene su, il costo della batteria più grande ( di solito da 12kwh a 50-60kwh) non può essere maggiore di tutta l'infrastruttura endotermica. basta pensare al Motore endotermico, filtri, oli, controlli, centraline, raffreddamento, testata, cambio, distribuzione, e altri mille pezzi.. Al massimo, ma proprio al massimo dovrebbero costare più o meno lo stesso prezzo. Qualcuno ne sa qualcosa?
immaginate un mercato che ha bisogno che uno stato paghi il 20% o più di un prodotto perchè codesto prodotto è così tanto sovraprezzato da non essere acquistabile dal cliente. Mi domando ma qual'è il senso di mantenere vivo questo mercato se le case automobilistiche sparano prezzi assurdi per prodotti che valgono il 40% in meno del listino
Beh se con i bonus ad esempio ci si rifà la facciata di una casa o l'impianto di riscaldamento e ci si compra un auto nuova che si tiene per una decina d'anni, in questi casi si può anche dire che sia strutturale
Ora gli incentivi sono diminuiti a 6.000 euro, mancano i 4.000 euro che erano composti da 2.000 dello stato e 2000 di sconto dei concessionari. I concessionari lo potrebbero fare lo stesso 2.000 di sconto così da arrivare almeno a 8.000 di incentivo.
Altro debito pubblico, ottimo :)
Darli ai pensionati nooo...??
abbassate le tasse sul lavoro invece di continuare ste putt4n4t3
in realtà il governo conte aveva stanziato da subito i fondi per 3 anni 2019-20-21 in modo che si potesse avere una certa programmazione
Esatto
Dare l’elemosina è ridicolo.
La vera priorità è ridurre le tasse sul lavoro ed eliminare l’evasione fiscale.
Dovrebbe valere una semplice regola: darti la possibilità di guadagnarteli e non dare proprio nulla!
Perche' votare uno che applichera' politiche che daranno risultati tra 5/10 anni quando posso votare quello che riduce il costo della benzina subito ;)
Di strutturale questo o altri governi non fanno mai niente. Eco bonus , auto, edilizia, bici, monopattini...è sempre un tirare a campare con le mancette e le lotterie. Mai una prospettiva di lungo termine che permetta di vedere più lontano di qualche mese.
Dovrebbe valere una semplice regola: datene meno ma dateli sempre.