
15 Dicembre 2021
22 Settembre 2021 4
Enel X continua con il suo progetto di spingere sulla diffusione della mobilità elettrica annunciando una nuova collaborazione con Leroy Merlin, nota azienda della grande distribuzione che si occupa della vendita di prodotti per il bricolage e il fai-da-te, l'edilizia, il giardinaggio, la decorazione e l'arredo bagno. L'accordo tra le due società prevede di arrivare ad elettrificare almeno altri 10 punti vendita Leroy Merlin in Italia. Attualmente, infatti, sono già 10 quelli che dispongono delle colonnine di Enel X per un totale di circa 20 infrastrutture per la ricarica.
L'aspetto interessante dell'intesa è che si andranno ad installare negli ulteriori 10 punti vendita Leroy Merlin colonnine fast e ultrafast che permetteranno di rendere molto più rapido il rifornimento di energia. Nello specifico, le infrastrutture che Enel X andrà ad installare saranno le JuicePump, stazioni fast da 50 kW e le JuicePump Ultra, stazioni ultrafast con una potenza fino a 300 kW. Dei nuovi punti vendita interessati dall'accordo, almeno due disporranno di punti di ricarica ultrafast.
L’accordo prevede inoltre la possibilità di implementare future collaborazioni e l’installazione di nuove tecnologie di ricarica come il JuiceMedia che integra la ricarica dei veicoli elettrici al passaggio di messaggi multimediali. L'installazione delle nuove infrastrutture di ricarica sarà completata entro il 2022. Non sono stati comunicati i punti vendita dove le colonnine saranno collocate.
Tutte le stazioni saranno interoperabili. Questo significa che i possessori di un veicolo elettrico potranno effettuare la ricarica utilizzando anche un operatore diverso da Enel X. Augusto Raggi, Responsabile di Enel X Italia, su questo nuovo accordo ha commentato:
La partnership con Leroy Merlin conferma l’importanza per Enel X di collaborare con le più importanti aziende del Paese che condividono la visione della mobilità a zero emissioni. Interverremo elettrificando i punti vendita del Cliente con soluzioni di ricarica fast e ultrafast che garantiranno a chi guida un veicolo elettrico tempi rapidi per fare il pieno di energia in modo facile e sicuro. Si tratta di un servizio essenziale per assicurare una customer experience che faccia capire alle persone quanto sia vincente la scelta di passare dalla mobilità tradizionale a quella elettrica.
Mauro Carchidio, Direttore Immobiliare e Sviluppo Sostenibile di Leroy Merlin Italia, ha aggiunto:
Siamo stati tra le prime aziende della GDO in Italia a credere nella mobilità sostenibile e siamo oggi orgogliosi di portare la nostra partnership con Enel X su un livello di efficienza e performance ancora più elevato. Con una presenza capillare sul territorio grazie ai nostri 50 punti vendita, possiamo offrire un servizio innovativo a tutti i cittadini, contribuendo in modo concreto alla diffusione dell'elettrico in Italia.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
L'obiettivo non è avere mille Leroy Merlin, l'obiettivo è che tu andrai da Ikea, da Leroy, dal kebabbaro, in palestra e in piscina e li troverai un numero decente di colonnine. In uno scenario del genere non servirà avere le ultra-fast, bastano banalissime 11/22 kW che nella tua ora da Leroy ti caricano un settimo/un quinto della batteria mentre fai le tue cose. Poi ti sposti al ristorante e anche li ne trovi una e ce ne metti altri 11 kWh (dispersioni a parte ovviamente) nella tua oretta di cena e via dicendo
quando si parla di elettrificazione con espressioni come dal titolo:
Enel X elettrifica...
a me è questa la prima immagine che viene in mente! :)
https://media1.giphy.com/me...
Alla fine saranno 20 i negozi con le colonnine in tutta Italia, considerando che solo a Roma ci sono 8 negozi, non mi sembra una cosa incredibile. Infine solo 2 avranno le colonnine ultrafast. Insomma, meglio di niente eh, però che pena....