XPENG all'attacco dell'Europa, ecco i modelli

13 Settembre 2021 41

XPENG intende diventare uno dei protagonisti del mercato delle auto elettriche in Europa. Già sappiamo che il costruttore cinese ha introdotto nel 2020 in Norvegia il suo crossover elettrico G3. Lo scorso luglio, invece, ha aperto gli ordini, sempre in questo Paese, della sua nuova ammiraglia a batteria P7 le cui consegne partiranno già ad ottobre. I piani, ovviamente, sono quelli di espandere ulteriormente la sua presenza nel Vecchio Continente, con il lancio dei suoi modelli nei prossimi mesi su diversi mercati europei.

Che la strategia sia particolarmente ambiziosa lo si è potuto vedere nel corso del Salone di Monaco 2021 dove la casa automobilistica cinese ha portato la sua gamma completa. Tutti i veicoli dispongono di tanta tecnologia e di soluzioni smart. Per esempio, si ricordano XPILOT, l'Advanced Driver Assistance System e Xmart OS, il sistema operativo per automobili sviluppato dal costruttore.

I veicoli XPENG supportano gli aggiornamenti OTA che permettono di migliorare le funzioni esistenti o di introdurne di nuove. Inoltre, le auto dispongono di un assistente vocale ("Hey XPENG") che può interagire con il conducente e rispondere a vari comandi, tra cui l'apertura e la chiusura dei finestrini, l'avvio della navigazione GPS verso destinazioni specifiche, la regolazione dell'aria condizionata e il controllo dell'impianto stereo.

LA GAMMA STRADALE

XPENG P7 è l'ammiraglia del costruttore cinese, una berlina dal look sportivo grazie al profilo da coupé. Dotata di uno o due motori elettrici, può contare su di un'autonomia, nella versione con maggiore percorrenza, che arriva sino a 530 km secondo il ciclo WLTP. Dipone della versione 2.5 del sistema XPILOT. Presente, ovviamente, il sistema operativo Xmart OS con gli aggiornamenti OTA. A luglio 2021 la P7 ha ottenuto cinque stelle C-NCAP per la sicurezza e cinque stelle dalla piattaforma cinese di collaudo per veicoli intelligenti i-VISTA. Inoltre, si è collocata al primo posto nella categoria BEV del China NEV-APEAL Study di J.D. Power.

L'auto sarà proposta anche in versione Wing Edition che si caratterizza per le portiere anteriori con apertura a forbice, Dispone della trazione integrale, del sistema XPILOT 2.5 e di un impianto audio Dynaudio a 18 speaker. Al Salone di Monaco 2021 è presente anche il SUV XPENG G3 che propone una percorrenza fino a 451 secondo il ciclo WLTP. Il costruttore cinese evidenzia che questo modello in Cina ha ricevuto 15 aggiornamenti OTA e che dal 31 marzo 2021 ha ottenuto 55 nuove funzionalità.

Dal suo lancio nel 2018, tale modello è diventato per oltre due anni uno dei SUV elettrici più venduti nel segmento di fascia medio-alta in Cina. Infine, al Salone XPENG ha portato la P5, un modello che presto debutterà in Cina dotato di avanzate funzionalità di guida autonoma grazie ala presenza del LiDAR. Utilizzerà anche la versione 3.5 del sistema XPILOT. Arriverà successivamente anche in Europa.

AERO-TAXI X2

Al Salone di Monaco, XPENG ha portato anche X2, un eVTOL che potrà essere utilizzato per un futuro servizio di aero-taxi. Misura 4,97 metri lunghezza x 4,78 metri larghezza x 1,36 metri altezza. Una volta atterrato, è possibile ripiegare i suoi bracci per ridurre la lunghezza complessiva a 4,79 metri e la larghezza a 1,95 metri. Grazie alla struttura in fibra di carbonio, il peso è di 560 kg. Il peso massimo al decollo è di 760 kg.

Potrà volare per circa 35 minuti a una velocità di crociera di 130 km/h a una quota di 1.000 metri. Questo velivolo dispone della rilevazione radar delle distanze, di un sistema di sensori per evitare gli ostacoli e di un paracadute.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Funz

Eh, tu cosa credi? Certo che per costare meno devono tagliare da qualche parte.
Se ti piace l'horror, guardati qualche crash test sul Tubo...

Mattia532

Le auto di NIO che sono al pari delle xPeng qualitativamente parlando, hanno ricevuto 5 stelle EUROncap.

pollopopo

Hey XPENG........................................................

PositiveVibes

Questo modello si.
Aspetto di vederlo ai test europei

5 stelle

PositiveVibes

Letto. Dunque?

PositiveVibes

"Cinesi" hai detto tutto.
Vediamo come va agli EURONCAP

Magari leggere, prima di commentare?

C-NCAP é Chinese NCAP. E' una copia del nostro sistema ;)
Comunque, come ha detto Big G, sei rimasto al 2000 se pensi che la Cina produca solo in low cost.
Il fatto é che noi vogliamo solo il low cost, quindi ti arriva quello. Dalla Cina arrivano i prodotti dal low cost alla qualità migliore in assoluto:
lampadine, biciclette, processori, macchine, treni...
Il 99.9999% degli italiani vuole lampadine LED low cost. Ma se guardi chi fabbrica le migliori lampadine al mondo, sono ancora i Cinesi, ma chiedono 120€ a lampadina. Non sono molti quelli che optano per la qualità, quando si tratta di pagare tanto (noi per primi!).

Big G

Nono ti chiedo scusa io, daltronde ho anche il privilegio di assistere allo spettacolo che fai con le cagat3 che spari, ed è gratuito :D

570gt

Ed almeno era disegnata dal rivoluzionario Bangle.

Non ho capito. Gli abitanti nei paesi di sviluppo sono più resistenti di noi occidentali in caso di incidente?

Mistizio

e aveva 6 posti e una visibilità non indifferente

Big G
Big G
PositiveVibes
Funz

minc**a che positivo che sei!

Funz

Ci sono le auto fabbricate per i mercati occidentali e quelle per i Paesi in via di sviluppo. Sono a livelli di sicurezza (e prezzi) totalmente diversi.

PositiveVibes

Ai crash test fanno zero stelle.
Muori chiudendo lo sportello

T. P.

per fortuna perchè temevo arrivasse questo!!! :)

https://media2.giphy.com/me...

570gt

Non vedo una carrozzeria tanto sgraziata dai tempi della multipla. La multipla se non altro era originale. Queste sono brutte e basta.

pregiudizio mica tanto la auto cinesi che si accartocciavano come la carta stagnola non me le sono sognate ma cosa ne vuole sapere un multiaccount f4g a rotazione dei brand cinesi come te?

Big G

È da parecchi anni che sono cambiati i tempi ma ancora c'è chi nel 2021 ha pregiudizi da arretrato. Quando si investe soldi e si punta alla qualità il produttore può essere pure del Burundi, quella cosa di qualità è e tale resta

Ckristian Zoli

La Cina va alla velocità della Luce, altri 20 anni e dove arrivano ?

Sheldon Cooper

Questa mattina mi sono fatto uno xpanino con lo xburro e la xmarmellata.

Sheldon Cooper

Questa mattina mi sono fanno uno xpanino con lo xburro e la xmarmellata.

STAFF

La P7 è molto carina, ricorda l'ultima SAAB 9-5. Passo troppo lungo, però è l'ammiraglia quindi ci sta. Sarebbe stato interessante vedere anche una 3 volumi compatta, sui 4 metri e mezzo.

No, sei "pirla".

Buon Anno!
;)

rsMkII

Nel senso che acquisti solamente pneumatici Continental?

una cinese con 5 stelle C-NCAP ?
Sono proprio cambiati i tempi...

Quando vai in concessionaria che ordini?
Un girello?
:)

GinoK

Io non mi fiderei nemmeno di una fiat autonoma... di una fiat in generale.

PCusen

E pure di sputare ogni volta sul display...

Io già non mi fido di Tesla, preferisco prodotti pensati e costruiti nel nostro continente.
Sono nazionalista a livello continentale.
Continentalista! ( Neologismo? )
;)

GinoK

Sono quelli che avevano una spia dentro Tesla e hanno rubato il loro software di guida autonoma, quindi le somiglianze ci sono sia fuori che dentro...
Poi Tesla, se non ricordo male, aveva detto che si trattava comunque di una versione vecchia, quindi non dovrebbero essere ai loro livelli, infatti non mi fiderei a usarla in autostrada.

Supremo Desslock

Anche perché nel cercare di pronunciarlo si rischia di uscire di strada ...

Una Tesla like?
Una certa (forte) somiglianza c'è.
:|

PCusen

No va beh, mi rifiuto di pronunciare "hey xpeng"! Ma poi sono tamarre da far paura.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova