
16 Settembre 2021
Il costruttore cinese Xpeng Motors porta in Europa il suo crossover elettrico G3. Si incomincia da questo mese di dicembre con l'arrivo di un primo lotto di 100 vetture per il mercato della Norvegia. Nel corso del 2021, il marchio porterà al debutto la sua autovettura a batteria anche all'interno di altri importanti mercati del Vecchio Continente. Si tratta di un primo passo di una strategia a lungo termine di Xpeng che punta a diventare uno dei protagonisti del mercato europeo delle auto elettriche.
Il crossover elettrico, si ricorda, dispone di un powertrain con un motore elettrico da 145 kW alimentato da una batteria con una capacità da 66 kWh. L'autonomia nel ciclo WLTP è di 280 miglia pari a circa 450 Km. Buone le prestazioni con una velocità massima di 170 Km/h. I 100 Km/h si raggiungono partendo da fermi in 8,6 secondi. L'accumulatore supporta la ricarica rapida e il costruttore dichiara che bastano 30 minuti per passare dal 30% all'80% della capacità.
Attualmente, il marchio cinese oltre alla G3 commercializza anche la sportiva elettrica P7. A queste vetture se ne aggiungeranno altre due che debutteranno nel 2021 e nel 2022. Xpeng sta lavorando molto anche su di una sofisticata architettura software in grado di poter offrire un avanzato sistema di guida autonoma. L'elettrica P7, per esempio, ha portato al debutto il sistema di guida XPILOT 3.0 che utilizza la sofisticata piattaforma NVIDIA DRIVE AGX. L'auto dispone di ben 12 sensori ad ultrasuoni, 5 radar, 13 telecamere esterne ed una telecamera interna.
In questo modo è possibile offrire una guida semi-autonoma di Livello 3. Xpeng Motors è nota anche per una diatriba legale con Tesla. Nel 2019, infatti, la società americana denunciò un suo ex dipendente con l'accusa di aver rubato una parte del codice sorgente dell'Autopilot per portarlo proprio a Xpeng.
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Commenti
Qualità e Tesla sono due concetti ancora lontani. Delle americane si possono dire tante cose belle, ma la qualità ancora manca. un marchio generalista qualsiasi europeo è ancora una spanna sopra, le Audi sono un miraggio.
Si prima però devi girare la chiave 3 volte in senso orario per sbloccare il bootloader
faranno schifo , e vero pero che si danno tanto da fare pagando pero salari piu bassi
Chissà se ha la grandangolare e la zoom periscopica 100x
Cha Cessla!
Dxo mark dice che è il migliore nelle foto.
La tesla dei poveri
E infatti:
Nel 2019, infatti, la società americana denunciò un suo ex dipendente con l'accusa di aver rubato una parte del codice sorgente dell'Autopilot per portarlo proprio a Xpeng.
Sti c4zz di cinesi non si smentiscono mai.
Ed ecco l’assalto cinese all’ultimo bastione europeo. Già mi immagino i soliti fenomeni che cominciano a vedere il processore e la cpu e la quantità di RAM per valutare le automobili...
Desla
Si può mettere una custom rom?
in pratica, hai un mare di supposizione senza alcun fondamento....... cioè un mare di fake news alla trump....
Ammazza che nella! Sembra il Cuneo che mia nonna metteva sotto la porta per evitare che si chiudesse!!
sul tetto hanno montato un laser...
si sai mai! :)
L'hai provata in anticipo ben prima di essere in vendita, complimenti allora!
Dicci ancora com'è questa macchina, ti prego.
in realtà anche tesla fa così, la model s nel tempo ha diminuito moltissimo il suo prezzo e aumentato la capacità della batteria.
Vero!
Xiaomi car
Io il P40 pro+
Prima di leggerli, devi specificare.
Lui forse ha rubato, tu hai regalato i libri scolastici.
*è
avranno copiato solo l'AUTO PILOT,manca qualita e affidabilita.
sulle basi dei news in cina,cambio di batteria ogni 3 mesi da 65 a 70 kW,i clienti vecchi niente upgrade gratis che aveno promesso.
nuovo listino prezzo inferiore ai modelli vecchi anche con batteria con kW superiore.
la cosa piu controversa che il CEO ex lavoratore IT nel reparto tecnico della tesla si suppone che ha rubato i codici del AUTOPILOT.
Ma come, hanno copiato dai migliori!
e come fai a dirlo?
su che base?
questa marca cinese non e affidabile.
io vorrei il G5