
30 Agosto 2021
Hongqi S9 è la prima hypercar ibrida Plug-in frutto della joint venture tra FAW e Silk EV che nascerà nella Motor Valley italiana. Si tratta del primo di una serie di nuovi modelli che saranno firmati da Walter de Silva. Come già sappiamo, la joint venture ha deciso di investire oltre un miliardo di euro per arrivare a produrre supercar premium ibride Plug-in ed elettriche in Italia.
A rimarcare lo stretto legame con l'Italia, la decisione di mostrare dal vivo la versione finale di questa supercar alla Milano Design Week che si terrà dal 5 al 10 settembre 2021. Come ha raccontato Automotive News Europe, la Hongqi S9 sarà svelata già sabato 4 settembre. La supercar, si ricorda, era stata mostrata in anteprima durante lo scorso Salone di Shanghai.
L'appuntamento italiano potrebbe essere l'occasione per sapere qualcosa di più sulle caratteristiche di questo modello. I dettagli comunicati sino ad ora, infatti, non sono moltissimi. Il powertrain dovrebbe caratterizzarsi per un V8 turbo di 4 litri di cilindrata abbinato a due motori elettrici. La potenza complessiva dovrebbe aggirarsi attorno ai 1.400 CV (1.027 kW). Le prestazioni, ovviamente, saranno notevoli. Si parla di una velocità massima di oltre 400 km/h e di uno 0 a 100 km/in 1,9 secondi.
Il prezzo dovrebbe attestarsi attorno a 1,5 milioni di euro. L'auto dovrebbe entrare in produzione tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023 quando il nuovo stabilimento nella Motor Valley italiana sarà completato. Un sito che potrà contare su di una superfice di 320.000 metri quadrati che comprenderà anche una piccola pista di prova. L'S9 sarà l'unica ibrida Plug-in della gamma. Tutti gli altri modelli saranno completamente elettrici.
Le auto saranno progettate nel polo che sarà costruito in Italia dove la joint venture avrà la sua sede principale, mentre la produzione si dividerà tra l'Italia e la Cina. Nella Motor Valley italiana, infatti, saranno prodotte anche le vetture della serie S7. I modelli delle serie S5 e S3 saranno prodotti in Cina anche se saranno venduti a livello globale.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Ahahahaha no quello prima lol
Ma io dico il commentatore che sta dietro il profilo di un personaggio coi problemi che tutti sanno. Altrimenti non sarebbe risultato comico.
Ma dai, che cos'è sta poverata cinese?
Davanti è decisamente un Ferrari, il posteriore un mix di audi/Porsche
con il cachet che prendeva per ogni episodio di BigBang theory gli sarebbero bastati meno di 2 episodi per premettersela
Non sono mai mancati ...
"Milano Design Week che si terrà dal 5 al 10 settembre 2021"
Covid permettendo, visto che i ricoveri stanno aumentando velocemente.
Il plastico virtuale di come sarà stabilimento lo hanno già pubblicato.
senza h iniziale però, altrimenti in italiano suona male.
Quello in inglese forse.
In italiano la H iniziale non si può pronunciare, quindi diventerebbe "ong ci".
A questo punto proporrei di chiamarla "ong qui"
Dopo che si è prestato per decenni a fare delle blandissime VW Golf penso che qui sia tornato tra le stelle, altro che caduto in basso.
Yongong Li.
Infatti non sarà un circuito, sarà una pista di prova.
Quelle dove insegnano al cliente a partire senza andare in testacoda...
Se volgiono portare i clienti a fare due giretti veri basta che vadano al circuito di Marzaglia che è a 10 km di distanza.
Attualmente anche quello è lungo solo 2 km ma a Settembre dovrebbe arrivare la decisione definitiva per allungarlo a 4 km.
Walter de Silva...
Peccato che ce ne sia uno solo che se la possa permettere ed è l'ex presidente
La tipica auto da milanista incallito.
Ma tu quando la comprerai?
Personalmente preferisco linee, anche nelle hyper car, meno "spaziali" ma più lineari ed eleganti, vedi Ferrari, Aston o Bugatti, giusto per citare le più famose...
Tutto merito della lotteria degli scontrini...
32 ettari, 1/5 del Mugello. Se dovranno tenere separati i fabbricati della linea produttiva dalla pista con le dovute vie di fuga e sicurezze varie, penso che il circuito sarà proprio mini. Ma se fa da 0 a 100 in 1,9 forse basta e avanza!
A giudicare da quante nuove Hypercar spuntano i miliardari sono in aumento vertiginoso.
hon ci
hong la G non si legge in cinese
qi si legge ci
Speriamo che nasca una nuova Ferrari.
Quanto cavolo è caduto in basso Da Silva per prestarsi ad una simile porcata?
e non credo che il venditore si faccia problemi se gli dicessi voglio comprare quella ca22o di macchina!
Hongqi S9, l'hypercar di Xiaomi.
Hong chi??
mi piacerebbe potermi porre questo problema durante l'acquisto
Ok, ma come minch*a si pronuncia?
Sarà tutto vero?
" Un sito che potrà contare su di una superfice di 320.000 metri quadrati che comprenderà anche una piccola pista di prova. "
Vedremo .