Polestar 2, lo smartphone diventa una chiave per aprire l'auto

03 Maggio 2021 31

Le auto si stanno trasformando in veri e propri dispositivi in grado di ricevere aggiornamenti che vanno ad introdurre nuove funzioni o a migliorare quelle già esistenti. Dopo Tesla, sempre più costruttori stanno implementando nelle loro nuove autovetture la possibilità di essere aggiornate da remoto. É questo il caso di Polestar, che offre il supporto agli OTA all'interno della Polestar 2. E proprio questa vettura ha ricevuto un interessante aggiornamento.

POLESTAR DIGITAL KEY

Anche se ancora in versione beta, arriva la nuova funzione Polestar Digital Key. In altre parole, sarà possibile aprire l'auto utilizzando lo smartphone come chiave digitale. Per garantire la massima affidabilità e sicurezza, il veicolo dispone di ben 18 sensori Bluetooth per poter comunicare con lo smartphone. I sensori posizionati attorno all'autovettura rilevano l'avvicinamento del dispositivo mobile associato.

A meno di due metri, i sensori individuano la posizione del dispositivo, consentendo di aprire le portiere, il portellone o lo sportellino della ricarica. L'avviamento dell'auto richiede che il dispositivo abbinato sia posizionato all'interno del veicolo per proteggerlo da avviamenti involontari. La chiave digitale è crittografata all'interno dell'app Polestar sullo smartphone e il costruttore ha potuto verificare l'elevata sicurezza di questo sistema che è immune dagli attacchi di tipo "relay" che possono colpire le auto dotate di un sistema keyless. In questo caso, infatti, si utilizza un segnale Bluetooth crittografato e solo quando smartphone e auto sono a distanza utile. I classici telecomandi, invece, funzionano su radiofrequenza.

Le novità non sono finite qui. A seguito dell'aggiornamento, l'app Polestar permette adesso di visualizzare alcune informazioni sullo stato del veicolo come il livello della batteria. Inoltre sarà possibile avviare il condizionatore e bloccare le porte dell'auto da remoto. In futuro arriveranno ulteriori funzioni.

Infine, tra le altre novità più interessanti, la possibilità di poter preriscaldare la batteria per migliorare l'efficienza e quindi l'autonomia della vettura.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Che io sappia è una comunicazione diretta via bluetooth tra app su smartphone e auto, ma potrei sbagliarmi.

Tetsuya Akira

Si ma credo via internet

Rendiamociconto

finalmente una risposta sensata

Lantern8

intendo ovviamente oggetti companion, o applicazioni separate

mister x
PositiveVibes

Veramente molto bella. Se avesse una buona autonomia ci fare un bel pensiero

Tesla lo fa da una vita.

R4gerino

Non mi stupisco della cosa. Lavoro a contatto con il pubblico e ci sono ingegneri che non sono in grado di cambiare le pile in un telecomando, e dottori in medicina che chiedono il parere a me (meccanico) sul perche' gli fa male la schiena.

Massimo

il bello lui e un nerd
figurati la gente normale

R4gerino

Va beh, ma tuo amico non è capace di usare lo smartphone per cercare online come si fa in 2 minuti? :D

liuc

..e pensare che nella mia (come tante altre) basta mettere la mano nella maniglia e il gioco e fatto..

Massimo

se sai come si smonta il pezzo per raggiungere la serratura
un mio amico gle toccato andare al lavoro in monopattino perche aveva la chiave senza batteria

an-cic

le basi sono che in italia i numeri di vendita di model 3 (che è forse la più diretta concorrente) sono simili a quelli di tanti altri paesi europei dove polestar vende, quindi significa che il bacino d'utenza ci sarebbe...

luca bandini

geniale! si usa lo smartphone come chiave...per aprire una chiavica di auto ;)

an-cic

le auto normali hanno i trasponder/immobilizer e con la chiave fisica se sei fortunato parti e la pompa della benzina ti si blocca dopo 50 metri.

Rendiamociconto

certo che è da dimostrare, vedremo.
Per quello ti ho chiesto su che basi affermavi che il prodotto avrebbe venduto, la stessa azienda la pensa diversamente quindi ero curioso di sapere su quali basi tu la pensavi diversamente

R4gerino

Le auto normali hanno la serratura, a differenza di questi elettrodomestici.

an-cic

grazie per avermi spiegato che non la vendono in italia perchè loro hanno reputato così... non ci ero arrivato da solo. che poi sia la decisione giusta è tutto da dimostrare.

an-cic

vivi nel 1800? perchè anche una normale auto termica prodotta negli ultimi 20 anni dipende da altri oggetti elettronici (centraline per qualsiasi cosa)

Rendiamociconto

il fatto che un prodotto è tecnicamente valido non consegue che possa vendere in un mercato o che possa vendere: come azienda loro hanno deciso che in italia non avrebbe avuto senso e venduto e per questo non la vendono da noi.

R_mzz

Con Apple Car Key, ad esempio, puoi entrare in auto anche con il telefono spento o scarico

Massimo

guarda che se ti si scarica la chiave normale hai lo stesso molti problemi ad aprire\accendere l'auto
sulle auto nuove

Lantern8

che brutta idea... odio gli oggetti che dipendono da altri oggetti. (sicuramente non sarà un obbligo, ma non mi piacciono lo stesso)

an-cic

tesla ti da anche la tessera fisica per aprire l'auto. se poi tu la lasci a casa e fai scaricare il telefono non credo che il problema stia in tesla

Tango_TM

era già successo con una tesla mi pare

an-cic

non vendono in italia, quindi che stanno trascurando il mercato italiano mi sembra oggettivo. potrebbe vendere? si, perchè il prodotto è tecnicamente valido, qualitativamente ottimo ed il prezzo non è così fuori focus.

R4gerino

La novità sta nel fatto che se ti si scarica il telefono, non riesci ad entrare in auto :D

Rendiamociconto

no aspetta non capisco: il fatto che sia tecnicamente valida la macchina come dovrebbe correlarsi con il fatto che in italia potrebbe vendere e che stiano trascurando il mercato italiano?

an-cic

perchè è una macchina molto valida tecnicamente (non dico il top, ma sicuramente superiore alle tedesche finora presentate), con estetica e qualità delle auto premium. il sistema di controllo basato su android poi è fantastico, personalmente lo ritengo nettamente superiore a quello tesla (e parlo da possessore di tesla).

Rendiamociconto

su che basi pensi ciò?

an-cic

secondo me in italia potrebbero vendere, è un peccato che abbiano trascurato questo mercato

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla