Polestar punta a raggiungere l’impatto zero della produzione di auto entro il 2030

07 Aprile 2021 4

Polestar ha annunciato il progetto "Polestar 0" attraverso il quale la casa automobilistica punta a realizzare entro il 2030 la prima autovettura a vero impatto climatico zero. Per raggiungere questo obiettivo si lavorerà sull'abbattimento delle emissioni delle attività dell'azienda e non su misure di compensazione come la piantumazione di alberi.

POLESTAR 0

Polestar da sempre è molto attenta alle questioni ambientali. Adesso, però, intende andare oltre per arrivare all'obiettivo dell'impatto zero attraverso un vero e proprio abbattimento delle emissioni senza utilizzare misure di "comodo" come le ha definite il CEO Thomas Ingenlath.

La compensazione è una soluzione di comodo. Per riuscire a creare un’auto completamente neutrale dal punto di vista climatico, siamo costretti a spingerci oltre i limiti che conosciamo oggi. Dovremo mettere in discussione tutto, innovare e guardare alle tecnologie esponenziali per arrivare all’impatto zero.

Polestar, dunque, lavorerà per introdurre una serie di nuove tecnologie che permetteranno di arrivare a questo ambizioso risultato. Non è chiaro, comunque, quali saranno le prossime mosse della casa automobilistica. L'unica cosa certa è che quanto sarà deciso avrà un impatto importante su come le auto saranno costruite in futuro. L'azienda lavorerà anche con fornitori e rivenditori per ridurre le emissioni di CO2 dalle loro attività.

Il costruttore fa poi sapere che pubblicherà una "dichiarazioni di sostenibilità" su tutte le sue vetture a partire dalla Polestar 2. Queste informazioni che includeranno, tra le altre cose, l'impronta di carbonio del veicolo, saranno a disposizione sul sito web aziendale e nei Polestar Space in modo tale da offrire la massima trasparenza. Questo progetto della casa automobilistica segue la tendenza del settore auto che sta lavorando per fare in modo che la produzione sia maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale. Fredrika Klarén, Head of Sustainability di Polestar, ha commentato:

Produciamo auto elettriche, quindi non dobbiamo preoccuparci delle emissioni tossiche prodotte dai motori a combustione, ma ciò non significa che il nostro lavoro sia finito qui. Ora ci impegneremo per eliminare tutte le emissioni legate alla produzione. L’industria automobilistica vive un momento storico ed emozionante: un’opportunità da cogliere per fare di più e scommettere sul sogno di creare auto neutrali dal punto di vista climatico, basate su un approccio circolare e belle.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mirko

Oppure un'auto farla durare 20 anni.

R4gerino

Beh dai, basta far estrarre le materie prime a mano, lavorarle a mano, saldare le lamiere a mano con energia 'rinnovabile'. Tutto fattibile in Africa con monodopera livello schiavo.

Daniel
Antares

ecco, per tutti quelli che si lamentavano dell'impatto ambientale delle auto elettrice...

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova