Lordstown svela una "versione da gara" del suo pickup elettrico Endurance

01 Marzo 2021 4

Lordstown Motors intende portare il suo pickup elettrico Endurance alla San Felipe 250, una competizione notoriamente molto lunga e difficile che parte e finisce a San Felipe in California (si correrà ad aprile). L'obiettivo è quello di mostrare tutte le potenzialità del suo pickup a batteria nel poter affrontare tutte le strade, anche quelle particolarmente impegnative. Una sfida sicuramente complessa e non solo perché il percorso della gara è davvero ostico ma pure perché il veicolo a batteria non ha mai gareggiato prima, anzi, deve ancora arrivare nelle mani degli acquirenti.

San Felipe 250 mette a durissima prova tutte le autovetture che vi partecipano e quindi per il pickup elettrico Endurance sarà davvero una sfida molto difficile. Da capire anche come sarà gestita la ricarica. Il costruttore dichiara un'autonomia di 250 miglia (circa 400 Km) ma la gara dura 290 miglia (circa 466 Km). Il marchio si dovrà quindi inventare un sistema per rifornirlo di energia durante le pause della competizione.

Per quanto riguarda il modello Endurance, la sua produzione inizierà nel corso del mese di settembre (già oltre 100 milia gli ordini). Il pickup potrà contare su 4 motori elettrici, uno per ruota e dunque sulla trazione integrale. La potenza complessiva arriva a 447 kW. Il tutto è alimentato da un pacco batteria da 109 kWh in grado, appunto, di offrire sino a 250 miglia di autonomia. I prezzi partono da 52.500 dollari (43.500 euro circa). In America, i pickup piacciono molto e ultimamente diversi costruttori stanno proponendo anche delle alternative elettriche.

Sulla carta, tale modello ha tutte le carte in regola per fare bene, commercialmente parlando, anche se si dovrà confrontare con diversi rivali come il Rivian R1T e il futuro Ford F150 elettrico. Endurance, comunque, si rivolge espressamente al mondo del lavoro ed offre alcune funzionalità interessanti come la possibilità di poter alimentare dispositivi elettrici esterni. Chiaramente, Lordstown Motors punta a farsi pubblicità con la decisione di partecipare alla Felipe 250. Un'operazione di marketing comunque rischiosa se qualcosa dovesse andare male.

Il costruttore americano ha voluto offrire, infine, un primo assaggio della versione "da gara" del suo pickup elettrico.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniel

Neanche a gratisss

T. P.

marrooooonn!!! :(

Pietro Smusi

"diversamente riuscito male"

C'è-chi-dice-No!

Ma quanto è brutto!?

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025