Rivian R1T, il pickup elettrico continua i test: non teme il freddo

01 Marzo 2021 20

Rivian sta portando avanti i test di sviluppo del suo pickup elettrico R1T di cui si parla dal 2018. Il costruttore americano ha condiviso alcuni dettagli sulle prove che sta svolgendo sulla neve in condizioni climatiche estreme. I test a basse temperature sono da sempre molto importanti per le case automobilistiche. Tuttavia, acquistano maggiore importanza nel caso delle auto elettriche visto che le batterie "soffrono" le basse temperature. I test si sono svolti a Baudette, nel Minnesota, presso un impianto appositamente attrezzato per questo genere di attività.

Rivian ha avuto la possibilità di testare il funzionamento delle batterie in queste particolari condizioni climatiche per sperimentare la validità delle sue soluzioni. Il costruttore raccomanda che in presenza di temperature estremamente basse, è consigliabile tenere collegato il pickup elettrico alla corrente. Questo permette non solo di ricaricare l'accumulatore ma pure di fornire l'energia necessaria per riscaldarlo e permettere, così, di disporre sempre della massima autonomia.

Il marchio americano ha quindi potuto testare il funzionamento del suo sistema per la gestione termica della batteria che permette di riscaldarla per mantenere le prestazioni ottimali anche in condizioni climatiche particolarmente fredde. Nello specifico, quando il pickup è fermo, sfrutta in maniera intelligente il motore e l'inverter per generare calore e tenere calde le batterie invece che utilizzare un riscaldatore elettrico. Quando il veicolo è in uso, invece, viene sfruttato il calore in eccesso. La batteria, inoltre, è stata progettata per poter funzionare anche in condizioni di freddo intenso.

Rivian spiega poi che quando il veicolo è collegato ad una presa di corrente domestica, può ricaricare circa 40 Km di autonomia all'ora. Se la batteria è fredda ed è necessario generare calore per riscaldare le celle, la velocità si dimezza temporaneamente (per circa un'ora). Anche con "temperature polari" il pickup continuerà a funzionare ma ci vorranno circa 20 minuti affinché le batterie vadano in temperatura. Rivian non si è concentrata solo sull'accumulatore ma pure sulla verifica del sistema di trazione, del torque vectoring e della frenata per assicurarsi che il pickup possa offrire la massima sicurezza in tutte le condizioni di guida, anche le più difficili.

Il pickup si ricorda, dispone di un powertrain caratterizzato dalla presenza di 4 motori elettrici. L'autonomia supera le 300 miglia (480 Km). Rivian promette un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) in circa 3 secondi. Nel 2022 arriverà una versione con maggiore autonomia (oltre 400 miglia cioè 640 Km). Successivamente debutterà pure una variante entry level (250 miglia, cioè circa 400 Km).

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tony Musone

Non ho scritto questo ma evidentemente non mi so spiegare. Me ne farò una ragione. Adieu.

obey
Tony Musone

Bè, neanch'io ho creduto ai miei occhi quanto ho letto il tuo commento, ma tant'è.

A tua discolpa è probabile che tu sia nuovo su 'ste pagine, ma sono anni che gli rompiamo i cabassisi (anche per i grafici, dato che quando vengono pubblicati soffrono degli stessi problemi se non più gravi) eppure oltre a promesse non accade nulla.

Il fatto è che "da smartphone il video non è accessibile" non risponde al vero. Tutto qui.

obey

Non credevo si potesse avere una risposta come la tua, mi hai rallegrato la giornata, pensavo bisognasse essere bravi nel proprio lavoro e svolgerlo al meglio, mea culpa (:

Fabrizio

Pannelli solari :)
Comunque mi dicono che in montagna sia già arrivata l'elettricità (da qualche decennio/secolo), e quasi tutti hanno lo spazio per parcheggi o box a differenza della città dove devi parcheggiare l'auto in strada

Tony Musone

Lo so che siamo solo nel 2021 ma prova a mettere il telefono in orizzontale e poi cliccare sull'icona in basso a dx e per magia si vedrà il video a tutto schermo ;)

Hodd Toward

Si, ma dove la collego sul Monte Bianco?

Fabrizio

Lo scopo dei test dovrebbe essere quello di non renderlo chiodo :)
Anche i termici con il freddo hanno i loro problemi comunque, potendolo tener collegato ad una presa di notte questo potrebbe essere paradossalmente meglio, non avendo necessità di far scaldare gli organi meccanici

Hodd Toward

Ecciao, questo robo però rimane un chiodo per più di un ora per andare in temperatura a -25 gradi.

Fabrizio

No dai, anche una semplice 500e ha fatto test per mesi nella Alpi in quelle temperature, spesso anche di notte per verificare i casi più estremi.
Devi solo stare attento con i diesel perchè il gasolio (anche quello alpino) ghiaccia a -24° senza additivi.
I test devono essere fatti in condizioni estreme altrimenti non hanno senso

Hodd Toward

Se fai i test sui -25/30 gradi, devi chiamare il carroattrezzi.

Fabrizio

Tra l'altro non parlano di temperature, ma se nevica come ad inizio video dubito siano temperature estreme (sarà intorno allo zero).
Anche rimanendo a case nostre nelle Alpi altri costruttori fanno test seri sui -25/30°

Roman

sembra la versione decente del cyber truck
se ha una batteria che fa 1000km, molta capacità di carico, non perde efficenza in salita, resiste al caldo e al freddo senza perdere automia e si caricano in 5 minuti lo comprerei ma non è così

obey
obey

Giusto una curiosità, da smartphone il video non è accessibile, nel senso che non è full width ma viene tagliato, quindi non è possibile nemmeno metterlo full screen per guardarlo. Così è inutile inserire contenuti multimediali, e siamo solo nel 2021. https://uploads.disquscdn.c...

ghost

Meglio usarlo solo in città

Orlaf

Per alcuni un pickup, per altri un "pee-cup" (italianizzatelo voi, io non c'ho voglia ahahaha).

Daniel

Certo, l'estetica è un po sempliciotta, ma non è malvagio

Hodd Toward

Bello il pick-up pensato per l'artico che se ha troppo freddo diventa un chiodo.

Geniale.

Pietro Smusi

aaahhh si mi ricordo di questo pichuppe con i fari a forma di ventilatore dyson..

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025