Rimac C_Two: sold out il primo anno di produzione dell'hypercar elettrica

21 Gennaio 2021 21

Rimac C_Two è un'hypercar elettrica le cui specifiche sono molto interessanti. Dati alla mano, l'autovettura dovrebbe consentire ai futuri fortunati acquirenti di potersi divertire. E per chi non ha problemi di budget c'è una buona notizia. Questa supercar a batteria può essere ancora ordinata.

ANCORA ORDINABILE

Mate Rimac, fondatore della società, ha voluto chiarire alcuni dettagli sulla produzione dell'auto. Le vendite stanno andando molto bene tanto che la produzione del primo anno è andata già esaurita. Tuttavia, non tutti i 150 esemplari della Rimac C_Two sono già stati prenotati come, invece, era sembrato all'inizio.

Infatti, questa notizia si era diffusa per errore dopo un'intervista con il responsabile vendite. Dunque, c'è ancora spazio per ulteriori ordini, anche se l'attesa per poter mettere in garage la supercar elettrica sarà lunga. E come detto all'inizio non bisogna avere problemi di budget visto che l'hypercar parte da circa 2 milioni di euro. Attualmente, Rimac sta continuando lo sviluppo della sua autovettura e non ha ancora svelato la versione finale che potrebbe presentare alcune differenze rispetto a quanto visto sino ad ora sui prototipi.


L'obiettivo del marchio e del suo CEO è quello di proporre un'auto la più perfetta possibile. Alla fine, Mate Rimac si aspetta di ricevere più ordini dei 150 modelli previsti. Attualmente, il costruttore sta assemblando 3 Rimac C_Two in versione definitiva che saranno utilizzate per la presentazione, per le attività di promozione e per i test drive con la stampa e i clienti.

C'è dunque tanta curiosità per scoprire la veste definitiva di questa hypercar. Rimac è una realtà che sta mostrando grandi capacità e competenze nel settore delle auto elettriche tanto che grandi aziende, come Porsche, ci stanno investendo. Ricordiamo brevemente le specifiche della Rimac C_Two. L'hypercar può contare su di un powertrain la cui potenza complessiva arriva a 1.408 kW (1.914 CV) con una coppia di ben 2.300 Nm.

Le prestazioni sono notevoli visto che la velocità massima è di 412 Km/h. Nel classico scatto da 0 a 100 Km/h bastano solamente 1,9 secondi. Visto che si tratta di un mezzo elettrico c'è anche il discorso dell'autonomia ma ben difficilmente i fortunati futuri possessori "andranno piano". In ogni caso, grazie ad una batteria da 120 kWh, sarà possibile percorrere sino a 550 Km secondo il ciclo WLTP.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PcPortingPlz

Musk & Bezos docet.

Frenkmn

2 milioni per una elettrica non hanno senso, le economie di scala le faranno costare pochissimo.

DjMarvel

Tanto sarà tutto uguale, o prendere questa o una ferrari.

lore_rock

Non so come sia ma credo sia uno dei grandi insieme a christian von koenigsegg

derapage

Ho avuto la fortuna di conoscerlo, non è un visionario alla Musk, è molto concreto e coinvolto direttamente nello sviluppo dei prodotti.

derapage

un azienda intera di giovani... sia in progettazione che in assemblaggio sono quasi tutti ragazzi tra 25 e 35 anni, fa un certo effetto entrare la dentro!

Light

Però per la Ferrari l'elettrico non è il futuro per almeno i prossimi 10 anni

Signor Rossi
Luigi

Spudoratamente ricco.

Lorenzo Mantovani

Visto il prezzo della macchina ci stava per incentivare le vendite che si potesse applicare l'ecobonus. Così il prezzo scende (con il modello base) a 1.999.992€ . Quando vai a firmare l'assegno ti sembra di spendere molto ma molto meno!!!

Ottoore

Quest'auto offre dati molto interessanti. Fa i 412Km/h, pesa 1950 Kg ed ha un pacco batterie da 120kWh: seguendo il ciclo WLTP offre un'autonomia di 550 Km.
Per garantire le medesime caratteristiche, con circa un raddoppio dell'autonomia, la Tesla Roadster 2 dovrebbe condensare un pacco batterie da circa 200Kwh nello stesso peso e volume simile.

Questo ci fa capire il motivo dei continui rinvii, han fatto il passo più lungo della gamba.

Ratchet

*Moltissimo più ricco.

gabrimazzo

certo che fare i test drive con una macchina da 2 milioni un pò il culetto si stringe

*Molto più ricco.

IGN_mentale

BELAH!

lore_rock

Rimac é un altro genio, incredibile

Ratchet

*Ha reso qualcuno più ricco.

Gigiobis

Ci ha resi migliori!... ah, no.

momentarybliss

La pandemia ci ha reso tutti più poveri ...Ah no

Giulk since 71' Reload

"Nel classico scatto da 0 a 100 Km/h bastano solamente 1,9 secondi."

Praticamente fà effetto cartone animato con la testa che rimane in un punto e il corpo in un altro xD

T. P.

quasi quasi... :)

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova