Auto elettriche, incentivi per ISEE inferiori ai 30 mila euro: ecco quando partiranno

31 Dicembre 2020 285

Anche il Senato ha approvato il ddl Bilancio 2021 senza alcuna modifica. Nella giornata di oggi la nuova Legge di Bilancio arriverà in Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore a partire dal primo gennaio 2021. Tutto confermato per quanto riguarda gli incentivi, ovviamente, ma la pubblicazione del testo definitivo permette di approfondire meglio il maxi contributo per l'acquisto delle auto elettriche che è stato inserito all'ultimo.

Ricordiamo lo scherma di questo incentivo molto speciale. Il Governo ha deciso di offrire un contributo del 40% per l'acquisto di un veicolo elettrico. Questo incentivo è dedicato solamente a chi fa parte di un nucleo familiare con ISEE inferiore a 30 mila euro. Ci sono poi dei requisiti anche per quanto riguarda le auto. Il prezzo di listino non dovrà superare i 30 mila euro (IVA esclusa). Inoltre, il motore non dovrà disporre di una potenza superiore ai 150 kW.

Ai soggetti appartenenti a nuclei fami­liari con indicatore della situazione econo­mica equivalente (ISEE) inferiore a euro 30.000 che acquistano in Italia, entro il 31dicembre 2021, anche in locazione finanzia­ria, veicoli nuovi di fabbrica alimentati esclusivamente ad energia elettrica, di po­tenza inferiore o uguale a 150 kW, di cate­goria M1, di cui all’articolo 47, comma 2,lettera b), del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285, che abbiano un prezzo risultante dal listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice inferiore a euro 30.000 al netto dell’imposta sul valore aggiunto, è ricono­sciuto un contributo, nel limite di spesa di cui al comma 78 e fino ad esaurimento delle risorse, alternativo e non cumulabile con al­tri contributi statali previsti dalla normativa vigente, nella misura del 40 per cento delle spese sostenute e rimaste a carico dell’ac­quirente.

Per il 2021 è stato istituito un fondo di 20 milioni di euro. L'incentivo sarà disponibile sino alla fine del 2021 o sino al termine del fondo a disposizione. Attenzione, però, questo importante bonus non sarà subito disponibile dal primo gennaio 2021. Infatti, entro 30 giorni dall'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2021, dovranno essere definite le modalità e i termini per l’erogazione del contributo attraverso un apposito decreto. Questo significa che verosimilmente l'incentivo sarà disponibile dal mese di febbraio.

Per provvedere all’erogazione del con­tributo di cui al comma 77, è istituito, nello stato di previsione del Ministero dello svi­luppo economico, un fondo con una dota­zione di 20 milioni di euro per l’anno 2021. Entro trenta giorni dalla data di en­trata in vigore della presente legge, con de­creto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono definiti le modalità e i termini per l’erogazione del contributo an­che ai fini del rispetto del limite di spesa.


285

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Guido

pare che il nuovo governo tolga gli incentivi

murales

mi sono fatto la stessa domanda...

axer76

Scusate l'ignoranza, ma se prendo un'auto che da listino rientra nei limiti di spesa dell'incentivo ma con gli otional alla fine supero tale cifra, automaticamente perdo l'incentivo?

nimo182

Ciao a tutti, ma si sa in che modo verranno erogati questi fondi? Io sarei intenzionato all'acquisto di una twingo elettrica che verrebbe al netto dell'incentivo sui 14k€. Quello che mi chiedo è che lo sconto sarà fatto in fattura oppure restituito in dichiarazione?

Elvin Cannibale Barca

Ne venderanno molte allora, piazzali pieni di lavatrici

Elvin Cannibale Barca

Cessi che fanno 150 km/h vel massima. Voglio vedere a velocità autostradale (150 km/h, non rompete che a 150 vanno tutti) quanti km reali fanno, forse 100.

majs

Ho visto che online c'è il nuovo configuratore e... fine sogni di gloria.
Fanno configurare solo la 60 (39500 euro) e la 80 (41000), quindi nessun bonus 40%

Stee Palu

Nell'offerta 40% rientra anche la nuova E c4 in versione feel pack

Gianluca Braida

Ho chiamato la concessionaria e mi hanno detto che attualmente non hanno ancora il via libera per gli incentivi statali che dovrebbe essere a fine mese. Per quanto riguarda gli incentivi regionali il mio Friuli Venezia Giulia ha attivato dei bonus aggiuntivi in teoria da fine febbraio che abbasserebbero ulteriormente il prezzo. Non so se ogni regione li applica però

majs
Gianluca Braida

La prossima settimana vedo in concessionaria cosa mi dicono, perché sé ci sono solo 20 milioni a disposizione per questo tipo di bonus bisogna muoversi

majs

Secondo me per la 50 non ci dovrebbero essere problemi perché il contratto si potrebbe fare già da ora (penso). La 60 attualmente non ci rientra per il prezzo di listino più alto.

Gianluca Braida

Adesso sarebbe solo da capire se il bonus del 40% è attuabile per vetture ancora non uscite sul mercato, e quindi se è possibile bloccare il bonus

majs

Si, logicamente cambiano gli optional (cerchi in lega, schermo da 13 invece di 10, etc).
Ma soprattutto cambiano le prestazioni (ved. da 0 a 100) e le possibilità di ricarica rapida (50 per la 50 e 100 per la 60.

In pratica la 60 è la scelta più equilibrata.

Gianluca Braida

Beh la 50 ha comunque una autonomia di tutto rispetto. Esteticamente sono uguali le 3 versioni?

Fabios112

Ladri

Daniele

La complessa e costosa parte elettronica non si rompe, non siamo negli anni 80

Riccardo

siamo in 2:)

toiranesedoc .

si, beh, per la verità è così in ogni economia capitalista... il denaro "risparmiato" è denaro che non circola... ovvio che, a fini macroeconomici, vengano incentivati coloro che il denaro lo guadagnano e lo spendono, anzichè coloro che lo nascondono sotto il materasso... Ma non è che ci volesse Keynes, a capirlo

Maudit

Rientrano un bel po' di auto nei parametri. Sono 30.000 euro, ma IVA esclusa.

sopaug

fatemi indovinare... La 500 elettrica rientra perfettamente nei parametri, e praticamente solo lei :) STRAAAANO.

Simone

tutti fuori o abbastanza fuori

ah ok parli per ignoranza, due click su google e risulta che hai ben 6 distributori di metano solo nella citta di torino...

Simone

io a Torino neanche ho idea di dove sia un distributore di metano.
Devo uscire dalla città per trovarne uno

Simone

la Icon costa 25k. Dove li leggete i prezzi?

DeepEye

Gli scooter elettrici sono spazzatura imho. A quel punto prendi un eBike e spendi meno, tanto nel traffico la velocità media è di poco inferiore. Con quello che costano gli scooter elettrici, compri uno normale e paghi la benzina e manutenzione per 10anni, senza avere un mezzo castrato

majs

Un'altra auto interessante potrebbe essere l'opel mokka-e nell'allestimento ultimate che, compreso nel prezzo, include il wallbox per casa e l'installazione (2000 euro circa di risparmio). Peccato che anche qui il listino sia più alto e bisogna sperare che venga abbassato.

xpy

Autonomia, prezzo delle batterie, tempi di ricarica, durata della vita della batteria, se uno non ha fretta di cambiarsi l auto e magari già normalmente la tiene 10 anni o più ha senso rifletterci

majs

Eh già, probabile.

Aristarco

Vanno dati a chi in teoria ha difficoltà a cambiarla...non a chi tanto la cambierebbe lo stesso

Aristarco

Il senso è un altro, se hai liquidi puoi spendere, se non li hai devi essere incentivato

Matteo

L'unica cosa che evolve è l'autonomia, se ti basta quella che hanno ora le elettriche non vedo perché aspettare.

Matteo

Nessuna rottamazione, con quella puoi accedere al bonus di 10 mila € (che per qualche modello è addirittura più del 40%).

Matteo

Nessuna rottamazione, con quella puoi accedere al bonus di 10 mila € (che per qualche modello è pure più del 40%).

Matteo

Purtroppo conta il prezzo di listino, difficile che abbassino la 60 di 3 mila €.

an-cic
Aristarco

Per me piuttosto faranno un allestimento ad hoc, come per le termiche lo è quello per i neopatentati

an-cic

Perché non dovrebbero? Se la compro con gli ecobonus sono obbligati a farmi 2440€ di sconto, con il 40% non devono farmi nessuno sconto obbligatorio, quindi hanno sicuramente quel margine per abbassare il listino

Aristarco

Si, presente

Aristarco

Ma tu ci credi veramente che li abbassino? Magari faranno come le termiche, un nell'allestimento castrato e via

Aristarco

Quindi il 90% delle famiglie italiane evadono?

Aristarco

Beh esistono cavi molto lunghi...ma poi rischi che i soliti noti lo utilizzino per entrarti in casa

Aristarco
Aristarco

Veramente no, ce ne sono pure altre sotto i 30k che poi vanno scontati degli incentivi

teo

Però c'è chi l'ha fatto e chi no ... Ho fatto vari preventivi al primo giro di incentivi

R_mzz

Dimmi tu, la 500 a novembre è stata la 3ª auto più venduta, da gennaio a novembre 2020 è stata la 6ª auto più venduta.
Fonte:
http://www.unrae.it/files/05%20novembre%202020%20UNRAE%20Top%2050_5fc64cc9ed73b.pdf

Come ho già detto, il costo della 500 benzina considerando gli incentivi è molto simile al costo della 500 elettrica (La Prima non credo sia più venduta)

Paco

E secondo te un lavoratore dipendente con moglie e due figli spende 15mila euro, sempre se li può spendere e ovviamente a rate, per una striminzita 500, o prende una segmento C diesel km zero di cui sono pieni i piazzali e che possono e potranno circolare in tutta italia a vita salvo i centri delle grandi città??? Si e perso di vista il Concetto di utente medio a meno di non considerare la macchina ormai un bene di lusso.

NEXUS

con 30k euro elettica compri solo al 500e medio base che fa schifo

NEXUS

perchè sono un governo di pagliacci

an-cic

Grazie che mi fai iniziare l'anno con una bella risata

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla