Incentivi auto: terminati i fondi per la fascia 91-110 g/km di CO2

11 Settembre 2020 81

Terminati i fondi messi a disposizione per gli incentivi auto dedicati alle Euro 6 con emissioni comprese tra 91 e 110 g/km di CO2. Le concessionarie hanno avuto poche ore, questa mattina, per riuscire a mettere le mani sugli incentivi. Dei 100 milioni messi a disposizione dal Governo, ne sono erano rimasti poco più di 3 milioni che sono andati rapidamente bruciati.

Si è quindi concretizzato lo scenario immaginato da UNRAE che aveva contestato la scelta del Governo di suddividere il fondo per le auto con emissioni 61-110 g/km di CO2 in due, dando meno risorse economiche ai veicoli rientranti nella fascia 91-110 g/km. Un problema non da poco visto che queste autovetture sono quelle più richieste dal mercato. Prova ne è che i fondi per l'altra fascia sono ancora abbondanti. Dei 150 milioni di euro messi a disposizione ce ne sono ancora poco più di 106. Se fosse rimasta un'unica categoria, non ci sarebbero stati problemi.


Questa situazione, come aveva evidenziato a suo tempo UNRAE, rischia di creare una distorsione di mercato. A questo punto si presenta il problema del rifinanziamento. Cosa può succedere? Il Governo non si è ancora espresso ma ci sono diverse soluzioni che possono essere attuate. Si può procedere con un ulteriore rifinanziamento, oppure si possono ricollocare i fondi non utilizzati delle altre fasce. Per esempio, le risorse per le auto elettriche e Plug-in sono più che abbondanti e permetteranno di rendere disponibili gli incentivi sino a fine anno senza problemi. Si potrebbe quindi pensare di prelevare una parte di questi fondi per mantenere in vita gli incentivi per le Euro 6 91-110 g/km.

Quale sia la strada che il Governo prenderà, i tempi tecnici non saranno, purtroppo, brevi. Un problema perché gli incentivi erano stati istituiti per sostenere il mercato auto colpito duramente dal lungo lockdown. Il loro successo evidenzia come fossero necessari. A questo punto non rimane che aspettare notizie da parte del Governo.


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giorgio

Basta crederci

ProseccoDoc

Intanto ha ragione

DaMorc

Il tono del prezzo è davvero fastidioso. Testata appiattita sulle posizioni di una parte (UNRAE vs governo) dimenticando un elemento piccolo piccolo: sono. ECO incentivi, quindi se inquini di più ne hai di meno. Ma va? Già così è stato un favore alle case che avevano i parcheggi pieni di roba nata vecchia...

Repox Ray

Quindi se accelero per 1km e poi freno per 30 metri ho risolto il problema energetico mondiale.

Vae Victis

Era una battuta, esattamente come quelle che hanno fatto gli utenti a cui ho risposto.

Alessio Pilloni

Se fai una frenata di 30 metri in un sistema perfetto, a parità di pendenza guadagni energia per accelerare massimo 30 metri. È fisica non si scappa. Comunque meglio poco che niente

Vae Victis

Dovrebbero ridurre l'importo dei singoli incentivi. 1500 euro sono troppi.

Vae Victis

Se fai una frenata di 30 metri recuperano energia per fare una accelerazione di 2 km.

Vae Victis

Non è affatto vero che inquina meno, quella è la favoletta che raccontano per venderla.

Vae Victis

VW non ti fa gli sconti perché i suoi modelli sforano le emissioni, quindi non hanno diritto agli incentivi.

Repox Ray

A me han detto firma e acconto, un pagamento tracciabile (es. carta credito), anche solo di 1€.

Kamille

non sono problemi del cliente

Grewal

io sto aspettando che rinnovino il bando lombardo a fine settembre per vedere se ci saranno anche incentivi regionali, solo che se funzionasse come l'ultima volta, cioè che compri l'auto di tasca tua e poi fa richiesta e chi si è visto si è visto avrei un po' di timore nel comprare l'auto... qualcuno ha maggiori informazioni di come è stata gestita l'anno scorso la situazione?

Gianluigi

Basta che eseguano in fretta il piano sulle colonnine. I prezzi delle batterie elettriche stanno già scendendo.
Forzassero anche su riscaldamenti e processi industriali, allora sì...

Alessio Ferri

P.S. nessuno si azzardi a dire "eh, ma le utilitarie" perchè le utilitarie rientrano ancora. Siccome il ciclo utilizzato è quello NDEC e non ancora WLTP, moltissime utilitarie rientrano, forse al pelo (88/89 g), ma rientrano. Quindi i motivi per lamentarsi sono esattamente zero.

teo

A me aveva detto il concessionario che al momento della firma si bloccava l incentivo e quello era preso.

Repox Ray

Ah non dubito che se giri trovi proposte differenti e magari migliori, per quello che dicevo "chiedi al concessionario".

Ci sono persino quelli che vogliono sbolognare il pronta consegna e ti raccontano che il bonus lo hai solo a consegna della macchina quindi o prendi quella lì nel piazzale oppure picche.

Repox Ray

E' sgradevole, senz'altro, ma è' la condizione del bonus stesso che li obbliga a far così: il governo ha impostato la cosa come un'offerta promozionale "fino ad esaurimento scorte", e quindi loro devono tutelarsi. Se una rete di concessionari dovesse mancare un bonus di 1000€ su 1000 veicoli sarebbe una perdita netta tutta a loro carico di 1 milione di €, non sono noccioline.

Matt3Franc3

Non ci siamo proprio, dovrebbero aumentare le tasse sulle auto a benzina, lasciarle invariate sulle ibride e raddoppiare gli incentivi per le auto elettriche.

teo

Io non faccio un discorso pro o contro attenzione. E tu mi paragoni 2 modi d'uso differenti.
E non ho dato etichette. Però è bene specificare che quel numerino è pressoché inutile per valutare un auto .. se vai in autostrada con un X3 ibrido pensi di consumare ed inquinare meno che con la Focus ?? Sicuro ??
Poi in centro magari si ribalta la situazione.

Luigi Melita

Ci sta, ti regalo l'auto elettrica a patto che usi solo quella (quindi no seconda auto)

Kamille

il tuo discorso matematicamente non fa una grinza. Diciamo che io ne faccio una questione di correttezza commerciale: il venditore deve, secondo me. indicare un prezzo definitivo non subordinarlo ad eventuali bonus

Repox Ray

Il prezzo finale è X - Y -Z, dove X è il prezzo di listino, Y è il contributo dello stato e Z quello del costruttore.
Se Z > Y e per il budget dell'acquirente pagare X-Y-Z o X-Z non fa una differenza determinante, allora l'acquirente decide di acquistare.
Per questo dicevo che ognuno si deve fare i conti in tasca propria.

lurdz

Hai ragione, ma un SUV ha tipicamente un peso maggiore e un coefficente di attrito superiore rispetto ad un'auto con le stesse dimensioni larghezza / lunghezza. Oltre ad ottimizzare giustamente il motore, per produrre davvero mezzi "ecologici" si dovrebbe cercare sempre di ottimizzare peso e aerodinamicità, ed è a tali veicoli che dovrebbero andare gli ecoincentivi.

mdwll

Io però ho preso l’auto la prima settimana di agosto, nel frattempo hanno cambiato almeno un paio di volte le regole. Probabile che ora sia come dici tu.

Ti ringrazio per l’informazione.

Repox Ray

Da quanto ho capito l'incentivo è prenotabile nel momento in cui firmi e paghi un acconto (minimo 1€...) - e le pratiche di contratto vengono avviate. Non è che fa un click davanti a me e oplà l'incentivo è prenotato al pari di un biglietto di ticketone, o almeno voglio sperarlo, sennò chi impedisce ad un concessionario di bloccare 10M€ il primo giorno e poi allocarli davvero man mano agli acquirenti che si presentano successivamente?

Nel mio caso avviando il tutto prima a fine agosto, come nel tuo caso, era praticamente impossibile non prendere l'incentivo. Ma se ci vai oggi, quella clausola ha un motivo. Ecco immagino che il contratto sia in forma standard e quindi non è che metti o togli la clausola a seconda del rischio che il fondo vada esaurito...

henrybahus

Ti riferisco solo quello che mia hanno detto qualche settimana fa in concessionaria, se ci sono state modifiche negli ultimi giorni sinceramente non mi sono informato.
Prob sarà come dici tu se sei riuscito a rientrarvi.

mdwll

Forse sono cambiate le regole tra il decreto delle prime settimane di agosto e questo?

Perché altrimenti io non dovrei usufruire dell’incentivo, non arriverà entro 31/12.

Signor no

Io sulla captur, presa la full optional al prezzo a cui prima avevo sottoscritto la zen con qualche accessorio

henrybahus

Allora per usufruire dell'incentivo l'auto deve poter essere immatricolata entro e non oltre il 31/12/2020.
Sia in Volkswagen che in Peugeot i tempi di attesa per un ordine vanno dai 6 mesi in su, indi per cui mi hanno proposto solo macchine in pronta consegna.

mdwll

Non mi pare che debba essere in pronta consegna, l’unico vincolo é che la consegna dell’auto (targata e tutto) avvenga entro 180 giorni dal momento della prenotazione del Bonus, prenotazione che altrimenti scade e bisognerebbe fare un nuovo tentativo (si veda commento sotto dove dico all’utente che alcuni concessionari si accollano l’eventuale bonus non erogato, la maggior parte propone di mettersi d’accordo nell’eventualità e qualcuno invece mette a carico del cliente).

Quindi nei 180 giorni per alcune auto di alcuni produttori c’è anche il tempo di ordinarla.

Magari non una 500 o una Panda Hybrid che sono pieni di ordini, ma per altri modelli si riesce.

mdwll

Non sei stato trattato bene, alcuni concessionari mi hanno proposto (parlo di contratti da firmare, non parole dette a voce) condizioni in cui si sarebbero fatti carico loro in caso di mancata erogazione del bonus.

Nella maggior parte dei casi nel contratto era scritto che in caso il bonus non fosse andato a buon fine decidevamo cosa fare (se volevo mettere i soldi e comprarla ugualmente o lasciargliela in piazzale e amici come prima).

Solo uno mi ha proposto la condizione di cui parli.

mdwll

Il lockdown non ha colpito solo i privati ma ha colpito in maniera forse ancor maggiore lo stato che in quel trimestre non ha incassato praticamente niente (e le entrate rimarranno ridotte anche per i periodi successivi).

Queste manovre servono a mettere liquidità nelle casse dello stato e a farlo subito.

I concessionari ad esempio, se vogliono vendere un’auto facendo usufruire del bonus il cliente, devono versare CONTESTUALMENTE le imposte sull’auto venduta, senza aspettare la scadenza fiscale standard.

mdwll

Solo alcune auto, tipo C3 perché sta uscendo il restyling e anche qualche Jappo tipo Mazda o Suzuki ha dei modelli di cui non ha ritoccato i listini.

Anche FCA fa degli sconti veri.

Volkswagen, Toyota non c’è sconto vero.

Poi io ho visto in particolare per le segmento B e alcuni marchi non so dirti, però in generale gli sconti veri sono l’eccezione.

Su alcuni siti ci sono le promozioni attive e ti fanno vedere i prezzi veri di diversi modelli. Ti fai un’idea.

LeoX

Domanda: qualcuno è riuscito ad ottenere uno sconto grazie a questi incentivi? Io ci sto provando a tutta forza ma le concessionarie gonfiano il prezzo iniziale e poi uno sconto normalissimo lo vendono come incentivo.

mdwll

Prelievo forzoso dai conti correnti capitolo 2 la vendetta

Kamille

non è una questione di conti, il fatto è che non c'è un prezzo certo e scaricano sul cliente un'alea

Super Rich Vintage

Fortunatamente gli incentivi per comprarsi una futuristica ID.3 dureranno fino a fine anno.

Cerca "suv meno inquinanti" e trovi una lista infinita di tutti i marchi. Da 30K a 100K, da Citroen a BMW, da Mercedes a Toyota etc. Per tutte le tasche (contando gli incentivi). Che rientrano anche nelle prime due fasce di inquinamento.

Dino
Dino

Ah ok, non sapevo..., Bella fregatura...
Beh almeno saranno euro 6 per ricadere in quella fascia.

Signor no

Anche Renault cumulabile

Uno che prende la Focus per usarla tutti i giorni, magari casa-lavoro-tempo libero, ed uno che prende l'X3 per girare nel centro di Milano nel tempo libero, producono lo stesso dato inquinante? Non credo. Al netto del consumo intrinseco di una tipologia di vettura rispetto ad un'altra, etichettare a prescindere è errato. Allora è totalmente errato l'incentivo per come è stato messo in campo. Ma a parte questo, con la cifra che ho citato ti porti a casa anche SUV con valore 0 g/km CO2, e ti scontri sempre contro un 100 di 1.0 benzina di una Focus. Può anche consumare di più, ma in città non hai quel valore di g/km, lo hai spostato altrove, con la berlina/sw Ford invece ce lo hai fisso in città.

teo

Kia avrebbe cumulato ... Mi hanno chiamato loro per dirmi che se compravo avrebbero tolto dal preventivo i 1500 statali

teo

Che strano ?!?! Il concessionario prenota l' incentivo per il tuo acquisto e finisce sul contratto! Come può non prenderlo ???
Addirittura in Kia se la prendevo a fine agosto con consegna ad ottobre avrei avuto l'incentivo perché appunto prenotato e bloccato

Signor no

Comprato a GPL visto l'ibrida mi veniva nonostante gli incentivi 16 k in più, praticamente ne compravo 2 a gpl

teo

Perché un SUV consuma di più in qualsiasi momento di una focus1.0 per cui nella realtà quella differenza è molto più risicata.

Un C5 Aircross, che rientra fra i SUV, lo prendi con 30k di listino ed è anche incentivato (sotto i 60 g/km di CO2). Ma anche Jeep e tanti altri con gli incentivi e sotto i 60 g.

Con 30K forse ti porti a casa mezzo suv

teo

Eh no è proprio il contrario ... Ti danno 1500 e sicuramente ne incassano di più con l'IVA .. ci guadagnano ogni auto venduta

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova