Incentivi auto: disponibili i fondi del Decreto Agosto

01 Settembre 2020 59

A partire da oggi primo settembre diventano disponibili i nuovi fondi destinati agli incentivi auto come stabilito dal Decreto Agosto. Per rilanciare il mercato auto Italia duramente penalizzato dal lungo lockdown, il Governo aveva prima stanziato 50 milioni di euro con il Decreto Rilancio per sostenere l'acquisto anche delle Euro 6 a basse emissioni inquinanti (61-110 g/Km di CO2). Fondi che sono andati bruciati in pochissimi giorni.

Per questo, con il Decreto Agosto il Governo ha deciso di rifinanziare gli incentivi per l'acquisto delle nuove auto creando un fondo molto più ampio del precedente. Come abbiamo già avuto modo di vedere, anche la struttura del bonus statale è stata leggermente modificata con l'aggiunta di una nuova fascia. Difficilmente, però, le risorse messe a disposizione permetteranno agli incentivi per le Euro 6 a basse emissioni di poter rimanere disponibili sino a fine anno, salvo un eventuale nuovo rifinanziamento.


A partire da oggi, infatti, le concessionarie inizieranno a richiedere il contributo per i contratti firmati dal 15 al 31 agosto. Probabile, dunque, che nella giornata odierna già una buona parte dei fondi messi a disposizione per l'acquisto delle auto nelle fasce 61-90 e 91-110 g/Km di CO2 venga consumata.

Nessun problema, invece, per chi intende comprare vetture elettriche o ibride Plug-in. Le risorse economiche messe a disposizione per queste autovetture sono ancora decisamente abbondanti. Infine, ricordiamo rapidamente lo schema degli incentivi:

  • Fascia 0-20 g/Km di CO2: 8.000 euro + 2.000 euro con rottamazione | 5.000 euro + 1.000 euro senza rottamazione
  • Fascia 21-60 g/Km di CO2: 4.500 euro + 2.000 euro con rottamazione | 2.500 euro + 1.000 euro senza rottamazione
  • Fascia 61-90 g/Km di CO2: 1.750 euro + 2.000 euro con rottamazione | 1.000 euro + 1.000 euro senza rottamazione
  • Fascia 91-110 g/Km di CO2: 1.500 euro + 2.000 euro con rottamazione | 750 euro + 1.000 euro senza rottamazione

59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianluca panaccione

Chiedo, ma l'incentivo lo fanno anche con pagamento in contanti?

Scoiattolazzo

d'accordissimo

massimo mondelli

Ma del bonus per la micromobilità si hanno più notizie?

Developer

ti fanno pagare di meno la ipt se versi un auto con 10anni o euro3 se non ricordo male...devi vedere se ti conviene vendere l'auto usata dato che lo sconto é poco se i cv dell'usato sono pochi

Mauro Corti (Sbabba)

No, non ho detto questo. Ho detto che nel caso in cui tu abbia sfortuna, su un'Octavia spenderai molto meno che su una Bmw. Tutto qua.

ThePaq

Perciò il tuo caso molto sfortunato dovrebbe fare giurisprudenza?
Grazie per le dritte, ma conosco più gente senza aver avuto inconvenienti che il contrario.

Developer

ma perché non cambi meccanico? 4L di olio buono li trovi a 25/40€(dipende se in saldo o a pieno prezzo), pastiglie la coppia brembo o ferodo vengono sui 25/30, filtro aria viene sui 10 o piú sportivo sui 25/30€. batteria solo bmw perché?
per il tagliando base non serve meccanico bmw.
il differenziale il prezzo si aggira sui 1500€ e possibile farlo revisionare prima di romperlo o comprarlo usato se si vuol risparmiare.

teo

Io non so dove tu hai trovato a quel prezzo ... Da autoscout fino a 200km da casa mia (riviera romagnola) BMW serie 3 touring del 2018 sotto i 23/24 non ci sono ....

Mauro Corti (Sbabba)

Ho una bmw 120d del 2007 e ho dovuto sostituire il differenziale a 100.000 km (2000€). L'auto é stata oggetto di richiamo per un problema alla catena, che alcuni utenti peró inizialmente non avevano visto riconosciuto come difetto di fabbrica. Chi pagó l'imtervento fuori richiamo spese molto, mi pare 3000 €.
La batteria te la vende soltanto BMW e costa 350 €, fortunatamente dura molti anni devo dire.
In concessionaria cambio dischi ti costa 199 euro, olio 160, pastiglie 180, filtro aria motore 70.

Non é che parlo per sentito dire...

VaDetto

Esatto. Le elettriche sono "appena nate" e hanno una vendibilità tutta da sviluppare. Le benzina, oltre ad averne migliaia in stock, alla lunga non saranno più volute e vendute quindi devono effettivamente cercar di dar via quante più endotermiche possibili.

Per non parlare dei diesel

ThePaq

Già risposto ad un altro utente su questo discorso.
A leggere voi sembra che le auto premium siano sempre dal meccanico "perché sì".
Inoltre se uno compra auto di questo livello un po' se lo aspetta che la manutenzione costi più delle auto normali.

Mauro Corti (Sbabba)

Ne riparliamo quando dovrai sostituire qualche componente sulla bmw e ti metterai le mani nei capelli leggendo i prezzi.

Scoiattolazzo

vai in contanti... nessuno sconto
finanziamento... una macchina da 12000 ti viene 16000 a botte di 200 al mese .(chiaramente pronta consegna.. neanche come la vorresti tu)

mi dite quale sarebbe la convenienza per l'utente finale perché non l ho capito

possono morire tutti di fame per me.
fine

ThePaq

Forse l'errore è nel paragonare due auto così distanti tra loro come segmento.
Potrei allora valutare la serie 3 touring del 18 a 16500. (Automatica 150cv)
Garantita anche questa 3 anni (Skoda fa 2 anni sul NUOVO) e con i 6000 euro che mi avanzano essere pronto per qualche visita dal meccanico.
Ripeto che non c'è gara.

teo
ThePaq

La Octavia me la davano a 22.5
Se cerchi ora (proprio adesso) con quella cifra porti a casa la serie 2 Grand Tourer 2.2 7 posti Luxury Xdrive 190 cavalli automatica con 35k km del 16.
Garantita 3 anni.
Addirittura sovradimensionata per le mie esigenze, ma tra Octavia nuova e questa non credo ci sia gara.

teo

Eh se vai da vag poi non ci lamentiamo dei prezzi e degli optional.
La BMW di che anno è ??
Difficile paragonare nuovo contro usato ...

ThePaq

Incuriosito dalla Corolla vado in concessionaria: 25k euro di base. Con su due optional 28. Scontata eh.
Ma io boh.

ThePaq

Io da padre devo portare in giro un po' di gente (anche pelosa) e una familiare "decente" a buon mercato non c'è.
Col prezzo che mi hanno chiesto per una Octavia 1.0 (l'anno scorso) su brum brum ci prendo una BMW serie 3 station 2.0 190cv automatica con 60k km garantita 3 anni.

teo

Per la usato ci sono se hai una euro3 o antecedente....
Prezzi dei nuovi folli dipende cosa guardi ... Clio o Fiesta per esempio vengono via a prezzi più che onesto per esempio praticamente quanto ho pagato la polo nel 2006.
Gli sconti sono farlocchi perché lo stato ha voluto così (e non tutti alcuni marchi sono più onesti)
Brums brum ?? Contento te

mikelino666

I prezzi del nuovo sono si folli, ma per noi italiani, ed è proprio questo il problema.

Mirko

Traduzione: Ho proposto di dare incentivi alla industrie che producono in Italia invece di darli alla compravendita di auto.

Andrea M.

quale sarebbe l'auto italiana? La FCA le produce quasi tutte all'estero le auto e la sede amministrativa pure.

henrybahus

Raga c’è da tenere presente una cosa fondamentale che in molti articoli vedo viene omessa o forse data per scontato, l’incentivo è valido SOLO per le auto che i concessionari hanno in pronta consegna.
Molto probabilmente hanno in “magazzino” più auto a benzina da sbolognare che elettriche...

teo

Una Fox di 14 vale 5 euro

teo

Ma non gli hanno valutato la Fox 6/7mila dai ... Lì dentro c'è tutto sconto e magari pure l incentivo

boosook

E' sempre stato così. Moltissimi anni fa presi una Panda con gli incentivi. Il listino era 12 milioni (di vecchie lire), con gli incentivi veniva 10 milioni. Il giorno dopo la fine degli incentivi, il listino era 10 milioni.

ThePaq

Incentivi per l'usato?

Per quanto mi riguarda, i concessionari posso chiudere domani.
Prezzi del nuovo folli.
Sconti farlocchi.
Pronta consegna sempre guaste.
Garanzie fatte valere solo con avvocato.

Usato su brum brum e passa la paura.

Probabilmente ordini della casa madre.
Sulle elettriche la produzione è scarsa soprattutto per le batterie. Inutile venderne milioni se se puoi produrre a migliaia

Mirko

Ecco perchè quando cerchi un'auto usata le trovi vecchie e scassate con prezzi folli.

l'IVA la pagano lo stesso e la produzione in Italia riguarda solo pochissime auto anche per i marchi italiani
Praticamente tra italiane e straniere ormai cambia pochissimo

Davide

Stessa cosa successa con opel, seat e peugeot. Sono furbacchioni quelli dei concessionari, i soldi del goverso se li mettono in tasca loro senza farti praticamente lo sconto. Che fallissero tutti

Mirko

Quello che non capisco è perchè dare incentivi per acquistare auto straniere, così si fà girare l'economia, ma quella degli altri ...

csharpino

Bisogna vedere da che parte della barricata stai... E' opportuno darlo ai clienti se sei un cliente, se sei invece un concessionario o una casa automobilistica per te è opportuno prenderlo cosi..
Il fatto è che lo scopo primario degli incentivi non è far risparmiare i cittadini ma è tenere a galla il settore automobilistico quindi la soluzione migliore (a questo scopo) è darli cosi... Gli incentivi sui monopattini (per fare un esempio) non hanno come scopo tenere a galla le aziende che producono/vendono monopattini ma mirano ad agevolare il cambio delle abitudini di mobilità delle persone e quindi vengono elargiti in modo diverso. Non ci sono disparità, ci sono scopi diversi...

teo

I concessionari hanno lavorato 12 ore al giorno e venduto quasi tutto quello fermo nei piazzali. Oggi si trovano solo auto in produzione niente più pronta consegna

mdwll

Premetto che sono d'accordo con te, c'è da dire però che il mercato si è smosso secondo me.

Ora non so senza questa campagna come sarebbero andate le cose, però la prima tornata è durata 7 giorni e la successiva (che aveva 10 volte più fondi) è durata 2 settimane, poco più.

Appena arriveranno i dati spero faranno un articolo come si deve.

mdwll

Confermo quanto detto da Galy, volkswagen ha ritoccato i listini.

Quasi tutti hanno fatto lo stesso, ma alcuni no (Citroen ad esempio), qualche affare importante lo si è potuto fare su alcuni modelli (ad esempio c3 visto che è anche a fine carriera e questo mese arriva il restyling e le ibride di FCA che se se ha la fortuna dell'incentivo regionale si portano via per un tozzo di pane).

Anche qualche marchio giapponese non ha ritoccato i listini e si poteva approfittare ad esempio su mazda 2 mild hybrid che dai 17 base stava sui 15.

Alex

La potenza di fuoco di Giuseppi colpisce ancora. Fondi di carciofo pronti x tutti. Come quelli che aspettano ancora il risarcimento dei monopattini.

dert

Però sarebbe opportuno darlo al cliente visto i costi che hanno le auto oggi.
Non capisco la disparità fra auto e altri mezzi e la diversa erogazione dell incentivo.

csharpino

No è diverso... Ipotizzano e probabilmente lo fanno a ragion veduta visto che non è il primo giro di incentivi fatti con queste modalità, che il numero di macchine che verranno comprate sia sempre lo stesso a prescindere dalla presenza o meno degli incentivi. E quindi dandoli cosi e facendoli in sostanza "mangiare" dai concessionari/case automobilistiche fanno arrivare i soldi al comparto automobilistico senza aumentare il numero delle vendite ma solo i ricavi..

dert

Ok, per questo incentivo serve appunto per muovere il mercato auto e quindi l economia. Così invece non succede un bel nulla.

VaDetto

Concessionaria Citroen. Per la Ds3 elettrica, solo e soltanto gli incentivi governativi più un misero sconto. Per la stessa macchina benzina, a momenti mi davano anche la figlia pur di prenderla!

Galy

Sapevo questa cosa perché ho un amico che fa' il venditore in concessionaria volkswagen, però non ho approfondito in quanto non mi interessava.

csharpino

Perchè gli incentivi servono alle concessionarie non ai clienti...

Developer
Raphael DeLaghetto

Mercato più direttamente controllabile dalla politica questo..

henrybahus

Guarda come ha già scritto qualcuno, questore incentivo è solo per dare un sostegno ai concessionari.
Lo stesso sconto che proponevamo e sostenevano prima i rivenditori ora una parte è “finanziato” dallo stato.

henrybahus

Nei concessionari Volkswagen della mia zona non c’era assolutamente nessuno sconto rottamazione

dert

Io mi chiedo come mai lo stato non ha deciso di fare la stessa cosa come I rimborsi per i mezzi elettrici ovvero rimborsare il cliente.
Facendo i preventivi prima e dopo nelle concessionarie, i prezzi non si sono spostati di una virgola!

henrybahus

Beh mi sembra buono dai!
Comunque il mio commento non voleva essere da indigggnato complottista ecc.
Volevo solo riportare il mio caso:
Preventivo gennaio 2020 (sconto 3.400)
Preventivo agosto 2020 (sconto 3.400)

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025