Incentivi auto, scooter, moto ed eBike: Milano pubblica il bando

07 Luglio 2020 23

Milano ha finalmente pubblicato il bando dedicato agli incentivi per l'acquisto di veicoli a basso impatto inquinante. A inizio giugno, il Comune aveva fatto un clamoroso annuncio che avrebbe offerto importanti agevolazioni per l'acquisto di mezzi come le auto elettriche (anche ibride, GPL ed Euro 6), moto, scooter ed eBike.

C'è voluto un mese di attesa ma finalmente è disponibile sul sito del Comune il bando destinato ai privati che vogliono sostituire o acquistare tali nuovi veicoli. L'obiettivo della città è quello di aiutare i cittadini a rinnovare il parco auto e moto circolante in città e quindi contenere le emissioni inquinanti e la congestione. C'è, però, una bella notizia ed una meno bella.

Quella bella è che gli incentivi sono cumulabili con quelli nazionali. Nel caso delle auto elettriche si potrebbe disporre di sconti complessivi davvero ampi. La notizia meno bella è che il Comune ha stanziato un solo milione di fondi. Vista l'ampia platea dei mezzi avanti diritto, è lecito immaginare che le agevolazioni avranno vita molto breve.


I bonus sono disponibili per i cittadini residenti a Milano, maggiorenni e senza limitazioni ISEE. I contributi sono già disponibili, sino ad esaurimento fondi e comunque non oltre il 30 novembre del 2020. La domanda può essere presentata per gli acquisti effettuati già a partire dallo scorso 4 di maggio. Tutti gli incentivi saranno erogati una volta sola per un solo veicolo nel caso dei richiedenti privati.

Per accedere ai contributi per l'acquisto di autoveicoli ibridi, elettrici, bifuel, benzina Euro 6, i privati dovranno contestualmente provvedere alla radiazione per demolizione di un veicolo per il trasporto persone nello specifico con alimentazione benzina fino a euro 2 incluso o diesel fino a Euro 5 incluso. Nelle prossime settimane arriverà pure il bando destinato a micro, piccole e medie imprese, ai lavoratori autonomi titolari di partita IVA residenti a Milano, Enti del terzo settore e imprese artigiane non milanesi purché titolari di licenza per l’esercizio dell’attività di vendita su aree pubbliche rilasciata dal Comune di Milano.

Di seguito il completo schema degli incentivi.

  • Auto elettrica: 9.600 euro, contributo pari al 60% del costo totale (esclusi IVA e messa in strada) - obbligo rottamazione
  • Auto Ibrida (Benzina/Elettrico e Diesel/Elettrico): 6.000 euro, contributo pari al 60% del costo totale (esclusi IVA e messa in strada) - obbligo rottamazione
  • Auto metano, benzina/metano: 5.000 euro, contributo pari al 50% del costo totale (esclusi IVA e messa in strada) - obbligo rottamazione
  • Auto GPL, benzina/GPL: 5.000 euro, contributo pari al 50% del costo totale (esclusi IVA e messa in strada) - obbligo rottamazione
  • Auto benzina Euro 6: 4.000 euro, contributo pari al 50% del costo totale (esclusi IVA e messa in strada) - obbligo rottamazione
  • Moto/Scooter elettrico: 3.000 euro, contributo pari al 55% del costo totale (esclusi IVA e messa in strada) - obbligo rottamazione oppure non possedere un veicolo da almeno 4 mesi dalla data di pubblicazione del bando
  • Moto/Scooter elettrico: 1.800 euro, contributo pari al 40% del costo totale (esclusi IVA e messa in strada) - nessun obbligo rottamazione
  • eBike e eCargoBike: 1.500 euro, contributo pari al 60% del costo totale (IVA esclusa) - nessun obbligo rottamazione

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0

Almeno 6 mesi di possesso

Giacomo

No perchè costituisce più del 60%

MatitaNera

Foto orrenda di Milano

Aster

Ma apri gli asili e lascia stare queste cose a tempo debito.

Alex

è semplicemente da ridere
secondo me lo fanno per fregare la gente che crede di prendere l'incentivo

ad ogni modo le loro auto belle nuove se le possono tenere nei piazzali per molti e molti anni ancora

Kamille

praticamente tutti direi

Code_is_Law

Tanto la lista di quelli che ne usufruiranno è già stabilità

Gianluca Scuzzarello

Credo ci siano dei vincoli per la rottamazione (essere proprietario del veicolo da almeno tot tempo), ma non ne sono certo.

Samir

ne rottami due.
Compri una macchina da 500 euro distrutta

Luke

In Veneto hanno fatto una cosa simile, incentivi per le auto elettriche, 500 Mila euro stanziati, praticamente un sacco sono rimasti esclusi

AlphAtomix

Non mi stupirebbe se sta roba l'avesse partorita granelli...

Foffolo

Si

Kamille

tipica politica alla Sala: numerone su un numerino

Gianluca Scuzzarello

Sì, l'incentivo statale di 6K€ infatti viene aggiunto, ma si prevede la rottamazione per avere quei 9.600€. Quindi non puoi utilizzarla anche per riceverne 4.000 in più dallo Stato.

Davide Nobili

L'articolo però dice:

Quella bella è che gli incentivi sono cumulabili con quelli nazionali

Gianluca Scuzzarello

6K di incentivo. La rottamazione si può far valere o per l'incentivo nazionale o per quello locale.

Davide Nobili

1milione è davvero ridicolo, praticamente la maggior parte che faranno domanda si ritroveranno fregati.
Ma poi, se la casa madre offre uno sconto sull'usato in caso di rottamazione, si può usufruire sia dello sconto che di questo incentivo, più magari quello nazionale?

Marco

Oppure la smart elettrica la pagano appena 400 euro 20K- (9600+10K di incentivo statale). Domanda mia: perché cavolo continuamo ad incentivare gli euro 6?

Squak9000
Giacomo

In pratica ci saranno 200 fortunati che pagheranno la model 3 20 mila euro in meno

Pubblicità o qualche amico/parente che deve cambiare la macchina? In un paio di ore il bonus è bello che finito...

Alex

1 mln ?
Praticamente 200 auto ?
Spero sia un errore

Kemical

Milano pubblica il bando sopra il buster

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla