
06 Luglio 2020
Uber vuole dare una mano all'Italia in questo momento di difficoltà con la pandemia del Coronavirus che sta colpendo duramente il Paese. Uber ha quindi deciso di supportare l’Ospedale Spallanzani di Roma con un servizio dedicato agli spostamenti del personale medico-sanitario. Il tutto, ovviamente, in forma assolutamente gratuita.
Attraverso questa iniziativa, Uber vuole offrire un servizio di trasporto illimitato anche per le attrezzature necessarie per la gestione dell’emergenza. Questo servizio sarà attivo tutti i giorni, per due settimane, dalle ore 17.00 alle ore 10.00 del mattino nei giorni feriali e h24 durante il weekend, quando l’Ospedale ha maggiore bisogno di effettuare gli spostamenti. Per poter usufruire di questo servizio, Uber ha creato dei “booking and pickup points” nei pressi delle diverse strutture dell’Istituto, che saranno così collegate tra di loro.
Il contributo di Uber non finisce qui. Per favorire ulteriormente la mobilità per chi si muove dall’Ospedale, è stata aumentata pure l'area operativa del servizio di bike sharing Jump. Il personale medico-sanitario dell'ospedale potrà, quindi, usufruire gratuitamente delle biciclette elettriche Jump. Al riguardo, si ricorda che i cittadini romani possono già usufruire del sevizio di bike sharing con una tariffa agevolata. Inoltre, per garantire una maggiore sicurezza, è stata aumentata la frequenza di sanificazione delle biciclette e gli operatori sono stati dotati di dispositivi di protezione individuale. Uber contribuisce alla raccolta fondi per la Protezione Civile.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
ogni aiuto è apprezzato e apprezzabile! :)