Gridserve in estate aprirà la sua prima innovativa stazione di ricarica per le EV

10 Marzo 2020 7

Creare stazioni di ricarica per le auto elettriche è un passo fondamentale per favorire la loro diffusione. Solo realizzando strutture dedicate in grado di fare in modo che le persone non possano soffrire del problema di "ansia da ricarica" sarà possibile far fare davvero quel salto di qualità al settore della mobilità elettrica che si auspica. Gridserve ha iniziato lo sviluppo della sua rete nazionale di ricarica che prevede l'apertura di 100 stazioni in Inghilterra (QUI la guida su come ricaricare un'auto elettrica).

Un programma che prevede un importante investimento. La prima stazione sarà costruita vicino a Braintree, nell'Essex e sarà particolarmente avanzata. A partire da questa estate saranno a disposizione ben 24 spazi all'interno dei quali i veicoli potranno ricaricare con potenze sino a 350 kW in corrente continua. La società afferma che i clienti saranno inizialmente in grado di caricare le loro auto in 20-30 minuti, ma i tempi di attesa si ridurranno man mano che la tecnologia delle batterie si evolverà.



Le stazioni di ricarica di Gridserve saranno alimentate da una combinazione di pannelli solari montati sul tetto, impianti fotovoltaici separati e unità di accumulo della batteria integrate. Per far passare il tempo alle persone mentre le loro auto ricaricheranno, la struttura conterrà un piccolo supermercato, una caffetteria e un'area salotto con Wi-Fi e sale riunioni. Gridserve fa sapere che per le future stazioni sta valutando luoghi vicini a strade trafficate, città e principali snodi autostradali.

L'azienda spera di avere una rete nazionale pienamente operativa entro i prossimi cinque anni, in linea con l'audace piano del governo britannico di vietare la vendita di nuovi autoveicoli a combustione entro il 2035. Il progetto è stato in parte finanziato da una sovvenzione di 4,86 ​​milioni di sterline (oltre 5,5 milioni di euro) da Innovate UK, un'agenzia sostenuta dal governo che offre supporto finanziario agli sviluppatori di tecnologie con sede nel Regno Unito.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Grewal

Grazie di avermi erudito!

axoduss

Autogrill ha punti vendita anche all’estero

Grewal

Non so, io non ho viaggiato molto in vita mia, forse qualche altro utente potrebbe illuminarmi. All'estero ci sono gli "Autogrill" così come li conosciamo noi? Perché se non ci sono allora si spiegherebbe la notizia

Felipo

Assolutamente, però fanno comunque bene a sfruttare i mq a disposizione

Almenno sotto fa ombra. :D

axoduss

Cosa avrebbe di innovativo? È un autogrill dopotutto

Fede64

Il fotovoltaico sulle tettoie ben vengano, ma sono più di richiamo che altro, per caricare batterie simili occorre altro che qualche mq di pannellature

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova