
20 Settembre 2021
L'Inghilterra vuole dare un forte impulso ai trasporti sostenibili e rendere più facile per i taxi elettrici ricaricare. Per questo, il Governo britannico ha deciso di investire 3.400.000 sterline (quasi 4.000.000 di euro) in un sistema di ricarica wireless per i taxi elettrici a Nottingham.
L'idea che sta alla base di questo progetto è molto semplice. Per poter circolare, i taxi elettrici hanno bisogno di ricaricare frequentemente, magari tra un cliente e l'altro. Ma le classiche colonnine rendono scomoda questa pratica.
Con un sistema di ricarica wireless, invece, si andrebbero a superare tutti i problemi. Una soluzione simile permetterebbe di alimentare più taxi elettrici in contemporanea, rendendo anche la procedura di ricarica molto più semplice. Inoltre, un taxi potrebbe effettuare piccoli rabbocchi di energia tra un cliente e l'altro, mantenendo sempre carica la batteria.
Un sistema simile potrebbe in futuro essere utilizzato anche su vasta scala, aiutando i possessori di un'auto elettrica a ricaricare durante gli spostamenti. Un modo pure per offrire un'infrastruttura di ricarica più ampia ma meno invasiva dell'attuale che richiede molte colonnine, spesso ingombranti ed esteticamente poco gradevoli.
Il progetto prevede una fase trial di 6 mesi durante la quale 10 taxi elettrici Nissan e LEVC saranno dotati di questa tecnologia che sarà, quindi, sperimentata per testarne la validità.
Se i test andranno bene, questa tecnologia potrebbe anche essere implementata in modo più ampio per aiutare non solo chi lavora nel mondo dei trasporti ma, come già detto, anche chi viaggia in elettrico.
Obiettivo finale, quello di rendere gli spostamenti più sostenibili in un momento dove l'inquinamento atmosferico ha raggiunto livelli critici.
Non è la prima volta che si testa una strada simile, comunque. Un progetto analogo, infatti, è stato avviato ad Oslo, lo scorso anno. I taxi elettrici si stanno diffondendo sempre di più, proprio per rendere maggiormente sostenibili i trasporti nelle città sempre più soffocate dallo smog. Per esempio, nel 2018 ha debuttato una flotta di taxi elettrici a Monaco.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Hey ! It is a great pleasure to meet you. I'm here not for games but I'm looking for real love and I don't like a man who is a player. For me, I'm not a player. I drink a little, don't smoke and don't gamble. I'm easy-going and like to help people if I can. See my profile.
Non chiedere troppo, addirittura un approfondimento, è già tanto sia stato tradotto/copiato correttamente.
Pulita mica tanto, puzzano come cammelli dopo
Più che altro questo. Che senso ha, considerando i valori in gioco?
non male come idea, piccolo problema: chi i paga?
veramente è un ente privato che lo sta facendo
Alcune volano
Anche io la vorrei studiare bello sereno finanziato dallo Stato
Fino a che studi...
Io metterei dei pedali
Se fai montare 4 campioni di ciclismo e li fai pedalare per un'ora ti sparano 1kWh
Così poi fai 8km con l'auto
Energia pulita
E il 30% dell'energia lo sprechi trasformandolo in calore
basta montare un pantografo sul tetto :)
In giappone si ricaricano gianin wireless o sbaglio?
si, ma la ricarica in movimento non solo è possibile, ma in alcune nazioni la stanno studiando
e forse fa anche venire il cancro.
Teoricamente anche un generatore nucleare dentro l'auto è un'idea geniale, peccato che sia irrealizzabile
stronzata? l'idea, invece, è teoricamente geniale
Ok, buona idea, ma immagino che la ricarica wireless sia decisamente più lenta rispetto al quella cablata
Spero che intendano la ricarica nei parcheggi adibiti ai taxi e non quella str0nzata colossale della ricarica in movimento...
Soldi buttati!
Quanti soldi spesi per sopperire alla inadeguatezza delle batterie
Tutto sto articolo, ma non avete spiegato come vengono ricaricati i taxi.
Wireless, ok. Ma come? Col WiFi? Col bluetooth? Con le powerbank wireless? Mi devo fermare sulla basetta di ricarica in punti prestabiliti?
top !
non dovrà togliere il il rumore del motore in post produzione :P