Cerca

Auto metano 2020: i modelli in commercio in Italia e prezzi

Le auto metano continuano ad interessare agli italiani in virtù del basso costo di un pieno e delle ridotte emissioni che permettono di circolare anche in caso di blocco del traffico.

Auto metano 2020: i modelli in commercio in Italia e prezzi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 mar 2020

Le auto metano continuano a piacere agli italiani nonostante il mercato non sia ampio come una volta. Questa particolare tipologia di motorizzazione offre infatti diversi vantaggi che non possono essere sottovalutati, soprattutto in un'epoca dove vigono regole sempre più strette per quanto riguarda le emissioni di CO2. Questa forma di alimentazione a gas naturale rappresenta un'interessante alternativa alla mobilità anche in un momento dove le auto ibride stanno rapidamente crescendo.

Di seguito tutte la auto a metano in arrivo nel 2020 o già disponibili in Italia:

AUTO A METANO PRO E CONTRO

I vantaggi sono principalmente due: il primo è relativo al basso costo di un pieno di metano mentre il secondo riguarda le ridotte emissioni inquinanti rispetto al GPL. Il metano, chimicamente, è composto da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno che rilascia emissioni inferiori di gas ad effetto serra. Questo significa poter circolare anche in casi di blocco del traffico. Come evidenziato all'inizio, il mercato delle auto a metano, in Italia, non è molto ampio ed è inferiore anche a quello delle auto a GPL, tuttavia in vendita ci sono modelli molto interessanti che continuano a piacere.

L'unico vero limite di questa motorizzazione risiede nella scarsa capillarità dei punti di riferimento. In ogni caso, nessun problema: anche se si dovesse finire il metano, l'auto proseguirà a funzionare con la classica benzina. Inoltre bisogna ricordare che è richiesta una maggiore manutenzione al serbatoio che va revisionato ogni ogni 4/5 anni.  Ecco dunque l'elenco di tutti i modelli di auto metano in vendita in Italia. L'articolo sarà aggiornato con l'arrivo di eventuali nuovi modelli riportando informazioni come caratteristiche e prezzi.

AUDI

Audi è sempre stata uno dei costruttori più attivi nel proporre modelli di auto metano con la sua famiglia di modelli g-tron. Nello specifico, la casa dei 4 anelli propone la compatta A3 Sportback, la spaziosa A4 Avant e la sportiva A5 Sportback. La piccola A3 a gas naturale è disponibile con un'unità 4 cilindri turbo di 1,5 litri di cilindrata in grado di erogare 131 CV. I prezzi partono da 32.560 euro.

Gli altri due modelli, invece, dispongono di un più performante 4 cilindri turbo di 2,0 litri di cilindrata in grado di erogare 170 CV. Prezzi a partire da, rispettivamente, 44.300 euro e 48.800 euro. Accessori e dotazioni sono le stesse dei modelli con motorizzazioni più tradizionali.

Ti potrebbe interessare

DR AUTOMOBILES

Il costruttore italiano offre un'ampia gamma di auto metano per andare in contro ad un po' tutte le esigenze dei suoi clienti. Si parte, per esempio, dal DR4 space SUV che è proposto con un'unità di 1,6 litri di cilindrata in grado di erogare 115 CV. Si parte da 19.400 euro. Disponibile a listino anche la DR EVO classic suv dotata di un motore da 126 CV. In questo caso si parte dal prezzo di 17.400 euro.

Infine, il costruttore italiano propone pure la DR6 touring suv che dispone di un'unità turbo da ben 150 CV. Prezzi a partire da 22.400 euro.

FIAT

Anche FIAT ha una lunga tradizione di offerte di modelli dotati di alimentazione a gas naturale. Tra i modelli auto metano oggi, però, è rimasta solo la piccola Panda con l'unità 0.9 Twinair da 70 CV. I prezzi partono da 16.250 euro. Una scelta perfetta per chi vuole muoversi nei centri urbani inquinando e consumando poco.

Ti potrebbe interessare

LANCIA

La piccola citycar di casa Lancia viene proposta ai clienti anche con un'interessante motorizzazione a metano. Il prezzo parte da 13.950 euro e l'unità montata è un 1.2 da 69 CV. La Lancia Y a metano è quindi un'interessante soluzione per chi ha la necessità di un'auto agile ma allo stesso tempo parca nei consumi e nelle emissioni inquinanti.

Ti potrebbe interessare

SEAT

Anche Seat propone un'ampia gamma di auto metano per i suoi clienti. Si potrà optare per le versioni TGI dell'Arona (Qui la prova), della citycar Ibiza e della compatta Leon, anche nella versione Sportstourer. Entrando nei dettagli, il piccolo SUV spagnolo adotta un motore da 90 CV, lo stesso della Ibiza. La Leon (modello attuale), invece, può contare su di un'unità da ben 130 CV. Si parte, rispettivamente, da 23.700 euro, 20.150 euro e 25.000 euro. Anche la versione 2020 della Leon disporrà di un motore a gas naturale. Prezzi, però, non ancora noti.

Ti potrebbe interessare

SKODA

Skoda propone ben tre modelli dotati di alimentazione a gas naturale: Kamiq, Scala e Octavia Wagon. Il City SUV compatto dispone di un'unità da 90 CV. Si parte da 25.290 euro. Il modello Scala dispone sempre della stessa unità di 1 litro di cilindrata con 90 CV. Prezzi da 24.780 euro. Infine, per quanto riguarda la spaziosa Octavia Wagon, gli interessati potranno puntare sull'unità di 1,5 litri di cilindrata da 130 CV. Prezzi a partire da 30.870 euro.

Ti potrebbe interessare

VOLKSWAGEN

Volkswagen propone ai suoi clienti le versioni a metano della nuova up!, della Polo e della Golf. La piccola citycar dispone di un motore alimentato a gas naturale di 1 litro di cilindrata da 68 CV. Si parte da 17.000 euro. Per chi volesse puntare sulla segmento B Polo, potrà contare su di un motore a metano da 90 CV. In questo caso i prezzi partono da 17.150 euro. Infine, per la compatta Golf, anche Variant, è disponibile un 1.5 TGI BlueMotion da 130 CV. Si parte da 28.050 euro.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento