Cerca

Milano: da oggi attiva la ZTL Quadrilatero della moda. Vie, orari ed esenzioni

Cambia ancora la viabilità a Milano: tutto quello che c'è da sapere

Milano: da oggi attiva la ZTL Quadrilatero della moda. Vie, orari ed esenzioni
Vai ai commenti 37
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 mag 2025

Da oggi cambia ancora la viabilità a Milano con l'entrata in funzione della nuova ZTL Quadrilatero della moda che in passato ha fatto molto discutere. Le telecamere sono state attivate anche se per i primi due mesi il Comune ha previsto un periodo di pre-esercizio. Cosa significa? In questi 60 giorni gli "occhi elettronici" non erogheranno sanzioni ma saranno utilizzati per verificare il corretto funzionamento del sistema di rilevazione automatica delle infrazioni. Questo però non significa che si possa continuare a circolare liberamente visto che eventuali multe potranno essere comunque emesse dalla Polizia Locale.

ZTL QUADRILTERO DELLA MODA: VIE E MAPPA

Quali sono gli orari della ZTL? Il divieto è attivo 24 ore su 24: dalle ore 00:00 alle ore 24:00, tutti i giorni della settimana. Quali aree sono interessate? Corso Matteotti Giacomo, Corso Monforte, Corso Venezia, Largo Mattioli Raffaele, Piazza Belgioioso, Piazza Della Scala, Piazza Meda Filippo, Piazza San Babila, Sito Dei Bagatti Valsecchi, Via Agnello, Via Bagutta, Via Bigli, Via Borgospesso, Via Case Rotte, Via Catena Adalberto, Via Degli Omenoni, Via Della Spiga – nel tratto compreso tra Via Borgospesso e Via Gesù, Via Gesù, Via Hoepli Ulrico, Via Manzoni Alessandro, Via Monte Napoleone, Via Morone Gerolamo, Via Rossari Luigi, Via San Paolo, Via San Pietro All’Orto, Via Sant’Andrea, Via Santo Spirito, Via Senato e Via Verri Pietro.

Terminato il periodo di prova, le telecamere inizieranno a multare automaticamente i trasgressori che riceveranno una sanzione di 95 euro.

ZTL QUADRILTERO DELLA MODA: DEROGHE

Il Comune ha ovviamente previsto delle specifiche deroghe che consentono di poter attraversare la ZTL. Il divieto di accesso sarà comunque in vigore per tutti i mezzi (anche quelli 100% elettrici) con l’esclusione, previa registrazione, di residenti e domiciliati muniti di autorizzazione, dei proprietari di box o posti auto nella Ztl, di coloro che sono diretti alle autorimesse presenti nella Ztl, dei mezzi di servizio per imprese che si occupano di manutenzioni (ad esempio impianti idrici e gas), di artigiani e impiantisti che prestano occasionalmente servizio (a cui sono concessi 50 ingressi all’anno) e dei mezzi di enti che offrono prestazioni gratuite di pronto soccorso e di assistenza socio-sanitaria.

La nuova ZTL è stata costituita in una zona molto nota di Milano dove spesso vengono organizzati dalle più importanti maison della moda eventi di richiamo nazionale e internazionale. Per tale motivo, il Comune di Milano ha voluto predisporre delle specifiche deroghe ma solo per i veicoli destinati al supporto delle manifestazioni, ovviamente previa autorizzazione del Comando di zona della Polizia Locale e solamente per il tempo strettamente indispensabile. Non mancano nemmeno eccezioni anche per le auto degli ospiti diretti alle strutture alberghiere, i taxi e gli Ncc oltre a quelle a supporto dell’attività di car-valet (ovvero il servizio di presa in custodia, parcheggio e successiva riconsegna del veicolo, offerto da alcuni esercizi commerciali, nonché strutture ricettive).

I veicoli destinati al trasporto cose potranno accedere negli orari a loro riservati (dalle 20 all’una di notte e dalle 9 del mattino alle 11) senza registrarsi preventivamente, dato che il sistema elettronico di lettura delle targhe è in grado di riconoscere la categoria dei veicoli in autonomia. Stessa modalità valida anche per i veicoli che trasportano prodotti alimentari deperibili, che avranno anche un’altra fascia oraria dalle 16 alle 18, valida tutti i giorni.

Infine, per il primo anno dall'attivazione della nuova ZTL Quadrilatero della moda, moto e ciclomotori potranno accedere alla ZTL. Sul sito del Comune di Milano si possono comunque trovare tutte le informazioni sulla nuova ZTL.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento