Yugo rinasce con una nuova hatchback: arriva (forse) nel 2027
Il primo modello sarà una segmento B con motori endotermici da proporre ad un prezzo accessibile

Il marchio Yugo si prepara a tornare in vita con una nuova hatchback che nelle intenzioni dovrebbe essere presentata nel 2027 in occasione dell'Expo di Belgrado. Ma di chi stiamo parlando? Di un marchio originariamente prodotto in Jugoslavia (ora Serbia) dalla "defunta" Zastava Automobiles che adesso rinasce grazie al professore universitario Aleksandar Bjelić, che ha acquisito i diritti di denominazione. A quanto pare, i progetti sono molto seri ed ambiziosi.
SI PARTE CON UNA 3 PORTE
Molte case automobilistiche negli ultimi anni hanno ridotto la loro offerta di vetture più piccole. Oggi, invece, si sta assistendo ad un ritorno d'interesse verso queste auto. A quanto pare anche Yugo guarda in questa direzione con una 3 porte compatta. Per il momento, il design di questo primo modello il cui nome ufficiale non è ancora stato comunicato, è stato mostrato attraverso un modellino in scala 1:5 durante il Car Design Event di Monaco.
Questo concept è il frutto del lavoro del designer serbo Darko Marčeta che disegnerà i futuri modelli Yugo. Da quello che si può vedere, la vettura presenta forme spigolose e alcuni richiami con i modelli del passato. Il modello adotta fari a LED anteriori e posteriori oltre a grandi cerchi in lega da cui si intravede un impianto frenante con pinze di colore rosso. Si tratta di una segmento B pensata per essere accessibile.
Al posteriore possiamo notare la presenza di due terminali di scarico cromati. Sotto al cofano, infatti, troveremo motori endotermici abbinati ad un cambio manuale o automatico. Pare che nei piani ci sia anche la possibilità di arrivare a proporre successivamente powertrain elettrificati. Ovviamente, al momento il tutto è ancora solo sulla carta.
SI CERCANO PARTNER
Riportare in vita un marchio automobilistico non è una cosa semplice. L'azienda si sta comunque organizzando ed è alla ricerca di partner per poter portare avanti il progetto. In particolare si cercano piattaforme e motori da poter utilizzare per la nuova autovettura. Yugo ce la farà davvero a tornare realmente in attività con un nuovo modello da produrre in serie? Non rimane che attendere gli sviluppi di questo progetto.