Cerca

Leapmotor B01, debutta la nuova berlina elettrica. Anche in Europa per Stellantis?

La berlina elettrica nasce per avvicinare un mercato di clienti giovani. Potrebbe arrivare in Europa

Leapmotor B01, debutta la nuova berlina elettrica. Anche in Europa per Stellantis?
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 apr 2025

Leapmotor B01 ha fatto il suo debutto ufficiale al Salone Auto di Shanghai. Si tratta di una berlina, anzi di una fastback elettrica che presto arriverà sul mercato cinese. La vedremo in Europa? Grazie alla joint venture con Stellantis, come sappiamo la casa cinese sta introducendo diversi modelli nel Vecchio Continente.

ANCHE IN EUROPA?

La nuova Leapmotor B01 arriverà anche sulle strade europee? A quanto pare la casa automobilistica ci starebbe pensando sebbene abbia evidenziato che la domanda di queste vetture sul mercato del Vecchio Continente  è in calo. Del resto, come ben sappiamo, piacciono soprattutto i SUV. Da questo punto di vista non possiamo fare altro che attendere eventuali novità.

ESTERNI ED INTERNI

Nuova Leapmotor B01 misura 4.770 mm lunghezza x 1.880 mm larghezza x 1.490 mm altezza, con un passo di 2.735 mm. Il frontale si caratterizza una striscia luminosa che collega i fari e complessivamente presenta un look con alcuni richiami a quello della B10. Il nuovo modello sfrutta l'architettura tecnologica Leap3.5 e in Cina potrà contare su di avanzati sistemi di assistenza alla guida. Infatti, possiamo notare che sul tetto è presente il sensore LiDAR. La casa automobilistica evidenzia la cura nello sviluppo dell'aerodinamica che ha permesso di ottenere un Cx di appena 0,197.

Nuova Leapmotor B01 è un modello pensato per avvicinare una clientela giovane, in particolare, stando a quanto riferisce la casa automobilistica, è stata progettata per rispondere a "ciò che i giovani consumatori desiderano realmente da un'auto".

ABITACOLO

Salendo a bordo della nuova Leapmotor B01, troviamo un ambiente minimalista come va di moda oggi, con i pulsanti fisici ridotti al minimo. Tutto si gestisce prevalentemente attraverso l'ampio display centrale del sistema infotainment da 14,6 pollici. Dietro al volante troviamo comunque il pannello della strumentazione digitale. Ad alimentare il sistema infotainment il chip Qualcomm 8155 che dovrebbe garantire un'esperienza d'uso ottimale. All'interno dell'abitacolo non manca nemmeno un sistema d'illuminazione ambientale da 256 colori. Il bagagliaio dispone di una capacità di 460 litri.

MOTORI

Le complete specifiche tecniche non sono state comunicate dalla casa automobilistica. Tuttavia, grazie a quanto emerso poco tempo fa dal sito del MIIT, sappiamo già diverse cose. Nuova Leapmotot B01 sarà proposta con due motorizzazioni differenti. La prima con un'unità da 132 kW e la seconda con un propulsore da 160 kW. In entrambi i casi ad alimentare il tutto ci saranno batterie LFP la cui capacità non è ancora stata comunicata. Si parla di oltre 600 km di autonomia per il modello più efficiente. Tuttavia si tratta di valori secondo il ciclo CLTC che come sappiamo è "molto generoso".

PREZZO

Al momento si prevede che possa costare tra 100.000 e 150.000 yuan (12.000-18.000 euro). Tuttavia, se dovesse arrivare in Europa il suo costo sarebbe ovviamente più alto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento