Auto elettriche e Plug-in, bene le vendite nel mondo. Si continua a crescere
Bene anche l'Europa che continua a crescere

I dazi non fermano le vendite dei veicoli elettrici (da intendersi come BEV + PHEV), anzi questo mercato a livello globale continua a crescere con ritmi sostenuti come certifica l'ultimo rapporto di Rho Motion. Nel mese di marzo 2025, le vendite di auto elettriche e ibride Plug-in in tutto il mondo sono arrivate complessivamente a quota 1,7 milioni. Nel primo trimestre 2025 siamo così saliti a 4,1 milioni di unità pari ad una crescita del 29%.
Tutti i principali mercati hanno chiuso il primo trimestre 2025 con un segno positivo, anche l'Europa dove si segnala l'importante risultato del Regno Unito, con un mese di marzo record per le BEV. Ma andiamo con ordine.
BENE LA CRESCITA IN EUROPA
Dall'inizio dell'anno, il mercato delle BEV e delle PHEV è cresciuto del 22% (0,9 milioni), trainato dal buon risultato delle elettriche con un +27% (Plug-in + 10%). Le vendite delle auto elettriche in diversi Paesi stanno crescendo rapidamente da inizio anno: per esempio in Germania +37%, in Italia +64% (anche se i numeri complessivi come sappiamo sono ancora bassi) e nel Regno Unito + 42%. In particolare, il Regno Unito ha registrato un numero record di vendite di veicoli elettrici a marzo 2025, con oltre 100.000 unità.
Diversa, invece, la situazione della Francia. A causa della riduzione degli incentivi disponibili, le BEV sono in calo del -5% e le PHEV addirittura del -47%.
GLI USA E I DAZI
Il mercato nordamericano dei veicoli elettrici (Stati Uniti, Canada e Messico) ha registrato una crescita del 16% nel primo trimestre del 2025. Tuttavia, guardando al futuro, le prospettive rimangono incerte a causa dei dazi che il presidente Trump ha voluto imporre sulle auto prodotte al di fuori degli Stati Uniti.
Nel 2024, circa tre quinti dei veicoli elettrici venduti negli Stati Uniti erano prodotti a livello nazionale. Gli altri, invece, sono costruiti in Giappone, Corea e Messico. Secondo Rho Motion, le case automobilistiche potrebbero essere in grado di assorbire in parte i dazi, tuttavia, l'imposta porterà probabilmente a un aumento dei prezzi per i consumatori statunitensi sia nel mercato dei veicoli a combustione interna che in quello dei veicoli elettrici.
LA CINA CONTINUA A CORRERE
La Cina continua a confermarsi leder nel settore dei veicoli elettrici con numeri in costante e forte aumento. Nel primo trimestre c'è stata infatti una crescita del 36% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Le vendite di veicoli elettrici hanno quasi raggiunto il milione di unità nel solo mese di marzo 2025.
I dazi in vigore tra Cina e Stati Uniti avranno un impatto limitato sulle vendite di veicoli elettrici, a causa del numero ridotto di vetture vendute tra i due Paesi. Tuttavia, auto come la Tesla Model S e la Tesla Model X che sono prodotte negli Stati Uniti, potrebbero raddoppiare il loro prezzo in Cina. Infatti, come abbiamo visto, gli ordini sono stati già sospesi.
VENDITE GLOBALI PRIMO TRIMESTRE 2025
- Globale: 4,1 milioni, +29%
- Cina: 2,4 milioni, +36%
- Europa: 0,9 milioni, +22%
- Nord America: 0,5 milioni, +16%
- Resto del mondo: 0,3 milioni, +27%