Cerca

XPENG debutta ufficialmente in Italia. Si parte con i SUV G6 e G9

Entrambi i modelli saranno disponibile nelle concessionarie da giugno

XPENG debutta ufficialmente in Italia. Si parte con i SUV G6 e G9
Vai ai commenti 22
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 apr 2025

XPENG debutta ufficialmente sul mercato italiano e presto le sue auto elettriche saranno sulle nostra strade grazie ad Atflow, divisione del Gruppo Autotorino, che si occuperà di importarle e venderle. La casa automobilistica cinese ha scelto la Milano Design Week 2025 per presentarsi in Italia e per annunciare quali saranno i primi modelli ad essere commercializzati sul nostro mercato.

Ad oggi, XPENG è già presente in diversi Paesi del Vecchio Continente tra cui Regno Unito, Germania, Francia, Danimarca, Svezia, Finlandia, Islanda, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Spagna, Portogallo e Irlanda. Adesso, si aggiunge anche l'Italia. Presso l'ADI Design Museum di Milano, dove si è tenuta la presentazione, XPENG ha mostrato l'elettrica XPENG P7+, prima vettura al mondo definita dall'Intelligenza Artificiale, l'auto elettrica volante XPENG AEROTH X2 e il robot umanoide IRON. Me entriamo nei dettagli ed andiamo a vedere come sarà composta la gamma del marchio cinese per il nostro Paese.

XPENG: I MODELLI IN ARRIVO IN ITALIA

Il debutto nelle concessionarie è attesto per il mese di giugno 2025. Inizialmente saranno disponibili due SUV elettrici: XPENG G6 e XPENG G9 entrambi importati e distribuiti da Atflow come accennato in precedenza. Vediamo brevemente le principali caratteristiche di queste vetture.

XPENG G6

XPENG G6 poggia sulla nuova piattaforma SEPA 2.0 e misura 4.753 mm lunghezza x 1.920 mm larghezza x 1.650 mm altezza, con un passo di 2.890 mm. La casa automobilistica dichiara una capacità del bagagliaio pari a 571 litri. Il SUV Coupé sarà proposto in più versioni, con singolo motore elettrica da 190 kW o con doppio propulsore da 350 kW. La versione più performante può contare anche sulla trazione integrale ed accelera da 0 a 100 km/h in 4 secondi.

La RWD dispone di una batteria con una capacità di 66 kWh, mentre quella con doppio motore e la trazione integrale propone un accumulatore da 88 kWh. L'autonomia secondo il ciclo WLTP arriva fino a 570 km. Grazie all’architettura a 800 V con ricarica rapida fino a 280 kW, può passare dal 10% all’80% di carica in meno di 20 minuti. Prezzi ancora non comunicati. In altri Paesi europei dove è già in vendita si parte da circa 43 mila euro

XPENG G9

Il SUV misura 4.891 mm lunghezza x 1.937 mm larghezza x 1.680 altezza, con un passo di 2.998 mm. Il bagagliaio offre una capacità di 660 litri. Anche in questo caso, più opzioni a disposizione. Versione RWD da 230 kW e AWD con doppio motore da 405 kW. Quella più performante è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Batterie da 78 e 98 kWh per un'autonomia WLTP fino a 570 km. Grazie all'architettura a 800 V è possibile raggiungere l’80% di carica in meno di 20 minuti. Prezzi italiani ancora non comunicati. Tuttavia, in altri Paesi europei dove è già offerto si parte da circa 58 mila euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento