Cerca

Trump minaccia: farò chiudere il mercato auto canadese

Dal 2 aprile potrebbero aumentare i dazi sulle auto

Trump minaccia: farò chiudere il mercato auto canadese
Vai ai commenti 231
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 mar 2025

La guerra commerciale che Trump ha lanciato continua, anzi, il Presidente degli Stati Uniti rilancia ulteriormente contro il Canada. Il Tycoon ha infatti annunciato l'intenzione di portare i dazi sull'alluminio e sull'acciaio canadesi dal 25% al 50%. La nuova misura scatterebbe già da domani. Ma non è tutto perché dal 2 aprile potrebbero essere inaspriti pure quelli sulle auto (attualmente sospesi). L'annuncio è stato dato attraverso Truth dove Trump ha spiegato che la causa di questa sua iniziativa è dovuta alla tariffa tra il 250% e il 390% su vari prodotti lattiero-caseari statunitensi e a quella del 25% sull'elettricità in arrivo negli Stati Uniti.

Ancora più clamoroso è il passaggio in cui il Presidente Americano afferma che il nuovo aumento dei dazi sulle auto sostanzialmente porterà alla cessazione dell'attività di produzione delle vetture in Canada.

LE AUTO? POSSONO ESSERE PRODOTTE NEGLI STATI UNITI

Se il Canada non elimina anche gli altri dazi di lunga data, il 2 aprile aumenterò sostanzialmente le tariffe sulle auto in arrivo negli Stati Uniti, il che, in sostanza, chiuderà definitivamente l'attività di produzione automobilistica in Canada. Quelle auto possono essere facilmente prodotte negli Stati Uniti!

Insomma, l'avviso al Canada è molto chiaro: se i dazi indicati da Trump non saranno ritirati, il Governo degli Stati Uniti reagirà imponendo a suo volta dazi che metteranno in ginocchio il settore automotive. Il Presidente americano afferma poi che le vetture prodotte in Canada possono venire "facilmente" costruite anche negli USA. Un "facilmente" utilizzato con troppa disinvoltura dato che spostare le linee produttive non è certamente una cosa agevole, senza dimenticarsi degli alti costi. Ricordiamo che ci sono diverse case automobilistiche che producono in Canada tra cui Stellantis, General Motors, Toyota e Honda.

LA SOLUZIONE? L’ANNESSIONE DEL CANADA

Ovviamente Trump propone anche una soluzione che potrebbe risolvere ogni problematica e cioè che il Canada diventi il cinquantunesimo stato americano.

Inoltre, il Canada paga molto poco per la sicurezza nazionale, contando sugli Stati Uniti per la protezione militare. Stiamo sovvenzionando il Canada con oltre 200 miliardi di dollari all'anno. Perché??? Questo non può continuare. L'unica cosa sensata è che il Canada diventi il ​​nostro amato Cinquantunesimo Stato. Ciò farebbe sparire completamente tutte le tariffe e tutto il resto. Le tasse dei canadesi saranno notevolmente ridotte, saranno più sicuri, militarmente e in altro modo, che mai, non ci saranno più problemi di confine settentrionale e la nazione più grande e potente del mondo sarà più grande, migliore e più forte che mai.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento