Cerca

Li Auto, ecco come si producono i moduli di potenza di un motore elettrico | Video

Li Auto avvia la produzione di azionamenti elettrici con tecnologia SiC proprietaria

Li Auto, ecco come si producono i moduli di potenza di un motore elettrico | Video
Vai ai commenti 2
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 14 feb 2025

Li Auto, tra i principali produttori cinesi di veicoli elettrici ad autonomia estesa (chiamati anche EREV), ha annunciato l’avvio della produzione dei propri azionamenti elettrici dotati di moduli di potenza in carburo di silicio (SiC) sviluppati internamente. Questi nuovi componenti verranno impiegati nei futuri modelli 100% elettrici dell’azienda, il cui debutto sul mercato è previsto entro la fine dell’anno.

Fondata nel 2018, Li Auto ha rapidamente conquistato la leadership nel segmento degli EREV, grazie a una gamma composta dai crossover L6, L7, L8 e L9. Nel 2024 ha fatto il suo ingresso nel mercato dei BEV (Battery Electric Vehicle) con il minivan Mega, primo modello completamente elettrico del marchio. Tuttavia, le vendite di Mega hanno registrato numeri inferiori alle aspettative, con 10.798 unità consegnate nel 2024, penalizzate da un design discutibile e da un prezzo elevato.

PIU’ SOSTENIBILE

Per rilanciare la propria strategia nel settore BEV, l’azienda prevede di introdurre nel 2025 tre nuovi modelli elettrici che costituiranno la i-Series. Il cuore tecnologico di questi veicoli sarà proprio il nuovo modulo di potenza SiC sviluppato internamente, ora in produzione su larga scala presso lo stabilimento di semiconduttori di Suzhou, mentre l’assemblaggio finale degli azionamenti elettrici avviene nella fabbrica di Changzhou.

Il modulo SiC proprietario di Li Auto promette di migliorare significativamente l’efficienza energetica, riducendo i consumi e aumentando la potenza, il tutto garantendo una guida più silenziosa e confortevole. Questo sviluppo rappresenta un passo strategico per l’azienda, consentendole di ridurre la dipendenza da fornitori esterni e di ottimizzare i costi di produzione, rendendo i futuri modelli BEV più competitivi sul mercato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento