Incentivi auto elettriche, arriva la conferma: l'UE sta valutando un piano di aiuti europeo
Incentivi si ma devono essere studiati bene

Pochi giorni fa, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, intervenendo al World Economic Forum di Davos aveva parlato della possibilità che l'Unione Europea potesse introdurre una sorta di incentivi europei per l'acquisto di auto elettriche. L'obiettivo era quello di stimolare un mercato che non sta crescendo come preventivato, soprattutto alla luce delle prossime sfide per l'industria automotive europea che oggi è messa sotto pressione.
INCENTIVI SI MA VANNO STUDIATI BENE
La conferma delle parole di Scholz arriva da Teresa Ribera, vicepresidente della Commissione Europea. All'interno di un'intervista con il Financial Times, Ribera ha dichiarato che Bruxelles sta effettivamente valutando un piano di incentivi di portata continentale.
Serve, però, un piano di azione coordinato. Ha infatti senso ragionare in ottica europea per facilitare misure comuni da utilizzare al posto dei sussidi dei singoli Paesi. Si stanno dunque valutando diverse opzioni. Un lavoro, comunque, delicato per evitare gare che mettano a confronto i diversi modelli nazionali visti fino a questo momento. I funzionari europei stanno quindi valutando oggi diverse possibilità.
Dunque, incentivi si ma vanno studiati molto bene. Questa strategia su cui sta riflettendo l'esecutivo europeo potrebbe effettivamente dare un'accelerata al mercato delle auto elettriche ed aiutare i costruttori europei che sono sotto pressione a causa, tra le altre cose, dell'arrivo delle case automobilistiche cinesi. Inoltre, non possiamo non ricordare che pure Trump potrebbe peggiorare il contesto, applicando i dazi più volte annunciati. Vedremo quello che succederà e quali saranno le decisioni prese da Bruxelles per sostenere il settore automotive, molto importante per l'economia europea.