Cerca

Stellantis, Elkann incontra Trump a Washington. Di cosa hanno parlato?

Al centro degli incontri probabilmente l'industri auto e i possibili dazi che potrebbero colpire Canada e Messico

Stellantis, Elkann incontra Trump a Washington. Di cosa hanno parlato?
Vai ai commenti 24
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 gen 2025

La nuova amministrazione Trump è iniziata e già sono emerse alcune importanti novità che coinvolgono anche il settore automotive e pare che altre ne siano in arrivo. Intanto, Reuters fa sapere che John Elkann, il presidente di Stellantis, ha trascorso quattro giorni a Washington incontrando il tycoon e diversi alti funzionari della nuova amministrazione americana. A quanto pare, Elkann avrebbe incontrato ben due volte Trump.

FOCUS SUL SETTORE AUTO

Che il presidente di Stellantis fosse a Washington non è comunque una sorpresa visto che si sapeva che avrebbe partecipato all'Inauguration day assieme ad altri grandi imprenditori (anche se poi ha perso la cerimonia per andare a salutare l'arrivo di Hamilton in Ferrari). Ricordiamo poi che ad oggi Stellantis è ancora priva del CEO dopo l'addio di Tavares.

Detto questo, di cosa avranno parlato Elkann e il nuovo presidente degli Stati Uniti? Non c'è stata alcuna dichiarazione ufficiale ma si può facilmente pensare che l'oggetto delle discussioni sia stato il settore auto. Secondo Reuters, questi colloqui sottolineano gli sforzi dei leader aziendali, come Elkann, per costruire legami con la nuova amministrazione statunitense, mentre Trump minaccia di sconvolgere lo status quo con importanti cambiamenti nelle politiche economiche e commerciali.

Lo sappiamo bene perché ne abbiamo parlato di recente. Trump ha infatti promesso di istituire dazi al 25% sulle importazioni dal Canada e dal Messico, Paesi in cui Stellantis possiede alcune fabbriche che producono vetture per il mercato americano. Tariffe doganali che quindi danneggerebbero l'azienda.

Dunque, è possibile che proprio i dazi fossero tra gli argomenti discussi durante questi incontri. In ogni caso, pare che Stellantis non sia particolarmente preoccupata delle iniziative che potrebbe porre in essere la nuova amministrazione americana. Infatti, in una nota, un portavoce dell'azienda ha dichiarato:

La chiara attenzione di Trump alle politiche che supportano una solida e competitiva base manifatturiera negli Stati Uniti è estremamente positiva. Non vediamo l'ora di lavorare con lui sugli obiettivi cruciali di rafforzamento della nostra industria e dell'economia della nazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento