Biden accelera sulle stazioni di ricarica prima di Trump. Stanziati 635 milioni
Biden accelera i finanziamenti per la costruzione di stazioni di ricarica prima che Trump torni al potere: ecco la situazione.

10 giorni prima dell'assunzione dell'incarico di Presidente degli Stati Uniti da parte di Donald Trump, l'amministrazione Biden ha assegnato 635 milioni di dollari in sovvenzioni per stazioni di ricarica per veicoli elettrici, non assegnando 700.000 dollari dei 2,5 miliardi previsti dalla Legge Bipartisan sulle Infrastrutture del 2021.
Le sovvenzioni dei programmi infrastrutturali per il rifornimento a zero emissioni promossi da Biden finanzieranno 49 progetti destinati all'installazione di oltre 11.500 punti di ricarica per veicoli elettrici e infrastrutture per carburanti alternativi, distribuiti lungo i corridoi e nelle comunità di 27 stati, quattro tribù federali riconosciute e nel Distretto di Columbia.
368 milioni di dollari verranno investiti per il finanziamento di 42 progetti per espandere l'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici all'interno delle comunità negli Stati Uniti, mentre altri 268 milioni di dollari andranno a 7 progetti per lo sviluppo della rete nazionale di ricarica rapida.
Le sovvenzioni, annunciate in data 10 gennaio, sono rese possibili grazie al programma di sovvenzioni discrezionali per la ricarica e il rifornimento CFI da 2,5 miliardi di dollari previsto dalla Legge Bipartisan sulle infrastrutture, e da una riserva del 10% proveniente dal programma NEVI (National Electric Vehicle Infrastructure) da 5 miliardi di dollari.
Il Segretario ai Trasporti degli Stati Uniti, Pete Buttigieg, ha sottolineato come questi investimenti consentiranno a stati e comunità di sviluppare nei prossimi anni un'ampia rete di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, rendendo la ricerca di un punto di ricarica durante un viaggio su strada semplice e immediata, al pari del tradizionale rifornimento di carburante.
Attualmente, negli Stati Uniti sono attive circa 70.000 stazioni pubbliche per la ricarica di veicoli elettrici, con oltre 197.000 punti di ricarica disponibili, secondo i dati del Centro per i Carburanti Alternativi del Dipartimento dell'Energia. L'amministrazione Biden punta a espandere ulteriormente questa infrastruttura, con l'obiettivo di raggiungere le 500.000 stazioni pubbliche operative entro il 2030.
Nel periodo successivo alle elezioni, il governo Biden ha accelerato l'assegnazione dei fondi destinati alle energie pulite, in risposta alle dichiarazioni di Trump che minacciava di revocare tali finanziamenti. Tuttavia, una volta completata l'erogazione, sarà estremamente difficile annullare o recuperare le risorse già stanziate.